Limone sul Garda + Cima di Mughera + Punta Larici = Magnifico ed integrale "SENTER DE LE GRESTE"
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, dopo tanto tempo e grazie al "ponte" festivo dell' Immacolata.., riesco finalmente a portare la mia Ele in montagna.
Liguria...?
Piemonte...?
Alto Lario...?
Lago di Garda...?
Dubbi amletici... dato che il dogma odierno è all' insegna di nuove zone da scoprire e apprezzare, quindi aggiudicato con entusiasmo il bellissimo lago di Garda!
Ringrazio Andrea
Poge ma anche Cristina e Marco
cristina
Marco27 perchè ho "rubato" la seguente idea di camminata dalle loro belle relazioni.
Onore alla BIBLIOTECA-HIKR... :-)
In particolare mi attirava ed intrigava assai il trek che aveva fatto Andrea, con moglie e amici, iniziando a camminare da Limone sul Garda fino a giungere a Cima di Mughera e, infine, a Punta Larici per il magnifico percorso integrale delle creste, detto anche "SENTER DE LE GRESTE".
Ovviamente rispetto al loro lungo giro, il nostro trek sarà più ridimensionato, quindi verrà decurtato il tratto (...molto bello) che fecero dal Passo Guil (1208 mt.) alla vetta del monte Carone (1621 mt.), risparmiandoci così circa 413 metri di dislivello.
Ciò perchè devo tener conto delle non tante ore di luce a disposizione (circa 10 ore..) e dell' allenamento di Eleonora, sulle salite e sui sentieri di montagna, pressochè nullo!
Nonostante ciò Ele è stata veramente TOSTA e BRAVISSIMA...!!!
Peccato solo che il suo ginocchio "malatino" poco prima di giungere in vetta alla Cima di Mughera si sia fatto "sentire".....
Poi però, stranamente e fortunatamente, in discesa tutto bene.
Prima di lasciare raccontare la nostra stupenda e panoramicissima camminata alle foto e ai relativi commenti, sappiate che se un giorno vi verrà voglia di percorrere un bel sentiero crestoso, per brevi tratti molto esposto ma senza conclamati pericoli.. con un' infinità di sublimi ed aeree viste panoramiche su un lago e montagne varie.. beh allora provate assolutamente questo SENTER DE LE GRESTE perchè, credetemi, non ha eguali.....
Unico "neo" la ripidità veramente micidiale di tale sentiero già appena partiti da Limone.
Infatti per i primi 300-400 metri di dislivello la salita ha una pendenza veramente tosta, tosta...
Poi, per fortuna, cala un pochino con qualche tornantino e qualche pendenza più dolce.. alternati però a tratti ancora duri e faticosi.
Non a caso su questo sentiero che porta a Cima di Mughera si svolgono famose e durissime gare di corsa.
La più lunga "LIMONE EXTREME SKYRACE" e la micidiale gara vertical "VERTICAL KILOMETER GRESTE DE LA MUGHERA".
In questa durissima gara Vertical si fanno ben 1100 metri di dislivello positivo in poco meno di 3 km.
I cartelli delle gare ci sono ancora... il sentiero idem... quindi se siete bradicardici e avete gambe bioniche sappiate che da Limone sul Garda alla vetta della Cima di Mughera c'è pane per i vostri denti...!!! :-)
Cari saluti a Tutti...
Angelo + Delfino-Eleonora
Liguria...?
Piemonte...?
Alto Lario...?
Lago di Garda...?
Dubbi amletici... dato che il dogma odierno è all' insegna di nuove zone da scoprire e apprezzare, quindi aggiudicato con entusiasmo il bellissimo lago di Garda!
Ringrazio Andrea



Onore alla BIBLIOTECA-HIKR... :-)
In particolare mi attirava ed intrigava assai il trek che aveva fatto Andrea, con moglie e amici, iniziando a camminare da Limone sul Garda fino a giungere a Cima di Mughera e, infine, a Punta Larici per il magnifico percorso integrale delle creste, detto anche "SENTER DE LE GRESTE".
Ovviamente rispetto al loro lungo giro, il nostro trek sarà più ridimensionato, quindi verrà decurtato il tratto (...molto bello) che fecero dal Passo Guil (1208 mt.) alla vetta del monte Carone (1621 mt.), risparmiandoci così circa 413 metri di dislivello.
Ciò perchè devo tener conto delle non tante ore di luce a disposizione (circa 10 ore..) e dell' allenamento di Eleonora, sulle salite e sui sentieri di montagna, pressochè nullo!
Nonostante ciò Ele è stata veramente TOSTA e BRAVISSIMA...!!!
Peccato solo che il suo ginocchio "malatino" poco prima di giungere in vetta alla Cima di Mughera si sia fatto "sentire".....
Poi però, stranamente e fortunatamente, in discesa tutto bene.
Prima di lasciare raccontare la nostra stupenda e panoramicissima camminata alle foto e ai relativi commenti, sappiate che se un giorno vi verrà voglia di percorrere un bel sentiero crestoso, per brevi tratti molto esposto ma senza conclamati pericoli.. con un' infinità di sublimi ed aeree viste panoramiche su un lago e montagne varie.. beh allora provate assolutamente questo SENTER DE LE GRESTE perchè, credetemi, non ha eguali.....
Unico "neo" la ripidità veramente micidiale di tale sentiero già appena partiti da Limone.
Infatti per i primi 300-400 metri di dislivello la salita ha una pendenza veramente tosta, tosta...
Poi, per fortuna, cala un pochino con qualche tornantino e qualche pendenza più dolce.. alternati però a tratti ancora duri e faticosi.
Non a caso su questo sentiero che porta a Cima di Mughera si svolgono famose e durissime gare di corsa.
La più lunga "LIMONE EXTREME SKYRACE" e la micidiale gara vertical "VERTICAL KILOMETER GRESTE DE LA MUGHERA".
In questa durissima gara Vertical si fanno ben 1100 metri di dislivello positivo in poco meno di 3 km.
I cartelli delle gare ci sono ancora... il sentiero idem... quindi se siete bradicardici e avete gambe bioniche sappiate che da Limone sul Garda alla vetta della Cima di Mughera c'è pane per i vostri denti...!!! :-)
Cari saluti a Tutti...
Angelo + Delfino-Eleonora
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (22)