Valle Imagna : Monte Ubione e Corna Marcia
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questo sabato previsioni meteo decisamente favorevoli alle escursioni quindi sveglia prima delle 7 ma non per andare in montagna come potreste pensare ma per assistere alla TV e direi anche finalmente al ritorno dopo 6 anni di un pilota Italiano in Formula 1 … Antonio Giovinazzi impegnato in qualifica sulla Sauber dei nostri amici Rossocrociati.
Terminate le prove mi avvio verso la Bergamasca e in particolare verso la Valle Imagna per salire due cimette non tanto alte che però mi hanno parecchio incuriosito durante le recenti ascensioni al Monte Tesoro e al Linzone.
Partenza dal centro di Clanezzo poco prima delle 11 per salire per carrozzabile alla Cascina Belvedì e da li prendere il ripido sentiero che sale verso il Monte Ubione, superato il tratto più duro il sentiero finalmente spiana nei pressi di alcune cascine diroccate e del vecchio invaso dell'Enel per poi riprendere a salire e in poco meno di un ora sono sulla vetta dell'Ubione, rapida occhiata al circondario e qualche foto ed è già il momento di continuare il cammino scendendo per il ripido e insidioso bosco verso La Passata da li anziché seguire il tracciato segnato mi invento di passare per cresta tra massi calcarei,arbusti e rovi fino a ritrovare il sentiero nei pressi della deviazione sterrata che scende verso Berbenno.
Risalgo l’ultimo strappo e quasi un’ora dopo il Linzone raggiungo anche la Corna Marcia, a questo punto proseguo passando un bello spiazzo con tavoli in legno e diversi caselli di caccia per poi inoltrarmi nuovamente nel fitto bosco fino ad arrivarne al suo termine … forse Monte Ubiale ? … ritorno quindi sui miei passi e torno alla Corna Marcia dove baciato dal sole mi godo un bel quaranta minuti di pausa prima di riprendere il mio giro.
Alle 15 mi rimetto in pista scendo per la sterrata incontrata in precedenza raggiungendo un bel poggio per poi proseguire fino al Passo del Canto, risalgo il Colle Moscardino attraversando alcune baite e caselli fino a raggiungerne tra arbusti e rovi il suo culmine torno sui miei passi e scendo per la strada cementificata che passa dalla Cascina Como mentre poco più sotto prendo poi la deviazione su sentiero che porta alla contrada Mortesina e poi per altro sentiero spunto alla contrada Cabignone da dove raggiungo la parte bassa di Strozza dove prende il via la bella Ciclo-Pedonale della Valle Imagna che attraversa il ponte del Chitò sull’Imagna e che ha il suo termine proprio sopra l’abitato di Clanezzo che mi vede di ritorno poco dopo le 17 … e anche per oggi è andata !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Clanezzo - Monte Ubione > 1h
Monte Ubione - Corna Marcia > 1h
Corna Marcia - Colle Moscardino - Clanezzo > 2h 40'
Terminate le prove mi avvio verso la Bergamasca e in particolare verso la Valle Imagna per salire due cimette non tanto alte che però mi hanno parecchio incuriosito durante le recenti ascensioni al Monte Tesoro e al Linzone.
Partenza dal centro di Clanezzo poco prima delle 11 per salire per carrozzabile alla Cascina Belvedì e da li prendere il ripido sentiero che sale verso il Monte Ubione, superato il tratto più duro il sentiero finalmente spiana nei pressi di alcune cascine diroccate e del vecchio invaso dell'Enel per poi riprendere a salire e in poco meno di un ora sono sulla vetta dell'Ubione, rapida occhiata al circondario e qualche foto ed è già il momento di continuare il cammino scendendo per il ripido e insidioso bosco verso La Passata da li anziché seguire il tracciato segnato mi invento di passare per cresta tra massi calcarei,arbusti e rovi fino a ritrovare il sentiero nei pressi della deviazione sterrata che scende verso Berbenno.
Risalgo l’ultimo strappo e quasi un’ora dopo il Linzone raggiungo anche la Corna Marcia, a questo punto proseguo passando un bello spiazzo con tavoli in legno e diversi caselli di caccia per poi inoltrarmi nuovamente nel fitto bosco fino ad arrivarne al suo termine … forse Monte Ubiale ? … ritorno quindi sui miei passi e torno alla Corna Marcia dove baciato dal sole mi godo un bel quaranta minuti di pausa prima di riprendere il mio giro.
Alle 15 mi rimetto in pista scendo per la sterrata incontrata in precedenza raggiungendo un bel poggio per poi proseguire fino al Passo del Canto, risalgo il Colle Moscardino attraversando alcune baite e caselli fino a raggiungerne tra arbusti e rovi il suo culmine torno sui miei passi e scendo per la strada cementificata che passa dalla Cascina Como mentre poco più sotto prendo poi la deviazione su sentiero che porta alla contrada Mortesina e poi per altro sentiero spunto alla contrada Cabignone da dove raggiungo la parte bassa di Strozza dove prende il via la bella Ciclo-Pedonale della Valle Imagna che attraversa il ponte del Chitò sull’Imagna e che ha il suo termine proprio sopra l’abitato di Clanezzo che mi vede di ritorno poco dopo le 17 … e anche per oggi è andata !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Clanezzo - Monte Ubione > 1h
Monte Ubione - Corna Marcia > 1h
Corna Marcia - Colle Moscardino - Clanezzo > 2h 40'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)