Wilerhorn 3307 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente siamo riusciti ad arrivare in vetta al Wilerhorn.
Partiti con condizioni invernali con neve fresca, sci ai piedi dalla macchina, abbiamo percorso la strada che porta all'alpe di Joli, risaliti nel bosco fino ai piani di Chiemattbode, dove la valle si apre, dopo un tratto pianeggiante e poi per pendii ripidi su neve dura si arriva al ghiacciaio da qui le pendenze diminuiscono e si comincia a intravedere la vetta. Si attraversa il ghiacciaio fino ad arrivare alla base di un colletto dove si lasciano gli sci, dopo un breve tratto ripido che porta al colletto, si risale l'ultimo ripido pendio si raggiunge la cresta rocciosa e in breve si arriva in vetta.
Sono stati utili i rampanti, per l'ultimo pendio nevoso utili picca e ramponi, la cresta rocciosa ha un passaggio un po' esposto ma non ha creato problemi grazie alle condizioni nevose.
Bellissima salita in un ambiente fuori dai soliti itinerari di massa.
Stupenda giornata in bella compagnia di Armando, Enri, Giò e Romano.
Partiti con condizioni invernali con neve fresca, sci ai piedi dalla macchina, abbiamo percorso la strada che porta all'alpe di Joli, risaliti nel bosco fino ai piani di Chiemattbode, dove la valle si apre, dopo un tratto pianeggiante e poi per pendii ripidi su neve dura si arriva al ghiacciaio da qui le pendenze diminuiscono e si comincia a intravedere la vetta. Si attraversa il ghiacciaio fino ad arrivare alla base di un colletto dove si lasciano gli sci, dopo un breve tratto ripido che porta al colletto, si risale l'ultimo ripido pendio si raggiunge la cresta rocciosa e in breve si arriva in vetta.
Sono stati utili i rampanti, per l'ultimo pendio nevoso utili picca e ramponi, la cresta rocciosa ha un passaggio un po' esposto ma non ha creato problemi grazie alle condizioni nevose.
Bellissima salita in un ambiente fuori dai soliti itinerari di massa.
Stupenda giornata in bella compagnia di Armando, Enri, Giò e Romano.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)