Serles 2718 m


Publiziert von asus74 , 20. Oktober 2016 um 20:55.

Region: Welt » Österreich » Zentrale Ostalpen » Stubaier Alpen
Tour Datum:18 Oktober 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: A 
Zeitbedarf: 4:15
Aufstieg: 1063 m
Abstieg: 1063 m
Strecke:circa 9 km ad anello
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Maria Waldrast (1638 m)

Oggi in programma un'altra cima delle Seven Summits dello Stubai, le sette cime più alte.
Decidiamo di raggiungere il nostro punto di partenza in macchina e non con la cabinovia che parte da Mieders. Raggiungiamo Matrei e in seguito il Santuario Maria Waldrast, percorrendo una strada a pedaggio (5 €). Giunti al Santuario si parcheggia gratuitamente, ci si infila gli scarponi e le giacche ... una fine pioggiarellina ci da il benvenuto!!!!
Un sorso d'acqua alla fontana è d'obbligo e anche due parole con la signora che stava riempiendo numerose bottiglie …ci mette in guardia, pur non sapendo dove si trovi il Serles, crede che ci serviranno le ghette!
Il sentiero si sviluppa in un'area protetta, dapprima nel bosco e successivamente, senza mai rilevanti dislivelli, su terreno pietroso.
Dopo un’ora e 45 minuti di cammino raggiungiamo il Serlesjöchl, una sella posta tra la Rote Wand, a sinistra, e il Serles a destra che pero' si intravede appena.
Due foto e si riparte, dopo pochi minuti si raggiungono una scaletta metallica di sei pioli e poco oltre un paio di funi metalliche ma il sentiero non è esposto o pericoloso. Le ghette non ci servono (non le avremmo neppure avute!) ma una spolveratina di neve fresca c'è!!!! In 40 minuti dal Serlesjöchlsiamo in vetta. La croce ci attende, siamo gli unici e non dobbiamo aspettare  per fare le foto di rito!!!! Che pur quasi monocromatiche hanno il loro fascino!!!!
A ritroso percorriamo il sentiero dell'andata. Raggiungiamo l'auto, lasciamo gli zaini e decidiamo di dare un'occhiata al Klostergasthof. Sembra invitante e visto che nei giorni precedenti abbiamo pranzato spartanamente oggi ci premiamo! Prezzi molto buoni come pure la qualità.
Considerazioni: come le escursioni dei giorni precedenti nella bella Valle dello Stubai non posso che ribadire che il tempo incerto non ha rovinato la giornata perchè la natura ha il suo fascino anche senza il sole!
 
Note:
Il santuario Maria Waldrast è situato al passaggio tra la Valle dello Stubai e la valle Wipptal dove in passato i pastori facevano sosta. Da qui deriva il nome Waldrast „sosta nel bosco“. Come luogo di pellegrinaggio il monastero è uno dei più alti in Europa e un luogo di forza, è pertanto una meta escursionistica molto amata e facilmente raggiungibile tutto l’anno dalla cabinovia  Serlesbahnen. Secondo la leggenda nel 1407 due giovani pastori videro il ritratto della Vergine Maria intagliato nella corteccia di un albero. Qui fu eretta una cappella che esiste tutt’oggi. Durante il primo pellegrinaggio avvenuto nel 1429 l’immagine della Vergine Maria fu riportata sul monte e nel 1621 iniziarono i lavori di costruzione del convento dell’ordine dei Serviti che fu in seguito chiuso due volte. Nel 1945 i Padri ritornarono nel convento portando di nuovo con sé l’immagine della Vergine Maria. Il convento è rimasto attivo fino ai nostri giorni.
 

Tourengänger: asus74


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
4 Sep 16
Serles (2718 m) · siso
T3
6 Okt 14
Serles (2.718m) ab Maria Waldrast · Riosambesi
 
Auf dem Altar von Tirol · Steppenwolf (Born to be wild)
T3
18 Aug 08
Serles - 2718 m · Woife
T3
5 Jun 15
Serles (2718m) · Tef

Kommentar hinzufügen»