Intorno alla Cima Bianca incontrando Bosatelli
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da qualche anno mi piace inserire un' uscita per vedere il passaggio del Tor des Geants: quest'anno scelgo un itinerario tra Val Saint Barthelemy e Valtournenche e mi inserisco sul percorso della gara all' altezza del biv. Tzan (un po' cadente ma nel complesso in ordine).
Parto da Praz in Val S. Barthelemy e seguo il sentiero 13A fino ad un casolare poco oltre il Rif, Magia' : non ci sono frecce ... bisogna fare attenzione alla scritta 13B su un masso a destra ... da qui si prende quota verso sud fino ad un alpeggio Tsa Fontaney dove si imbocca una sterrata da lasciare subito perche' l' idea e' quella di valicare in Valtournenche attraverso il Col Chomioi (non so le coordinate per il waypoint)
facilmente individuabile con la mappa in mano che mostra assenza di sentiero su questo lato e traccia segnata in Val S. Barthelemy ... In realta' le cose non stanno proprio cosi' perche' dopo aver percorso ad intuito gli ampi pascoli in direzione del colle si scorge quasi improvviso il segno giallo 13C e un bel sentiero che appare di recente tracciatura e con un bel traverso si raggiunge il colle Chomioi (nessuna indicazione). In discesa, specie all' inizio, occorre seguire gli ometti poi mentre si apre il vallone si punta a sinistra verso un alpeggio ed un' ampia sterrata: percorsa una parte in discesa, si nota sulla sinistra l' indicazione TZAN e ci si innesta su un sentiero in costa con segni rossi che termina nei pressi del biv. Tzan che si raggiunge in discesa dopo aver incrociato la via di salita alla Cima Bianca. Un opuscolo della Pro Loco Torgnon informa che nel 2017 verra' aperto un nuovo sentiero che colleghera' il bivacco con la seggiovia Chantorne': probabile quindi che la tracciatura dell' itinerario descritto migliori decisamente.
Al biv, armato di binocolo, punto l' alpeggio d' Ersa dove transita la corsa e dopo un' ora ecco il capo classifica Bosatelli ... si ferma un poco e riparte e in circa un' ora raggiunge la nostra postazione ... acconsente che lo accompagniamo per un tratto ... scambiamo qualche parola ... e' in giro da piu' di 50 ore senza aver dormito ... Ci salutiamo alla Fenetre de Tzan ... lui si invola nella discesa e nelle restanti 25 ore circa che lo separano da Courmayeur io mi fermo a rifiatare ... Gli inseguitori sono ad oltre 4 ore ... arriveranno qui che e' buio ... soddisfatto comunque affronto il lungo ritorno a Praz sul sentiero 13A ritrovandomi su buona parte di quanto gia' percorso al mattino
Parto da Praz in Val S. Barthelemy e seguo il sentiero 13A fino ad un casolare poco oltre il Rif, Magia' : non ci sono frecce ... bisogna fare attenzione alla scritta 13B su un masso a destra ... da qui si prende quota verso sud fino ad un alpeggio Tsa Fontaney dove si imbocca una sterrata da lasciare subito perche' l' idea e' quella di valicare in Valtournenche attraverso il Col Chomioi (non so le coordinate per il waypoint)
facilmente individuabile con la mappa in mano che mostra assenza di sentiero su questo lato e traccia segnata in Val S. Barthelemy ... In realta' le cose non stanno proprio cosi' perche' dopo aver percorso ad intuito gli ampi pascoli in direzione del colle si scorge quasi improvviso il segno giallo 13C e un bel sentiero che appare di recente tracciatura e con un bel traverso si raggiunge il colle Chomioi (nessuna indicazione). In discesa, specie all' inizio, occorre seguire gli ometti poi mentre si apre il vallone si punta a sinistra verso un alpeggio ed un' ampia sterrata: percorsa una parte in discesa, si nota sulla sinistra l' indicazione TZAN e ci si innesta su un sentiero in costa con segni rossi che termina nei pressi del biv. Tzan che si raggiunge in discesa dopo aver incrociato la via di salita alla Cima Bianca. Un opuscolo della Pro Loco Torgnon informa che nel 2017 verra' aperto un nuovo sentiero che colleghera' il bivacco con la seggiovia Chantorne': probabile quindi che la tracciatura dell' itinerario descritto migliori decisamente.
Al biv, armato di binocolo, punto l' alpeggio d' Ersa dove transita la corsa e dopo un' ora ecco il capo classifica Bosatelli ... si ferma un poco e riparte e in circa un' ora raggiunge la nostra postazione ... acconsente che lo accompagniamo per un tratto ... scambiamo qualche parola ... e' in giro da piu' di 50 ore senza aver dormito ... Ci salutiamo alla Fenetre de Tzan ... lui si invola nella discesa e nelle restanti 25 ore circa che lo separano da Courmayeur io mi fermo a rifiatare ... Gli inseguitori sono ad oltre 4 ore ... arriveranno qui che e' buio ... soddisfatto comunque affronto il lungo ritorno a Praz sul sentiero 13A ritrovandomi su buona parte di quanto gia' percorso al mattino
Tourengänger:
Panoramix

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare