Palanzone bis da Caglio...
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Tra i giorni messi giu’ a caso, diversi mesi fa, sul mio piano ferie, c’è questo 12 ottobre. Viste le previsioni, decido, un po all’ultimo minuto, che non me lo voglio perdere. Impossibile così riuscire a combinare con qualcuno. Comunque, in effetti la giornata è di quelle con un meteo spaziale…..sereno e terso a 360° in ogni direzione. Le recenti nevicate hanno imbiancato le cime sopra i 1500, ho un paio di progetti in mente, ma in effetti non ho ancora voglia di pestar neve.
Così, lasciate le figlie ai loro impegni di studio, con calma preparo lo zaino e parto da casa che sono gia’ le 8.00. Abbandono definitivamente l’idea di un anello al S.Primo quando avvicinandomi lo vedo bello bianco…..Così, visto che devo rientrare entro le 17.00, devio nuovamente verso Caglio, rifaro’ l’anello “mancato” sabato, ripassando dal mitico castagneto di Enco…….In fondo sara’ tutto molto diverso oggi.
Stavolta parcheggio in paese, poco dopo le 9 imbocco via ai Monti, in breve sono al bivio, percorro il lungo tratto nel bel bosco, butto l’occhio ma…..di funghi nemmeno l’ombra……, in un’oretta sbuco alla bocchetta di Caglio, in un tripudio di colori autunnali, e di incredibili panorami. Via di cresta verso la cima, dove arrivo poco dopo le 11. Oggi è la giornata perfetta, cielo terso, panorami spettacolari, aria fresca. Le foto si sprecano, ovviamente. Sosta merenda con un ottimo pan dei morti, poi verso le 11.30 imbocco il sentiero n. 30 di discesa verso Caglio/Asso sulla panoramica dorsale, scende ripido, dopo pochi minuti entra nel bosco, passo l’incrocio con quello che arriva dalla bocchetta di Palanzo, sempre nel bosco passo la bocchetta di Vallunga, ed in breve mi trovo sul sentiero cha da Campoè va verso Enco, e verso la mezza raggiungo il castagneto. Oggi i colori riempiono gli occhi, è un continuo cadere di castagne ovunque, c’è in giro gente, ma non così tanta da “esaurire “ le castagne. Resto nella zona classica, che scende ai lati della stradina, mi diverto e sono così preso dalla raccolta, e dalla magia di questo posto, che il tempo passa veloce, tra uno spuntino e una castagna, arrivano le 15 e quasi non me ne accorgo…..Con un bel bottino (circa 4 kg….) mi avvio x il ritorno, poco prima delle 16.00 sono in paese alla macchina. In tempo x gli impegni.
Giornata davvero spettacolare. Gustata fino in fondo, in ogni suo risvolto.
Sfruttare così le ferie è una goduria.
Molto soddisfatto.
Alla prossima.
Tourengänger:
numbers

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)