RIFUGIO PIANCAVALLONE (Rinnovato)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo parecchi anni di lavoro da parte di parecchi volontari, oggi finalmente il Rifugio di Piancavallone, si è presentato con "nuove vesti" , sopratutto nella parte interna.....
Se non ricordo male,la ristrutturazione dei locali alla quale (per diverse giornate) ho collaborato, è iniziata nel 2009..... Purtroppo seppur a malincuore, da qualche anno non ho più partecipato....non avevo più le forze per essere di aiuto.....Pazienza!
Da allora , ogni anno è stato attuato un programma,. che a blocchi ha smontato la parte "vecchia" e ha istallata quella "nuova".... pavimenti/soffitti/ serramenti,..... Bravissimi!!!!
Negli ultimi anni, un' accelertazione all'arredo interno,tavoli e letti a castello costruiti con legname stagionato, è stato realizzato attraverso il contributo economico, di una donazione da parte del dott. Roberto Clemente, per molti anni Presidente della Sezione del CAI Verbano. in questa occcasione, gli è stata dedicata una targa ricordo.
Con Giancarla , abbiamo pensato di partecipare a questa "festa".....
Per questa ennesima salita a Piancavallone, scegliamo di partire da Gabbio (alpeggio di Intragna). Per la cronaca: era da parecchi anni che da non partivamo da questa località....Il tracciato in questione è uno dei tre che da diverse località , arrivano a lassù. Gli altri iniziano da Cappella Porta e da Cappella Fina.
Ricordo ,che le mie prime salite al Rifugio (fine anni 50) , avvenivano su questo tracciato!
All' arrivo, rivedo e saluto molti amici....... tra questi
cappef e avio...i quali poco dopo, proseguiranno verso i due Todano, li rivedrò più tardi al loro ritorno ...
Entro nel rifugio e (furtivamente) fotografo la rinnovata sala da pranzo....più tardi salirò per vedere le camere da letto...
Durante la mattina , e prevista la Messa alla Cappelletta, seguita dalla cronistoria dei lavori eseguiti, tenuta dall' attuale Presidente Franco Rossi,lo scoprimento della Targa in ricordo della giornata i doverosi ringraziamenti a tutti i volontari. Il tutto seguito da un "partecipato", lauto pranzo.......
Noi, che prevediamo di scendere tranquillamente, iniziamo prima di altri il tragitto di ritorno....
Anche oggi è stata una bella giornata di montagna (meteo compresa), segnata da numerosi e piacevoli incontri ......molti dei quali emotivi....
Ciao a tutti
Giancarla e Eugenio
Se non ricordo male,la ristrutturazione dei locali alla quale (per diverse giornate) ho collaborato, è iniziata nel 2009..... Purtroppo seppur a malincuore, da qualche anno non ho più partecipato....non avevo più le forze per essere di aiuto.....Pazienza!
Da allora , ogni anno è stato attuato un programma,. che a blocchi ha smontato la parte "vecchia" e ha istallata quella "nuova".... pavimenti/soffitti/ serramenti,..... Bravissimi!!!!
Negli ultimi anni, un' accelertazione all'arredo interno,tavoli e letti a castello costruiti con legname stagionato, è stato realizzato attraverso il contributo economico, di una donazione da parte del dott. Roberto Clemente, per molti anni Presidente della Sezione del CAI Verbano. in questa occcasione, gli è stata dedicata una targa ricordo.
Con Giancarla , abbiamo pensato di partecipare a questa "festa".....
Per questa ennesima salita a Piancavallone, scegliamo di partire da Gabbio (alpeggio di Intragna). Per la cronaca: era da parecchi anni che da non partivamo da questa località....Il tracciato in questione è uno dei tre che da diverse località , arrivano a lassù. Gli altri iniziano da Cappella Porta e da Cappella Fina.
Ricordo ,che le mie prime salite al Rifugio (fine anni 50) , avvenivano su questo tracciato!
All' arrivo, rivedo e saluto molti amici....... tra questi

Entro nel rifugio e (furtivamente) fotografo la rinnovata sala da pranzo....più tardi salirò per vedere le camere da letto...
Durante la mattina , e prevista la Messa alla Cappelletta, seguita dalla cronistoria dei lavori eseguiti, tenuta dall' attuale Presidente Franco Rossi,lo scoprimento della Targa in ricordo della giornata i doverosi ringraziamenti a tutti i volontari. Il tutto seguito da un "partecipato", lauto pranzo.......
Noi, che prevediamo di scendere tranquillamente, iniziamo prima di altri il tragitto di ritorno....
Anche oggi è stata una bella giornata di montagna (meteo compresa), segnata da numerosi e piacevoli incontri ......molti dei quali emotivi....
Ciao a tutti
Giancarla e Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)