MTB -Tour Alto Malcantone - Castagno Bike - L’epilogo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver fallito il raggiungimento di una meta o la realizzazione di un progetto a me e molti altri di Hikr piace tornare a concludere il lavoro senza lasciar passare troppo tempo. Questo è un caso; il fallimento oltretutto dipendeva da una banalità, una dimenticanza e pertanto ancora più bruciante. Così, la settimana successiva, eccomi di nuovo in pista; stavolta, però, mi faccio furbo: bene o male fino ad Iseo c’ero arrivato impegnandomi per 650 m e 22 km per più di tre ore. Perché ripetermi? Decido quindi di partire da Iseo e completare finalmente il giro. Il percorso è davvero molto bello e chi vorrà gustarlo comodamente seduto potrà vedere il filmino che ho realizzato. C’è di tutto: un po’ di asfalto (poco), belle e larghe sterrate, divertenti sentieri, tratti da percorrere spingendo la MTB, single trail difficoltosi sui quali divertirsi tentando di preservare le articolazioni. Non mi dilungherò troppo e lascerò che parlino le immagini che descrivono foreste, corsi d’acqua, prati e panorami. Un buon numero di località che tutti conosciamo come base per la salita ai monti del Malcantone (Lema, Gradiccioli, Tamaro, ecc.) vengono toccate o aggirate dal percorso come Iseo, Lisone, Arosio, Vezio, Fescoggia e Breno anche se, onestamente, ho privilegiato la natura piuttosto che la visita di luoghi antropizzati. Non mancano gli errori di percorso presto corretti e la via seguita è una mia personale interpretazione avendo saltato, per comodità, il passaggio per Cimo, troppo fuorviante, ma alla fine ho completato questo benedetto giro con molta soddisfazione (e fatica).
Pillole….della pedalata:
Dislivello 1025 m
Lunghezza totale 26,6 km
Tempo lordo 5h44’
Tempo netto 4h22’
Vel. Media 4,65 km/h
(Nota: Consigliata visione con Impostazioni/Qualità = 1080p o 720p)

Kommentare (19)