Taou Blanc
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' arrivata la primavera e salire in quota diventa sempre più difficile tra mancanza di neve e caldo. Teu Blanc in Val di Rhems è una bellissima discesa su pendii dolci e non pericolosi il cui accesso e però protetto da un erta e impegnativa salita nel bosco all'imbocco del vallone della Vaudaletta. Partiamo dalla frazione Pelaud dove la strada è ancora innevata, anche se neve sui prati ne è rimasta ben poca. Il tratto impegnativo è il tratto nel bosco che attraversa in alto un pendio svalangato e sostenuto. I ramponi su questo trattto di neve gelata sono stati utili.
Oltre ci sono i dolci valloni oltre Alpe la Vaudaletta, fino al col Leynir. I residui fangosi del ghiacciaio sotto il colle sono nascosti da una spessa coltre di neve e salire è più semplice che in estate. Al solito arriviamo in ordine sparso, qualcuno sta già congelando sferzato dal vento nascosto dietro al colle. Oltre il colle c'è il Piano del Nivolet ed il Gran Paradiso. Verso la cima il vento è ancora forte ma sta calando progressivamnete. La salita al Teu ha ancora un tratto difficile oggi scoperto di neve. Siamo costretti a calzare nuovamente i ramponi per pochi metri. Sulla punta solamente in quattro, premiati dal cessare del vento e dal panorama.
Discesa nuova sul versante nord della montagna dove la neve è ancora farinosa. Il resto veloci scivolate e rientro ravanoso nel bosco.
Eravamo io, Max, Teo, Gabry, Filgros, Fil, Bru, Maria, Silvy.
Oltre ci sono i dolci valloni oltre Alpe la Vaudaletta, fino al col Leynir. I residui fangosi del ghiacciaio sotto il colle sono nascosti da una spessa coltre di neve e salire è più semplice che in estate. Al solito arriviamo in ordine sparso, qualcuno sta già congelando sferzato dal vento nascosto dietro al colle. Oltre il colle c'è il Piano del Nivolet ed il Gran Paradiso. Verso la cima il vento è ancora forte ma sta calando progressivamnete. La salita al Teu ha ancora un tratto difficile oggi scoperto di neve. Siamo costretti a calzare nuovamente i ramponi per pochi metri. Sulla punta solamente in quattro, premiati dal cessare del vento e dal panorama.
Discesa nuova sul versante nord della montagna dove la neve è ancora farinosa. Il resto veloci scivolate e rientro ravanoso nel bosco.
Eravamo io, Max, Teo, Gabry, Filgros, Fil, Bru, Maria, Silvy.
Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)