Pizzo Ruggia m. 2289, Val Vigezzo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo giorno, con Teresa & Co oggi, in Val Vigezzo sul versante opposto rispetto a ieri.
Dalla partenza della seggiovia di Arvogno saliamo ai Motti: quì, invece di seguire il
sentiero per il Lago Panelatte vado in direzione est per una traccia che va ad
intersecare quella che porta alla Bocchetta di Ruggia e quì pausa caffè.
Riasaliamo poi la comoda, se pur ripida, cresta est che in breve ci porta alla vetta
da dove ci godiamo un bel panorama. Scendiamo poi per la stessa via all' Alpe
Ruggia per la pausa pranzo e quindi, passando per la Bocchetta di Muino,
torniamo alla capra car. Brava Teresa e bravi Tigno&Lino.
Dalla partenza della seggiovia di Arvogno saliamo ai Motti: quì, invece di seguire il
sentiero per il Lago Panelatte vado in direzione est per una traccia che va ad
intersecare quella che porta alla Bocchetta di Ruggia e quì pausa caffè.
Riasaliamo poi la comoda, se pur ripida, cresta est che in breve ci porta alla vetta
da dove ci godiamo un bel panorama. Scendiamo poi per la stessa via all' Alpe
Ruggia per la pausa pranzo e quindi, passando per la Bocchetta di Muino,
torniamo alla capra car. Brava Teresa e bravi Tigno&Lino.
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)