Alpe Barumboda (975 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |

Oggi abbiamo il piacere e l' onore di partecipare ad un bel giro proposto dall'amico Eugenio

Breve pausa pranzo nei pressi dell' Alpe Frasmatta poi giù passando dall' Alpe Grobo e accanto ad una fattoria poi per terreno alquanto sconnesso si arriva al Santuario della Madonna del Boden.
Visita alla Chiesa con già allestito il Presepe e per asfalto arriviamo alla ex cava di marmo dove da qualche anno si crea all' interno ed esterno un ambiente natalizio per la gioia di grandi e piccini con personaggi, animali, suoni, dolci, bibite e BABBO NATALE, il tutto con inizio al 19 Novembre!
Ripartiamo su bello sterrato della Linea Cadorna e ripassando per il Forte Bara ritorniamo alle auto.
Bella gita in simpatica compagnia...GRAZIE EUGENIO!
... e c'è dell' altro!!!

Ciò che non avviene in "anni" , improvvisamente... eccolo quà!
Nell' ultimo mese,in tre occasioni mi sono trovato a condividere con il mitico gruppo

Oggi mi è stato riservato l'onore di proporne una (fortunatamente per me) da loro semisconosciuta.....
Come si vedrà il tracciato si svolge o fa parte di noti itinerari che, attraverso diverse varianti portano al "cima" del Massone e satelliti....
La partenza avviene dalla vasta area "Punta di Migiandone", punto dalla quale inizia la cosiddetta Strada Cadorna , la quale con il suo lungo sviluppo avrebbe collegato le trincee o brevi gallerie, costruite nei primi anni del secolo scorso con lo scopo di "proteggere" il territorio Italiano da invasioni nemiche (allora francese).
La nostra escursione prevede di percorrere questo tracciato sino all'Alpe Barumboda, con una deviazione per visitare il grazioso Alpe Cuna (550 m) oltre il quale, questo continua in direzione della Capanna Legnano e oltre....
Tornanti sulla "strada", proseguiamo fino a raggiungere La Solitudine, posta in posizione panoramicamente invidiabile.
Continuiamo.... Come previsto, arrivati a Barumboda deviamo verso sinistra , andando così a raggiungere e incrociare la strada che porta al Rifugio di Cortevecchio.
Continuando sulla stessa, arriviamo alle prime case dell'Alpe Frasmatta, e qui decidiamo di consumare il nostro "variegato pranzetto".....Terminato......Iniziamo la discesa in direzione del Boden......
Superato il quale, continuando su strada asfaltata, arriviamo al un bivio dove inizia la strada sterrata che in falso piano, termina al Forte di Bara e riprendere il primo tratto percorso al mattino....
Mah! ecco una "Sorpresa"!
Nel punto stradale del bivio, vediamo i preparativi per l'apertura della "famosa" Grotta del Babbo Natale.
Allestita all'interno di una ex cava per l'estrazione di marmo.
Cava collegata da una galleria, ben ristrutturata e illuminata. Alcune foto evidenziano altre "simpatiche" visioni.
Al termine, tutti dimostrano soddisfazione e il piacere d'aver scoperto luoghi, posti su alture che spesso vediamo, mentre transitiamo sulle strade "nostrane"
Hanno fatto parte del "disponibile" e allegro gruppetto, Marta, Avio, Carlo, Irmo, Flavio.
Ai quali , porgo un grande Grazie e Spero.... Arrivederci!!!
Ciao a Tutti
Eugenio
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare