Monte Bar -1816 mt- (ad anello da Roveredo discesa via Corticiasca).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver trovato posteggio a Roveredo 715 mt, in uno dei pochi spazi auto, individuo i segnavia ufficiali, un po' nascosti, sotto un porticato di un garage privato, collocati di fronte alla fermata dell'autopostale: ora m'incammino verso i Monti di Roveredo 940 mt.
Il sentiero dapprima si snoda tra le strette viuzze del paesino, dopodiché entra in un bosco di latifoglie, tra cui meravigliosi betulleti, attraversa armoniosi prati, baite ben curate e, raggiunge Monti di Roveredo 940 mt. Oltre il nucleo di baite trovo un bivio in cui segnala il Motto della Croce 1393 mt, sia a sinistra, sia a destra: proseguirò verso destra. L'itinerario compie un ampio semicerchio, si aggancia alla dorsale e, mediante facile sentiero perviene in cima: Motto della Croce 1393 mt.
Dal Motto della Croce 1393 mt seguendo in salita la dorsale, segnalata da paletti conficcati nel terreno raggiungo il Cavaldrossa 1632 mt combattendo un po' contro la furia del vento. Scendo alla sella che divide il Cavaldrossa 1632 mt dal Monte Bar 1816 mt, il vento quà per logica è molto più violento. Per non rischiare, non proseguo in cresta per via delle forti raffiche di vento, quindi taglio dal prato quando il pendio si addolcisce e intercetto la pista forestale asfaltata che mi porterà alla Capanna Monte Bar 1816 mt.
Dalla Capanna Monte Bar 1610 mt per facile dorsale ma soprattutto più riparata dalle intemperie del vento giungo in cima in breve tempo: Monte Bar 1816 mt.
Per il ritorno, una volta esser ridisceso in capanna, utilizzerò il sentiero che scende a Corticiasca 1000 mt, transitando per Alpe Musgantina 1390 mt, Pian Sotto 1196 mt, Cozzo 1120 mt e, infine, eccomi ad Albumo frazione abitata di Corticiasca 1003 mt. Ora per strada cantonale ritorno all'auto parcheggiata a Roveredo 715 mt chiudendo il bel giro ad anello.
NOTE: Sentieri ben segnalati.
Il sentiero dapprima si snoda tra le strette viuzze del paesino, dopodiché entra in un bosco di latifoglie, tra cui meravigliosi betulleti, attraversa armoniosi prati, baite ben curate e, raggiunge Monti di Roveredo 940 mt. Oltre il nucleo di baite trovo un bivio in cui segnala il Motto della Croce 1393 mt, sia a sinistra, sia a destra: proseguirò verso destra. L'itinerario compie un ampio semicerchio, si aggancia alla dorsale e, mediante facile sentiero perviene in cima: Motto della Croce 1393 mt.
Dal Motto della Croce 1393 mt seguendo in salita la dorsale, segnalata da paletti conficcati nel terreno raggiungo il Cavaldrossa 1632 mt combattendo un po' contro la furia del vento. Scendo alla sella che divide il Cavaldrossa 1632 mt dal Monte Bar 1816 mt, il vento quà per logica è molto più violento. Per non rischiare, non proseguo in cresta per via delle forti raffiche di vento, quindi taglio dal prato quando il pendio si addolcisce e intercetto la pista forestale asfaltata che mi porterà alla Capanna Monte Bar 1816 mt.
Dalla Capanna Monte Bar 1610 mt per facile dorsale ma soprattutto più riparata dalle intemperie del vento giungo in cima in breve tempo: Monte Bar 1816 mt.
Per il ritorno, una volta esser ridisceso in capanna, utilizzerò il sentiero che scende a Corticiasca 1000 mt, transitando per Alpe Musgantina 1390 mt, Pian Sotto 1196 mt, Cozzo 1120 mt e, infine, eccomi ad Albumo frazione abitata di Corticiasca 1003 mt. Ora per strada cantonale ritorno all'auto parcheggiata a Roveredo 715 mt chiudendo il bel giro ad anello.
NOTE: Sentieri ben segnalati.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)