Lago di Carì (2'256 m.s.m.) - Rifugio Gana Rossa (2'270 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
È trascorso un mese esatto dalla nostra ultima escursione in montagna e la meteo oggi non promette meraviglie ma di starcene a casa non se ne parla proprio.
Così saliamo in auto fino a Carì per svolgere una semplice gita su sentieri ben segnalati.
Dal paese c’incamminiamo dapprima in direzione della Capanna Prodör, il sentiero nella pineta è davvero molto bello. Dalla capanna saliamo verso Brusada e i pascoli dell’Alpe Pro da Lèi dove osserviamo delle mucche al pascolo. Ora che siamo usciti dal bosco proseguiamo tra i prati verso il Lago di Carì, risalendo quella che in inverno sarebbe la pista da sci.
Raggiunto il grazioso laghetto ci fermiamo per fare qualche foto e poi via di nuovo in traversata verso il Rifugio Gana Rossa.
In zona Piotte della Segna incrociamo il sentiero che sale da Molare e che avevamo percorso in data 06.07.2013, dopo pochi minuti raggiungiamo la meta. Il rifugio è aperto ma visto che non fa freddo consumiamo i nostri panini all’esterno sul terrazzo.
Per tornare a Carì prendiamo un sentiero diverso e quindi dal bivio citato pocanzi scendiamo verso Segna e giunti all’Alpe di Vignone pieghiamo e destra verso Carì di Dentro.
Giornata un po’moscia con tante nuvole ma la gita è stata comunque piacevole e ci ha permesso di scoprire un altro bel laghetto delle nostre montagne.
Tempo impiegato:
Salita fino al Lago di Carì 1h 35 minuti
Lago di Carì - Capanna Gana Rossa 50 minuti
Discesa 1h 15 minuti
(soste comprese)
Così saliamo in auto fino a Carì per svolgere una semplice gita su sentieri ben segnalati.
Dal paese c’incamminiamo dapprima in direzione della Capanna Prodör, il sentiero nella pineta è davvero molto bello. Dalla capanna saliamo verso Brusada e i pascoli dell’Alpe Pro da Lèi dove osserviamo delle mucche al pascolo. Ora che siamo usciti dal bosco proseguiamo tra i prati verso il Lago di Carì, risalendo quella che in inverno sarebbe la pista da sci.
Raggiunto il grazioso laghetto ci fermiamo per fare qualche foto e poi via di nuovo in traversata verso il Rifugio Gana Rossa.
In zona Piotte della Segna incrociamo il sentiero che sale da Molare e che avevamo percorso in data 06.07.2013, dopo pochi minuti raggiungiamo la meta. Il rifugio è aperto ma visto che non fa freddo consumiamo i nostri panini all’esterno sul terrazzo.
Per tornare a Carì prendiamo un sentiero diverso e quindi dal bivio citato pocanzi scendiamo verso Segna e giunti all’Alpe di Vignone pieghiamo e destra verso Carì di Dentro.
Giornata un po’moscia con tante nuvole ma la gita è stata comunque piacevole e ci ha permesso di scoprire un altro bel laghetto delle nostre montagne.
Tempo impiegato:
Salita fino al Lago di Carì 1h 35 minuti
Lago di Carì - Capanna Gana Rossa 50 minuti
Discesa 1h 15 minuti
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano, Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare