Pizzo Martello.....wild e infinito.....


Publiziert von numbers , 15. Juli 2016 um 00:00. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 9 Juli 2016
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Val Cama   CH-GR   I 
Zeitbedarf: 9:30
Aufstieg: 1600 m
Abstieg: 1600 m
Strecke:Caiasco / Cucchetta / La Foppa / Alpe Porcile / Ponte di Madri / Alpe di Madri / Alpe Predone / Alpe Mugium / Alpe Caurga / Bocchetta di Agnon / Bocchetta di Cama / Piz Martel e ritorno
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Strada SS340 del Lago di Como a Gravedona svoltare in direzione Dosso Lirio e poi salire la stretta strada fino a Caiasco, piccolo parcheggio.

numbers
Sapevo sarebbe stata dura.Quando Max l’ha proposta, la tentazione di “balzare” è stata forte…..Ma la voglia di sfidare i propri limiti lo e' stata di piu'...... 
Le vallate e le montagne dell’alto lago si assomigliano tutte, lunghe, selvagge, rocciose e asprissime…..Ti mettono a  dura prova, ti spremono tutte le energie, fisiche e mentali. Ma per chi sa resistere, il premio è superlativo, e ripaga ampiamente di tutto.
Ritrovo al Bione h. 6.00, la giornata si presenta spettacolare e, sappiamo bene, sara’ lunga. Intercettiamo Paolo e Beppe a Gravedona, risaliamo verso Dosso del Liro, e poi su per la stretta strada fino a Caiasco.
Verso le 7.30, partiamo affrontando il lungo tratto sterrato, almeno un’oretta e ben poco dislivello….., che passando da piccoli agglomerati di baite, ci conduce in localita’ la Foppa, dove inizia il sentiero vero e proprio, che passa dai ruderi dell’alpe Porcile, attraversa il torrente al ponte di Madri, prosegue nel bosco fino all’omonima alpe, con la preziosa acqua fondamentale al ritorno, dove l’ambiente si apre e la lughissima valle del Dosso, con i “colossi” la in fondo,  ci appare in tutto il suo splendore. Da li in poi, per lunghi tratti, parlare di “sentiero” è quasi una chimera……il tracciato è abb evidente ma poco marcato, bisogna andare un po a intuito, seguendo qualche rado omino improvvisato, guadiamo un paio di volte ancora il torrente, proseguiamo nella vallata a dx del torrente, cercando il sentiero migliore tra i cespugli. Sotto le rocce, risaliamo a sinistra su ripido terreno erboso, avvistato il famoso “pinetto” ci infiliamo nel canalino che ci porta all’alpe Caurga, e poi proseguendo nella conca sotto la bocchetta di Cama. La cima, da sotto, incute ancora piu’ timore, massiccia ed imponente, appare quasi impossibile salirci. La stanchezza comincia a farsi sentire, ora siamo in pieno sole, per fortuna una gradevole brezza ci accompagna. Dopo la sosta, Beppe punta deciso la cresta sul ripido pendio di dx, noi raggiungiamo la bocchetta di Cama, dalla quale la vista sull’omonima vallata e sul lago, ci riempie gli occhi. Ed attacchiamo la cresta, che ci consente di aggirare le ripide pareti verticali della cima, rocciosa ed aerea, da percorrere con molta attenzione, con alcuni passaggi su roccette e cenge esposte, su una di queste Max e Tiziano decidono di fermarsi, proviamo a cercare una via alternativa sull’altro filo della cresta, risalgo una lunga cengia, poi su rocce arrivo poco oltre i punti critici, ma Max e Tiziano non mi seguono, e forse è meglio così……le rocce sono alquanto instabili……un paio di volte ho la netta sensazione di “surfare”……e mi prendo anche un po di strizza…..
Comunque vado su, ed in breve superate le placche inclinate terminali, e le cenge erbose finali, sono anche io in cima……Grandioso! Panorami incredibili! Pareti verticali e grandi cime ovunque. Un mix di emozioni che solo vette così, mastose e selvagge sanno regalare…..pochi attimi, qualche foto, e poi scendiamo a raggiungere gli altri per mangiare insieme. Discesa altrettanto adrenalinica, ogni passo da fare con attenzione, senza fretta. Pausa pranzo al fresco del nevaietto nella conca sotto la bocchetta con birra rinfrescante  e solito piacevole gozzovigliamento…Discesa nel valloncello li sotto, fino all’alpe Caurga, con Paolo che esplora e ci guida scegliendo il percorso migliore. E poi giu per il sentiero fatto all’andata, in una vallata che sembra non finire mai, sotto un sole che si fa sentire, arriviamo assetati all’alpe di Madri, faccio gli ultimi metri quasi di corsa……non vedevo l’ora di rinfrescarmi alla fontana…..Ormai i piedi sono cotti, le gambe rispondono a fatica, non tanto il dislivello quanto il fatto di camminare quasi sempre su terreno instabile, su pendenze e inclinazioni notevoli comincia a farsi sentire ……sono 1500 metri che ne valgono mooooooolti di piu’…….Il sentiero fino alla sterrata gia’ sembra non finire, ma la strada veramente ci stronca e ci distrugge……sembra lunga due volte, forse anche tre, quella fatta al mattino……comincio a non farcela piu’ anche di testa…….quasi tutta al sole…..con risalite che non ricordavo…….Non so come sono arrivato alla macchina………
Mi pare fossero le 18.30 circa, meno male ogni tanto ci si poteva rinfrescare con l’acqua dei numerosi rivoli presenti, forse luglio con questo caldo non è la stagione migliore per questo percorso……..
Comunque soddisfatto per questa grande impresa.
Un grazie a tutti per la compagnia.
Alla prossima.  

