Pizzo Pernice -1506 mt- & Monte Todano -1667 mt- (da Cappella Fina).
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciamo l'auto a Cappella Fina 1102 Mt, raggiungibile da Miazzina, ampie possibilità di parcheggio. Le destinazioni escursionistiche sono ben in evidenza coi loro rispettivi cartelli segnavia. Il sentiero per il Pizzo Pernice, stimato con un tempo di percorrenza di 1 ora e 20 minuti e' ben segnalato.
L'itinerario e' molto semplice : in un primo momento un largo sterrato, dopodiche' un bel sentiero a mezzacosta che taglia il fianco orientale del Pizzo Pernice, sbucando in una selletta/bocchetta quota 1400 mt, in posizione estremamente panoramica. Girando a sinistra saliamo la breve e larga dorsale erbosa raggiungendo il : Pizzo Pernice 1506 mt.
Discesa veloce raggiungendo nuovamente la selletta/bocchetta 1400 mt, e seguendo i segnavia ci troviamo ad una biforcazione : a sinistra, sentiero alto, si sale alla Croce del Pian Cavallone 1564 mt; con il sentiero basso, invece, si passa a fianco al bivacco invernale e ai ruderi del vecchio rifugio di Pian Cavallone. Le due alternative si ricongiungono in un unico sentiero nei pressi della Cappelletta del Pian Cavallone. Dopodiche', un ultimo strappo, breve ma ripido, sempre su larga e facile dorsale erbosa, si raggiunge il : Monte Todano 1667 mt.
Il programma prevedeva il proseguimento in cresta fino al Pizzo 1634 mt, elevazione collocata all'estremita' orientale di questa dorsale. Considerando la bassa pressione in aumento e la scarsa panoramicità, decidiamo di scendere e andare a visitare il Bivacco Curgei, poco sotto il pendio occidentale del Pizzo Pernice 1506 mt. Quindi, torniamo ancora una volta alla selletta/bocchetta 1400 mt, e prendiamo il sentiero segnalato per l'Alpe Curgei 1355 mt. All'Alpe oltre al bel bivacco Gufo-Curgei, in ordine e ben mantenuto, sono presenti i resti dei vecchi ruderi, adagiati nella sottostante prateria che si affaccia sulla Val Pogallo.
NOTE : Sentieri ben battuti e segnalati, favolose aperture panoramiche sulla Valgrande (non oggi).
L'itinerario e' molto semplice : in un primo momento un largo sterrato, dopodiche' un bel sentiero a mezzacosta che taglia il fianco orientale del Pizzo Pernice, sbucando in una selletta/bocchetta quota 1400 mt, in posizione estremamente panoramica. Girando a sinistra saliamo la breve e larga dorsale erbosa raggiungendo il : Pizzo Pernice 1506 mt.
Discesa veloce raggiungendo nuovamente la selletta/bocchetta 1400 mt, e seguendo i segnavia ci troviamo ad una biforcazione : a sinistra, sentiero alto, si sale alla Croce del Pian Cavallone 1564 mt; con il sentiero basso, invece, si passa a fianco al bivacco invernale e ai ruderi del vecchio rifugio di Pian Cavallone. Le due alternative si ricongiungono in un unico sentiero nei pressi della Cappelletta del Pian Cavallone. Dopodiche', un ultimo strappo, breve ma ripido, sempre su larga e facile dorsale erbosa, si raggiunge il : Monte Todano 1667 mt.
Il programma prevedeva il proseguimento in cresta fino al Pizzo 1634 mt, elevazione collocata all'estremita' orientale di questa dorsale. Considerando la bassa pressione in aumento e la scarsa panoramicità, decidiamo di scendere e andare a visitare il Bivacco Curgei, poco sotto il pendio occidentale del Pizzo Pernice 1506 mt. Quindi, torniamo ancora una volta alla selletta/bocchetta 1400 mt, e prendiamo il sentiero segnalato per l'Alpe Curgei 1355 mt. All'Alpe oltre al bel bivacco Gufo-Curgei, in ordine e ben mantenuto, sono presenti i resti dei vecchi ruderi, adagiati nella sottostante prateria che si affaccia sulla Val Pogallo.
NOTE : Sentieri ben battuti e segnalati, favolose aperture panoramiche sulla Valgrande (non oggi).
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)