Pizzo Ruggia-Traversata cresta nord ovest/cresta sud
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Lasciata l'auto ad Arvogno, seguiamo un facile tracciato sino all'Alpe "i Motti"... da qui comincia la fatica, pietraie frammiste a neve che mano a mano aumenta di spessore (passiamo alle ciaspole) e di pendenza.. facendoci lavorare di bastoncini.
Dalla Bocchetta dei Laghetti, cambio di assetto: ramponi e picca ad affrontare una bella cresta aerea su neve ghiacciata... Arriviamo quindi sul Ruggia. Vento forte e nuvoloni verso il Sempione... dopo le foto di rito la meteo ci consiglia uno spostamento in punto riparato per la pausa panino...
Anche la discesa sino alla bocchetta di Ruggia non è da sottovalutare... ciò che non trovi in salita eccotelo riproposto in discesa: pareti scoscese da aggirare, neve con croste frammista ad erba "ciularina", insomma il solito misto che ti impone di stare sempre con l'occhio vigile...
Verso l'Alpe Ruggia affrontiamo un lungo tracciato in ombra con ritorno alle ciaspole su neve farinosa e cedevole il tutto con risalita sino alla Bocchetta di Muino e poi si torna agli scarponi con ripida discesa sino al Ponte sul Melezzo.... Ottimo tracciato per un perfetto inizio di stagione... grazie Max!

Bella e di gran soddisfazione la traversata di cresta.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)