Un tramonto tra Olzino e Bisbino
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ci diamo appuntamento alle 6:30 del mattino...
...no, mi correggo, non siamo in un giorno festivo! Oggi si lavora, posticipiamo quindi l'orario dodici ore più tardi: alle 19:15 siamo in cammino.
Olzino, un borgo di Cernobbio dai vicoli stretti e pedonali. Addentrandosi, al primo bivio teniamo sempre la sinistra, evitiamo la via di destra per Gentrino, sia nel paese che dopo nel bosco. Si incontrano ampi terrazzamenti affacciati sulla piana di Maslianico e bella vista lago.
Sono un po' impensierito per il tardo orario e mi metto davanti a "tarellare". E' un'escursione di tutto rispetto per chi si prende l'intera giornata... ma qui il sole ormai volge al tramonto e siamo solo all'inizio. Mi piacerebbe recuperare qualche prezioso minuto nello strappo che porta alla Croce dell'Uomo, in maniera da raggiungere la vetta ancora al chiaro.
Al bivio nel bosco seguiamo l'indicazione "senterun", da qui si raggiungono prati e rocce. Al riparo di una parete strapiombante, per cengia ne usciamo sulla destra. Si apre una spettacolare vista lago e città. Un traverso ancora di 70 m e poi invertiamo a sinistra per prati e qualche arbusto pungente.
Non ci sono più bollature, bisogna un po' inventarsi la salita. Comunque riportandosi di nuovo sulla destra ci si ricongiunge al sentiero ben evidente che porta alla chiesetta.
Il panorama merita una breve sosta osservativa sulle città di Como e Milano... una leggenda vuole che nelle giornate terse si veda la madonnina del duomo. Noi vediamo il sole tramontare.
Proseguiamo per il crinale senza mai abbandonarlo fino alla vetta.
Non abbiamo più il tepore di inizio gita, ora tira un vento forte e freddo. E' necessario camminare per scaldarsi e tutti cambiamo marcia. In compenso il cielo è terso e l'orizzonte verso il Rosa è fantastico.
Breve sosta al riparo della chiesa... e poi giù nella notte scura.
Grazie a tutti per la compagnia e per aver condiviso la serata sui monti a me vicini, in particolare chi ha fatto tanti km in auto per arrivarci.


E’ finalmente ripartita la stagione delle “serali”.
Anche se questo bel giretto….…per sviluppo e dislivello potrebbe quasi andar bene anche per una escursione di giornata. Ma si sa, ogni tanto, anche la sera, ci facciamo prender la mano….o meglio il piede……
Partiamo con un po di ritardo, causa traffico, la giornata è magnifica, serena con una visibilita’ a 360°.
La zona per me è completamente sconosciuta , il Bisbino, sempre li così vicino alla citta’, che quasi non ti viene in mente di andarci a camminare, lo scopro oggi, così bello, ricco di sentieri interessanti, finalmente comincio a colmare anche questa lacuna.
Impervia e wild la prima parte, con grandi panorami su Como, il lago oggi di un colore incredibile, e la pianura, fino a distinguere i grattacieli di Milano…..Molto bella la lunga dorsale di avvicinamento, da cui gustiamo un po i colori del tramonto verso il Rosa, infastiditi da un inatteso vento che ci investe con folate belle “fresche”…..Bellissimi i panorami sulle luci della pianura.
Gustoso finale al pub x un ristretto gruppo di nottambuli.
Un grazie al gruppo di oggi, numeroso e vario, per la compagnia.
Soddisfatto e…..stanco.
Alla prossima.

eh si..le serali.. .notturne hanno tutto un loro fascino particolare..una loro magia...
la magia dell'imbrunire. .del tramonto ..dei silenzi ..delle luci lontane, ovattate dei centri abitati..
la meraviglia del calar del Sole dietro le cime ..magari tra le più belle...
e tu sei lì ad ammirare tutto ciò..tale addivenire...
Momenti unici..istanti irripetibili....
grazie ragazzi ad ognuno, condividere insieme questa serata la rende ancora più speciale
grazie Paolo per l'idea...il giro poi è davvero bello...anche in diurna...verso ottobre chissà che colori!
siii....da fare più spesso queste uscite.. :)
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)