Alp de Mem e Capanna Brogoldone
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per quest'oggi sabato ennesima splendida giornata di questo agosto spettacolare con obbiettivo principale riuscire a raggiungere l'Alpe di Mem, partenza alle 12.15 poco sopra Giova ma comunque prima della strada a pagamento raggiungo i Monti di Bellen ( ma la Showgirls
Dopo quasi un oretta di riposo per il pranzo e due chiacchiere con il gentilissimo alpigiano alle 15.10 riprendo il mio cammino, ritorno al colletto dell'Alp de Carnacc e da lì risalgo il pendio a vista ( senza segni ) fino a scollinare al Pass de Ciarin ai piedi del Piz Molinera ( ho sacrificato la salita a questa cima già ben conosciuta a favore di una fresca birra in capanna ! ) da lì si ritrovano le indicazioni bianco-rosse per scendere alla Capanna Brogoldone dove arrivo intorno alle 16.20.
Dopo una bella birretta fresca e un po' di conversazione con la simpatica capannara alle 17 pur controvoglia devo tornare a valle passando per l'accogliente rifugio dell'Alpe di Martum quindi ripassando per Prepiantò poco prima delle 18.30 sono a Giova ... e anche oggi abbiamo sfangato !
Giorgio
Escursione odierna di Km 18,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Giova - Prepiantò - Rifugio Alp dei Palazi - Alp de Mem > 2h
Alp de Mem - Pass de Ciarin - Capanna Brogoldone > 1h
Capanna Brogoldone - Rifugio Alp de Martum - Prepiantò - Giova > 1h 30'
Argentina non si è vista in giro ) salgo ai Monti di Prepiantò passo la chiesetta e mi immetto sulla strada sterrata che sale da Giova passando il bacino antincendio della Folceta, passo la sbarra continuo per la sterrata fino a raggiungere un alpe, fino a questo punto ho trovato diversi cartelli indicanti Alp de Mem e Palazi ma arrivati qui bisogna intuire che quest'alpe è quello de Palazi in quanto l'unica indicazione è quella per l'Alpe Mem che poi sarà anche l'ultima indicazione fino all'alpe, salgo quindi nel bosco per un sentiero da fare in gran parte ad intuito, i segni bianco-rossi sono sempre più rari e quei pochi che si trovano ben sbiaditi dal tempo comunque spunto all'Alpe di Carnacc anche qui come per l'Alp de Palazi per usufruire del ricovero bisogna però procurarsi le chiavi risalgo quindi il colletto e sottostante mi appare in tutto il suo splendore l'Alpe di Mem che raggiungo intorno alle 14.15.Dopo quasi un oretta di riposo per il pranzo e due chiacchiere con il gentilissimo alpigiano alle 15.10 riprendo il mio cammino, ritorno al colletto dell'Alp de Carnacc e da lì risalgo il pendio a vista ( senza segni ) fino a scollinare al Pass de Ciarin ai piedi del Piz Molinera ( ho sacrificato la salita a questa cima già ben conosciuta a favore di una fresca birra in capanna ! ) da lì si ritrovano le indicazioni bianco-rosse per scendere alla Capanna Brogoldone dove arrivo intorno alle 16.20.
Dopo una bella birretta fresca e un po' di conversazione con la simpatica capannara alle 17 pur controvoglia devo tornare a valle passando per l'accogliente rifugio dell'Alpe di Martum quindi ripassando per Prepiantò poco prima delle 18.30 sono a Giova ... e anche oggi abbiamo sfangato !
Giorgio
Escursione odierna di Km 18,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Giova - Prepiantò - Rifugio Alp dei Palazi - Alp de Mem > 2h
Alp de Mem - Pass de Ciarin - Capanna Brogoldone > 1h
Capanna Brogoldone - Rifugio Alp de Martum - Prepiantò - Giova > 1h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)