beppe  Come ben descritto da Mario il Pizzo Martello è un escursione bella tosta sicuramente il caldo di luglio la rende ancora più tosta.
Grazie a tutti per la sempre piacevole compagnia .

massimo Lo sapevo, lo sapevo e lo sapevo ....... il finale sarà una gran rottura di coglioni, se poi ci metti quei trenta e passa gradi l'opera è completa; ma ......... volete mettere il fascino delle vallate dell'alto Lario, la natura wild che più wild non si può, le suggestive e imponenti cime che regalano ogni volta nuove emozioni e panorami superlativi, se a tutto ciò aggiungete la solita allegra brigata il dado è tratto. Grazie ragazzi e alla prox

proralba Piz Martel... chiodo conficcato!! :) :) :) :) grazieeee


paolo aaeabe Si va su, dritti come un fuso, per la valle che sembra non finire mai. Potrebbe sembrare noioso, ma in realtà chi la percorre per la prima volta (ma non solo!), ha un gran daffare a capire dove meglio mettere i propri passi. Per qualcuno di noi è una seconda volta. Diversamente dalla precedente,  in questa occasione la vegetazione è nel pieno sviluppo e crea non pochi problemi a mantenere un regolare cammino. Ma è il suo bello, il bello di questa valle solitaria come poche. 
Ovviamente non incontriamo nessuno, solo un pastore e i suoi maiali.
L'emozione della vetta ha sapore di conquista. Un po' di adrenalina ci divide e ci ricompattiamo solo al ritorno.
Condivido la cima con Beppe, Lella e Paola, poi mentre scendo incontro Mario che in solitaria ha deciso di scalare il versante SO... poi Tiziano e Massimo poco più sotto.
Ci troviamo tutti sotto nel vallone, sulla neve, per condividere il bel momento in allegra compagnia. Grazie a tutti per aver scaldato una giornata che di suo aveva già un bel calore in corpo... 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (18)


Kommentar hinzufügen

pm1996 hat gesagt:
Gesendet am 15. Juli 2016 um 07:56
Come sempre posto affascinante ....
Sarei partito un ora prima e anche piu' come avevo suggerito a Max e un bel bagno in quelle fantastiche pozze ...
W l' Alto Lario !!!

