Cima di Gana Rossa
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Previsioni meteo da favola per tutta la settimana e così dopo il Pizzo di Gino di ieri con Claudio oggi il mio programma prevede la salita alla Cima di Gana Rossa, partenza da Carì-Prodor allo scoccare di mezzogiorno salendo verso l'omonima Capanna dopodiché passando per Carì di dentro e per l'Alpe di Vignone raggiungo la località Segna, a questo punto mi sembra inutile passare prima in Capanna e così taglio subito su diritto per il pendio un po' erboso un po' roccioso fin sotto l'attacco della cima.
Inizio prudentemente l'insidiosa salita fino ad arenarmi su una bella scivolosa placca da risalire e superare, l'ultima volta che sono salito su questa cima era nel luglio del 2009 e non mi ricordavo a parte la prudenza di aver avuto particolari difficoltà e in effetti poco sotto nell'erba noto una traccia di sentiero lo raggiungo e da lì pur con tanta attenzione riprendo a salire e alle 14 sono in cima ad una Gana Rossa rinfrescata da un bel venticello.
Una decina di minuti dopo fatte le foto di rito e visto che il vento non cessa di soffiare comincio a scendere in direzione della Capanna Gana Rossa che raggiungo poco prima delle 15, qui consumo il mio pranzo e mi gusto una meritata birretta ma alle 15.30 sono già ben pronto per tornare a valle anche se inizialmente da Segna anziché il percorso di andata prendo quello a saliscendi che porta al Laghetto di Carì scendo poi a Brusada e da lì raggiungo la Capanna Prodor e poco prima delle 18 anche il parcheggio.
Giorgio
Km escursione odierna : 15,6
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Carì-Prodor - Capanna Prodor - Alpe Vignone - Cima di Gana Rossa > 2h
Cima di Gana Rossa - Capanna Gana Rossa > 38'
Capanna Gana Rossa - Lago di Carì - Brusada - Carì-Prodor > 2h 20'
Inizio prudentemente l'insidiosa salita fino ad arenarmi su una bella scivolosa placca da risalire e superare, l'ultima volta che sono salito su questa cima era nel luglio del 2009 e non mi ricordavo a parte la prudenza di aver avuto particolari difficoltà e in effetti poco sotto nell'erba noto una traccia di sentiero lo raggiungo e da lì pur con tanta attenzione riprendo a salire e alle 14 sono in cima ad una Gana Rossa rinfrescata da un bel venticello.
Una decina di minuti dopo fatte le foto di rito e visto che il vento non cessa di soffiare comincio a scendere in direzione della Capanna Gana Rossa che raggiungo poco prima delle 15, qui consumo il mio pranzo e mi gusto una meritata birretta ma alle 15.30 sono già ben pronto per tornare a valle anche se inizialmente da Segna anziché il percorso di andata prendo quello a saliscendi che porta al Laghetto di Carì scendo poi a Brusada e da lì raggiungo la Capanna Prodor e poco prima delle 18 anche il parcheggio.
Giorgio
Km escursione odierna : 15,6
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Carì-Prodor - Capanna Prodor - Alpe Vignone - Cima di Gana Rossa > 2h
Cima di Gana Rossa - Capanna Gana Rossa > 38'
Capanna Gana Rossa - Lago di Carì - Brusada - Carì-Prodor > 2h 20'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)