Anello al Monte Colmegnone
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questo è uno dei tanti i luoghi delle montagne lariane che devo ancora visitare. Siamo in quattro, tre signori e una signora, e partiamo da Carate Urio in corrispondenza del santuario di Santa Marta, ignorando il cartello per i Monti di Urio all'inizio del paese, strada che faremo al ritorno. Salita nel bosco abbastanza ripida su sentieri e mulattiere lastricate, passando per i Monti di Carate e per altri piccoli nuclei di case, ignorando tutte le deviazioni verso sinistra, fino a 1100 metri dove un lungo traverso nel bosco porta al rifugio Murelli. Ignoriamo in questo tratto la deviazione diretta per il Monte Colmegnone perché al rifugio abbiamo appuntamento con il quinto partecipante che sta facendo un giro più ampio. Dal rifugio saliamo verso il Colmegnone lungo il crinale e a un certo punto ... come posso avere il Lago di Como sia a sinistra sia a destra?! Per un momento (sic !) penso che quello a sinistra sia il lago di ... Lugano :( eppure sembrano proprio i monti Lariani. La soluzione è che il crinale in questo tratto va da ovest a est perpendicolare al lago di Como! Dal lago alla cima abbiamo impiegato 2 ore e mezzo.
Ci concediamo un pranzo al rifugio Murelli, poi in discesa iniziamo lungo la stradina del crinale per il Monte Bisbino per poi deviare ben presto a sinistra verso i Monti di Urio. Il sentiero scende dapprima dolcemente poi via via più ripido fino a diventare una ripida mulattiera lastricata fino a Carate Urio.
Ci concediamo un pranzo al rifugio Murelli, poi in discesa iniziamo lungo la stradina del crinale per il Monte Bisbino per poi deviare ben presto a sinistra verso i Monti di Urio. Il sentiero scende dapprima dolcemente poi via via più ripido fino a diventare una ripida mulattiera lastricata fino a Carate Urio.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)