A proposito il pastore all' alpe di Madri l' avete trovato ?
Fa' la Semuda piu' buona del lago ed è stato nominato da Ruralpini come uno dei migluori
Complimenti ....

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Juli 2016 um 18:57
Eh si Paolo....sull'orario ci sono state molte resistenze......di sonno.....
L'alpigiano l'ho pure fotografato (foto 11), ma i formaggi non erano ancora pronti.......purtroppo

Ciao

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Juli 2016 um 19:08
...per il bagno.....sarebbe stato impagabile, ma eravamo gia' in extra-time...............

cristina hat gesagt:
Gesendet am 15. Juli 2016 um 10:21
Bellissimo l'Alto Lario...complimenti!

numbers hat gesagt: RE:Grazie!
Gesendet am 15. Juli 2016 um 18:58
Si è una zona davvero selvaggia ed affascinante, puoi passare intere giornate e non incontrare nessuno....

Ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 15. Juli 2016 um 11:31
Molto, molto, molto bello! Gran sbattimento ma cima fantastica...
Bravi.
Menek

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Juli 2016 um 19:00
Dome,
dura, dura , dura.....ma ne valeva la pena.
Anche per ribadire, come tu ben sai, e se mai ce ne fosse bisogno,,,,,che Noi in montagna non si va solo a gozzovigliare.....
A presto.

Ciao

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 15. Juli 2016 um 18:40
Bravi, posti fantastici, complimenti anche se andare in Luglio.....
Complimenti particolari a Mario!

numbers hat gesagt: RE:Grazie!
Gesendet am 15. Juli 2016 um 19:04
Grazie Dani,
in effetti era un filino caldo......

Ciao

danicomo hat gesagt: RE:Grazie!
Gesendet am 16. Juli 2016 um 17:17
Il Martel non è banale per la lunghezza, la difficoltà di trovar la via nel terzo mediano e l'attenzione alle roccette finali.
Il fatto che tu sia arrivato in cima, da solo e dopo gli altri, è prova della tua determinazione e voglia di migliorare....

numbers hat gesagt: RE:Grazie!
Gesendet am 16. Juli 2016 um 19:57
Giusto Doc,
un po di giusta adrenalina non guasta.
E poi, migliorare e imparare sono verbi che non mancano mai nei miei propositi....

A presto.

Gesendet am 16. Juli 2016 um 08:24
Thò si rivede il Max, come stai ci mancavi da un pò,
spero tutto bene, ah ah
complimenti a tutti
ciao

numbers hat gesagt: RE:Grazie!!!!!!!
Gesendet am 16. Juli 2016 um 19:58
Luciano,
....ultimamente è un po svogliato......con le relazioni e le foto......non con le camminate....

Ciao

gbal hat gesagt:
Gesendet am 17. Juli 2016 um 21:55
Lo rivedo dal Lago di Cama il Pizzo Martello e....vi invidio.
Bravi

numbers hat gesagt: RE:Grazie!
Gesendet am 17. Juli 2016 um 23:30
Giulio,
anche visto da li immagino abbia il suo fascino...

Mario

gbal hat gesagt: RE:Grazie!
Gesendet am 19. Juli 2016 um 15:36

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 17. Juli 2016 um 22:31
Itinerario complesso e faticoso, in ambiente a tratti poco amichevole... per cui bravissimi tutti, compresi coloro che in cima non sono arrivati.

Ciao

numbers hat gesagt: RE:Grazie.
Gesendet am 17. Juli 2016 um 23:32
Si grazie Emiliano,
un ambiente che sicuramente tu e Ale amate molto.

Ciao

Mario



Kommentar hinzufügen»