Balmenhorn, 4167 m.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Scendo alle spalle del Rifugio Gnifetti su un piccolo tratto di parete attrezzata e parto in cordata in direzione della grande parete della Vincent, superando numerosi i insidiosi crepacci (soprattutto a fine stagione).
Qualche centinaio di metri più avanti incontro la traccia che proviene dal rifugio Mantova. La seguo svoltando leggermente a sinistra e inizio a salire sempre più ripidamente il ghiacciaio fino a quota 4000 metri. Fino a qui si incontrano alcuni crepacci perpendicolari alla traccia ma generalmente ben coperti. Ora, decisamente piu' in piano, aggiriamo sulla sinistra il Cristo delle Vette in direzione Colle del Lys. Prima di raggiungerlo mi porto sulla sinistra in direzione della bocchetta tra Corno Nero e Balmenhorn. Raggiunta la base rocciosa risalgo la breve ma verticale parete attrezzata per portarmi sulla cima che ospita il Cristo delle Vette e un bivacco di emergenza.
Scendo superando la crepacciata terminale verso il Colle Vincent e su pendenza dapprima moderata poi sempre minore fino a tornare a quota 4000 e poi per la stessa via di salita torno al Rifugio Gnifetti.
Il Balmenhorn è un quattromila facile da raggiungere se escludiamo il breve passaggio attrezzato per raggiungere la croce di vetta.
Qualche centinaio di metri più avanti incontro la traccia che proviene dal rifugio Mantova. La seguo svoltando leggermente a sinistra e inizio a salire sempre più ripidamente il ghiacciaio fino a quota 4000 metri. Fino a qui si incontrano alcuni crepacci perpendicolari alla traccia ma generalmente ben coperti. Ora, decisamente piu' in piano, aggiriamo sulla sinistra il Cristo delle Vette in direzione Colle del Lys. Prima di raggiungerlo mi porto sulla sinistra in direzione della bocchetta tra Corno Nero e Balmenhorn. Raggiunta la base rocciosa risalgo la breve ma verticale parete attrezzata per portarmi sulla cima che ospita il Cristo delle Vette e un bivacco di emergenza.
Scendo superando la crepacciata terminale verso il Colle Vincent e su pendenza dapprima moderata poi sempre minore fino a tornare a quota 4000 e poi per la stessa via di salita torno al Rifugio Gnifetti.
Il Balmenhorn è un quattromila facile da raggiungere se escludiamo il breve passaggio attrezzato per raggiungere la croce di vetta.
Tourengänger:
viciox

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare