Classica al rifugio Branca


Publiziert von numbers , 2. September 2016 um 18:16.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:23 August 2016
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:15
Aufstieg: 490 m
Abstieg: 490 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Santa Caterina, via ai Forni, in fondo al parcheggio lungo il fiume, pagamento ticket con distributore automatico, 3 Euro al gg. Percorrere la via fino al parcheggio, sotto il rifugio.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Branca - rifugio albergo dei Forni

numbers
La salita alla Branca mi riporta alla mente le mie prime esperienze con la montagna, circa dieci anni fa, quando andar per monti voleva dire appunto le camminate a Livigno o poi in Valfurva quando si andava in vacanza in estate. E niente piu'. Ora che la montagna la vivo tutto l'anno, queste vallate mi riportano alla mente tanti bei ricordi, forse anche per questo sono così legato a questi luoghi...

Con mia moglie Elisa e 2 amici, autentici neofiti della montagna, riusciamo ad inventarci all'ultimo queste 3 notti a Santa Caterina. Partiamo presto da casa, sosta colazione a Tirano, nei soliti appartamentini non c'è posto, alle 10.30 siamo all'albergo http://www.hotelcevedale.com/ che si rivela davvero un'ottima scelta. Lasciamo i bagagli e via verso la prima avventura di questa mini vacanza.
Paghiamo il ticket di 3 Euro http://www.valtellinamobile.it/valfurva-attivo-lobbligo-ticket-per-il-transito-sulla-strada-dei-forni/ , in vigore ormai da qualche anno, e percorriamo la tortuosa e ripida strada fino al rifugio albergo dei Forni, sempre affascinante, prima o poi qualche giorno qui lo voglio proprio fare......
Il parcheggio sembra quello di una spiaggia di Rimini.......facciamo quasi fatica a trovar posto.....non mi era mai capitato prima. Ci prepariamo e saliamo al rifugio. Gli amici e la moglie, poco allenati,  saliranno in Jeep, il tempo di trovargli una sistemazione e io parto a piedi, direzione rifugio Branca, mancano cinque minuti a mezzogiorno. E' sempre emozionante fare questo percorso, nonostante lo abbia fatto davvero diverse volte, proprio perché mi ricorda le prime esperienze di montagna.  Fa caldo, ma sono ben allenato, e salgo con regolarita', fermandomi spesso a fare foto. Supero parecchia gente lungo la sterrata, è monotona ma davvero corta, almeno per i miei canoni attuali....
Dopo circa mezz'ora, gli altri sulla Jeep mi sorpassano, ma in 5-6 minuti mi trovo davanti anch'io il rifugio e mi scappa un " toh......ma è gia' qua???"  " Solo 38 minuti, non mi sono ancora scaldato"  penso tra me e me. Poi vengo riportato alla realta' dal vociare confuso della "folla" che c'è qui oggi.......Probabilmente la giornata stupenda, senza una nuvola, non molto frequente quest'anno da queste parti, ha convinto tanti.
Dopo le foto di rito, verso l'una, troviamo un comodo e panoramico tavolo, e ci gustiamo le prelibatezze del "Ristorante" Branca, gia' xchè la cucina è veramente ottima, lo strudel poi è mitico!!!  
Un po di relax con foto, e poi si scende. Non insisto, glia altri vogliono comunque scendere a piedi, loro faranno il sentiero glaciologico basso, io vado in direzione dell'alto, ammiro da piu' vicino l'ambiente del ghiacciaio, o di cio' che ne resta........ arrivo ai ponti tibetani, sempre emozionanti, poi al bivio vado verso il basso lungo il fiume e raggiungo gli altri al punto d'incontro, il ponte.
Poi lentamente, d'altronde Simonetta e Michele, neofiti assoluti, e Elisa per niente allenata, stanno comunque reggendo benissimo,  insieme scendiamo con calma fino ai Forni.
Meritata sosta ristoratrice al rifugio. Mi complimento soprattutto con Simo, in pochi avrebbero scommesso sulla sua discesa a piedi, lei stessa non ci crede ancora......Miracoli della montagna.
Soddisfatto.
Alla prossima.

Tourengänger: numbers
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2016 um 18:25
Sempre un piacere veder quei posti....
NB: accennavi alla volontà di dormire un giorno all'alberghetto dei Forni.
Tieni conto che ha una cucina particolarmente curata e originale.... e so che la cosa non ti lascia indifferente....
Ciao!!!

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. September 2016 um 01:05
Puoi dirlo forte!
Li ho sempre fatto solo merenda.
Ho anche assistito all'elencazione del menu' a degli ospiti e mi ispirava proprio....

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2016 um 19:33
Ciao Mario! Che combinazione!!!!!! anche noi in quei giorni eravamo al Cevedale, siamo stati li dal 20 al 27 , peccato, non ci siamo riconosciuti.....per noi è stata la prima volta in quella zona e siamo stati piacevolmente sorpresi, gran bei posti!
P. S. a breve pubblicheremo le nostre relazioni....
Ciao e buona montagna!
Graziano

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. September 2016 um 01:07
Davvero Graziano,
magari ci siamo pure incrociati.....
I posti sono davvero grandiosi, li ho nel cuore.
Leggero' senz'altro le vostre relazioni.
Alla prossima occasione.

Mario

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2016 um 22:49
IL Branca è stato il mio secondo rifugio, anche per me si può parlare di prime escursioni fatte qui.
Ciao
andrea

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. September 2016 um 01:08
Una zona che è cara a tanti dunque.

Ciao
Mario

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 4. September 2016 um 22:27
Ciao Mario.
Sempre bello,tornare con la memoria ai ricordi delle prime uscite,e rivivere quei momenti,con famigliari e amici,anche con giri semplici ma significativi.
Piu' o meno,oggi ho fatto anche io la stessa cosa,da buon Gallaratese al Devero :):)
Alessandro.

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. September 2016 um 23:51
Verissimo Alessandro,
bello condividere con chi ci è caro i nostri ricordi e le nuove avventure.
:):):)
Ciao
Mario

Menek hat gesagt:
Gesendet am 5. September 2016 um 20:15
Ghiacciaio dei Forni...è una mia pecca...hem...una delle tante!

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. September 2016 um 22:14
Caro Dome,
sapessi io quante.....

Comunque, bella zona, ne vale la pena.
A presto.

Ciao

gbal hat gesagt:
Gesendet am 10. September 2016 um 15:11
Hai fatto da cicerone con successo a moglie e neofiti. Tutti contenti no?
Bravo Mario

numbers hat gesagt: RE:Grazie !
Gesendet am 10. September 2016 um 20:05
Verissimo Giulio,
tutti soddisfatti per fortuna.

Mario


Kommentar hinzufügen»