Preikestolen 604 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Preikestolen, termine norvegese che significa Pulpito di Roccia, è una parete granitica alta poco più di 600 metri situata a strapiombo sul Lysefjord (il "Fiordo della Luce", appartenente ai Fiordi sud-occidentali e considerato uno dei fiordi più belli di tutta la Norvegia). Il panorama che si gode da quassù è semplicemente mozzafiato e, non a caso, compare in praticamente tutti i prospetti delle agenzie viaggio.
Il punto di partenza di questa magnifica escursione coincide con il grande posteggio situato accanto alla Preikestolenhytta, raggiungibile tramite la strada Rv13. Il posteggio costa 150 NOK (circa 20 CHF) per una giornata intera. L'inizio del tracciato è ripido ma non pone alcun tipo di problema. Successivamente il sentiero si fa più pianeggiante e, attraversando zone paludose alternate a tratti sassosi, si giunge al secondo tratto ripido, leggermente più impegnativo del precedente. Superati gli ultimi scalini rocciosi il sentiero si fa nuovamente pianeggiante e, dopo aver attraversato enormi e liscie lastre granitiche alternate a tratti erbosi, si raggiunge il Preikestolen. Fino a qui occorrono circa 1 h 30' di cammino. Il panorama che si apre da questo panoramico belvedere è semplicemente fantastico!! Dopo aver dato un'occhiata allo strapiombo sottostante (data la totale assenza di protezioni occorre prestare la massima attenzione nello sporgersi!) ci alziamo di una cinquantina di metri sul pendio soprastante per avere una visuale ancora migliore e dove poter pranzare. Da quassù si può notare l'andirivieni di escursionisti: davvero impressionante, sembra di assistere a una processione! Dopo aver scattato svariate decine di foto decidiamo a malincuore di ritornare verso il punto di partenza. La discesa è piacevole e in un'oretta siamo alla Preikestolenhytta, dove questa bellissima escursione si conclude.
Il punto di partenza di questa magnifica escursione coincide con il grande posteggio situato accanto alla Preikestolenhytta, raggiungibile tramite la strada Rv13. Il posteggio costa 150 NOK (circa 20 CHF) per una giornata intera. L'inizio del tracciato è ripido ma non pone alcun tipo di problema. Successivamente il sentiero si fa più pianeggiante e, attraversando zone paludose alternate a tratti sassosi, si giunge al secondo tratto ripido, leggermente più impegnativo del precedente. Superati gli ultimi scalini rocciosi il sentiero si fa nuovamente pianeggiante e, dopo aver attraversato enormi e liscie lastre granitiche alternate a tratti erbosi, si raggiunge il Preikestolen. Fino a qui occorrono circa 1 h 30' di cammino. Il panorama che si apre da questo panoramico belvedere è semplicemente fantastico!! Dopo aver dato un'occhiata allo strapiombo sottostante (data la totale assenza di protezioni occorre prestare la massima attenzione nello sporgersi!) ci alziamo di una cinquantina di metri sul pendio soprastante per avere una visuale ancora migliore e dove poter pranzare. Da quassù si può notare l'andirivieni di escursionisti: davvero impressionante, sembra di assistere a una processione! Dopo aver scattato svariate decine di foto decidiamo a malincuore di ritornare verso il punto di partenza. La discesa è piacevole e in un'oretta siamo alla Preikestolenhytta, dove questa bellissima escursione si conclude.
Tourengänger:
pelle9360

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare