ValGrande: Pian cavallone,monte Todano,il Pizzo,Pizzo Pernice,bivacco del Gufo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con il mio amore ci concediamo un'uscita infrasettimanale, in val Grande.
L'ultima gita in questa meravigliosa valle risale all'aprile del 2022, alla cima Sasso assieme all'amico
Beppe.
Oggi,decidiamo x un trittico calssico sulle facili e modesti panettoni del versante Est della valle.
Partiamo dalla località cappella Fina,il sole gia è alto e ci accompagna per l'intera giornata.
Al parcheggio troviamo un nutrito gruppo di amici "pensionati", scambiamo qualche parola e partiamo.
La prima sosta avviene al bivacco invernale del Pian Cavallone,ombra di neve zero assoluto.
Dopo la sosta risaliamo il bellissimo pendio sul morbido tappeto erboso fin sotto la croce del monte Todano/Balmit 1667m e in seguito ,tutto sulla facile cresta fino alla vetta del.... il Pizzo 1644m
Il panorama è sempre super, come le cime che circondano l'intera valle.
Dopo esser ridiscesi fino al nucleo diroccato di Trecciura,un traverso bollato (T3) ma comunque poco percorso ci conduce ancora al rifugio Pian cavallone e sui bei pendii erbosi.
Una volta scollinato il Pian Cavallone,andiamo a far visita anche al bivacco del Gufo all'alpe Curgei e guarda caso ritroviamo i simpatici "Quelli del 54" pensionati conosciuti alla partenza.
La ghiotta "in tutti i sensi" occasione di conoscere l'intero gruppo non ce la facciam scappare e dopo le convenevoli presentazioni a mo-di- montanari con vino ,caffè, torta e grappette varie,tutti assieme intoniamo ,con una chitarra trovata all'interno del bivacco qualche canzone e un tanti auguri a un componente del gruppo intento a festeggiare il suo compleanno con gli amici.
Dopo ca. un'ora di sosta, ci congediamo con i simpatici pensionati gallaratesi,con la speranza di poterci rincontrare e proseguiamo risalendo l'ultima vetta della giornata, Pizzo pernice 1506.
Da questo punto in poi è tutta discesa e chiudiamo il nostro quasi anello al grande parcheggio della Cappella Fina.
Tranquilla gita in una bellissima giornata di sole,e un ambiante magico come la Valgrande che non delude mai.
Ciao
L'ultima gita in questa meravigliosa valle risale all'aprile del 2022, alla cima Sasso assieme all'amico

Oggi,decidiamo x un trittico calssico sulle facili e modesti panettoni del versante Est della valle.
Partiamo dalla località cappella Fina,il sole gia è alto e ci accompagna per l'intera giornata.
Al parcheggio troviamo un nutrito gruppo di amici "pensionati", scambiamo qualche parola e partiamo.
La prima sosta avviene al bivacco invernale del Pian Cavallone,ombra di neve zero assoluto.
Dopo la sosta risaliamo il bellissimo pendio sul morbido tappeto erboso fin sotto la croce del monte Todano/Balmit 1667m e in seguito ,tutto sulla facile cresta fino alla vetta del.... il Pizzo 1644m
Il panorama è sempre super, come le cime che circondano l'intera valle.
Dopo esser ridiscesi fino al nucleo diroccato di Trecciura,un traverso bollato (T3) ma comunque poco percorso ci conduce ancora al rifugio Pian cavallone e sui bei pendii erbosi.
Una volta scollinato il Pian Cavallone,andiamo a far visita anche al bivacco del Gufo all'alpe Curgei e guarda caso ritroviamo i simpatici "Quelli del 54" pensionati conosciuti alla partenza.
La ghiotta "in tutti i sensi" occasione di conoscere l'intero gruppo non ce la facciam scappare e dopo le convenevoli presentazioni a mo-di- montanari con vino ,caffè, torta e grappette varie,tutti assieme intoniamo ,con una chitarra trovata all'interno del bivacco qualche canzone e un tanti auguri a un componente del gruppo intento a festeggiare il suo compleanno con gli amici.
Dopo ca. un'ora di sosta, ci congediamo con i simpatici pensionati gallaratesi,con la speranza di poterci rincontrare e proseguiamo risalendo l'ultima vetta della giornata, Pizzo pernice 1506.
Da questo punto in poi è tutta discesa e chiudiamo il nostro quasi anello al grande parcheggio della Cappella Fina.
Tranquilla gita in una bellissima giornata di sole,e un ambiante magico come la Valgrande che non delude mai.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare