Pizzo Ruggia-Traversata cresta nord ovest/cresta sud


Publiziert von Max64 , 8. Januar 2017 um 16:17. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 7 Januar 2017
Hochtouren Schwierigkeit: WS
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT4 - Schneeschuhtour
Wegpunkte:
Geo-Tags: I   Vigezzo 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1300 m
Abstieg: 1300 m
Strecke:Km 13,5
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Val Vigezzo: Santa Maria Maggiore, Toceno, Arvogno.

Jkuks Prima uscita del 2017. Come al solito la regia è demandata a Max, a me il compito di metterci gambe e fiato... in un ambiente selvaggio e spettacolare, vario e solitario.
Lasciata l'auto ad Arvogno, seguiamo un facile tracciato sino all'Alpe "i Motti"... da qui comincia la fatica, pietraie frammiste a neve che mano a mano aumenta di spessore (passiamo alle ciaspole) e di pendenza.. facendoci lavorare di bastoncini.
Dalla Bocchetta dei Laghetti, cambio di assetto: ramponi e picca ad affrontare una bella cresta aerea su neve ghiacciata... Arriviamo quindi sul Ruggia. Vento forte e nuvoloni verso il Sempione... dopo le foto di rito la meteo ci consiglia uno spostamento in punto riparato per la pausa panino...
Anche la discesa sino alla bocchetta di Ruggia non è da sottovalutare... ciò che non trovi in salita eccotelo riproposto in discesa: pareti scoscese da aggirare, neve con croste frammista ad erba "ciularina", insomma il solito misto che ti impone di stare sempre con l'occhio vigile...
Verso l'Alpe Ruggia affrontiamo un lungo tracciato in ombra con ritorno alle ciaspole su neve farinosa e cedevole il tutto con risalita sino alla Bocchetta di Muino e poi si torna agli scarponi con ripida discesa sino al Ponte sul Melezzo.... Ottimo tracciato per un perfetto inizio di stagione... grazie Max!
Max64 Lasciamo l'auto ad Arvogno,oltre la strada è ghiacciata,temperatura alla partenza -14°ma è secco e il freddo non si sente molto.Fino all'alpe Villasco siamo in ombra,poi finalmente il sole ci scalda,alle volte anche troppo.Dopo l'alpe I Motti tagliamo liberamente a dx sotto i pendii del Pizzo di Fontanalba,puntando alla dorsale ovest del Pizzo Ruggia.La raggiungiamo con una ripida risalita e finalmente incominciamo a percorrere la bella cresta.Affrontiamo la parte più impegnativa con picca e ramponi raggiungendo la panoramica vetta.Il vento ci impedisce di sostare a lungo,percorriamo così in discesa la cresta sud che porta alla Bocchetta di Ruggia.Anche questa cresta,con la neve non è banalissima e va affrontata con la massima attenzione.Dopo la sosta panino ,passando dalla Bocchetta di Ruggia e l'alpe Ruggia,risaliamo alla Bocchetta del Moino.Chiudiamo il giro scendendo su insidioso sentiero(misto neve e ghiaccio),passando dall'alpe Raunel, Cortina e risalendo fino ad Arvogno.Nessuno oggi sul percorso,visto un bel camoscio maschio.
Bella e di gran soddisfazione la traversata di cresta. 

Tourengänger: Max64, jkuks
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
23 Jun 13
Pizzo Ruggia m. 2289, Val Vigezzo · tignoelino
T3 I
T2
28 Mai 22
Giro dei laghi, Val Vigezzo · tignoelino
T3
14 Aug 21
Anello in Val Vigezzo · tignoelino
T2
T3
27 Mai 16
Pizzo Ruggia, Val Vigezzo · tignoelino
T2 IV
T2
16 Jun 13
Passo di Fontanalba · Marchino

Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 8. Januar 2017 um 16:51
Bel giro, un pò freschino!! Bravi, ciao.
roby

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Januar 2017 um 21:10
Il freddo mantiene giovani!
La zona della Pioda è sempre uno spettacolo
ciao Roby
Max

igor hat gesagt:
Gesendet am 8. Januar 2017 um 17:26
Bravi ! Bella vetta ! Ciaoooo

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Januar 2017 um 21:12
Anche questa è fatta!
Ciao Igor
Max



rochi hat gesagt:
Gesendet am 8. Januar 2017 um 21:43
Se il buongiorno si vede dal mattino....con voi due ne vedremo delle belle quest'anno!!!!
Ciao,
R.

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Januar 2017 um 22:19
Bella Rocco!
un saluto
Max

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 9. Januar 2017 um 09:31
Che stupenda traversata crestosa: COMPLIMENTI... e che belle montagne poi... :-)

Salutoni...

Angelo

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Januar 2017 um 17:37
Bella salita alpinistica e ambiente come sai
di prim'ordine!
Un caro saluto a Voi
Max

fabioadx hat gesagt:
Gesendet am 9. Januar 2017 um 17:03
mai banali le vostre gite...anzi ;)

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Januar 2017 um 17:38
Grazie Fabio
ciao
Max


Kommentar hinzufügen»