Monte Reixa ... sulla neve con vista mare!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima volta per me nel Parco del Beigua, un luogo molto gettonato dalla nostra comunità. Partiamo dall’area picnic di Curlo seguendo inizialmente le indicazioni per il Passo della Gava e dopo quelle per il Riparo Scarpeggin. Proseguiamo poi per il Passo della Gavetta, dove siamo investiti da una folata di vento gelido che ci fa accelerare il passo verso la nostra prima cima, la Rocca dell’Erxo, dove ci concediamo una sosta per goderci il panorama. Da questa in breve raggiungiamo il poco più alto Monte Tardia di Ponente, poi, nell’ombra, scendiamo per la “diretta” al Passo della Gava.
Dopo una breve sosta banana riprendiamo il cammino verso il Passo del Faiallo, lungo il quale troviamo alcuni tratti resi insidiosi dalla neve ghiacciata, superati con attenzione ma senza problemi. Raggiunto il crinale prendiamo a sinistra l’ampio crinale innevato e dolcemente raggiungiamo la ventosa cima del Monte Rexia. Sarebbe l’ora di pranzo ma qui è impossibile fermarsi, quindi ripartiamo subito e scendiamo al Passo della Gava, transitando dal Passo del Saiardo. Poco dopo, in direzione del Passo della Gavetta ed al riparo dal vento, ci fermiamo finalmente per mangiare e riposare un po’.
Ripreso il cammino e raggiunto il Passo della Gavetta, abbandoniamo il sentiero principale e saliamo alla Madonna della Gavetta (Bric della Gavetta). Da questa, invece di tornare al Passo e prendere il sentiero segnato, decidiamo di fare un po’ di fuoripista e di scendere lungo il crinale opposto. Un po’ a naso (che non mi manca), un po’ seguendo rari ometti che facendo attenzione ogni tanto appaiono, alla fine anche una buona traccia ci aiuta ad intercettare la sterrata che scende a Curlo. La seguiamo per un breve tratto e al primo tornante ci infiliamo sulla destra in un sentiero non segnato che più a valle ci riporta nuovamente sulla sterrata. Subito l’abbandoniamo, sempre sulla destra, per seguire un bel sentiero segnato che ci porta presso il Centro Ornitologico (chiuso). Da questo in breve chiudiamo l’anello portandoci sulla strada fatta nell’andata.
Anche oggi un bel poker !!!


Kommentare (6)