Cima Cavrin Est
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il meteo ci porta ancora in Valtellina e allora ne approfitto per riprovare a salire una cima tentata qualche anno fa. La zona è più conosciuta per la salita al Redorta ma offre tante altre opportunità, tra cui Cima Cavrin Est.
Dal parcheggio di Vedello si sale lungo la strada ancora innevata fino ad Agneda (dove in stagione più avanzata si riesce ad arrivare in macchina), si supera la piana e poi con comoda stradina si oltrepassa la barriera rocciosa per arrivare ai bordi del Lago di Scais, crocevia di alcuni itinerari: a sinistra Redorta, Porola, Brunone, Pizzo degli Uomini ... a destra Cima Soliva, Cavrin, Pizzo del Salto.
Quindi noi proseguiamo a destra e ci inoltriamo nel vallone per poi svoltare a sinistra ed iniziare la salita vera e propria. I pendii sono sempre sostenuti e permettono di entrare nell'anfiteatro di Cima Cavrin. Puntiamo diretti alla base del canalino finale che affrontiamo con gli sci in spalla per poi arrampicare lungo le ultime semplici roccette ed arrivare in vetta.
Dal parcheggio di Vedello si sale lungo la strada ancora innevata fino ad Agneda (dove in stagione più avanzata si riesce ad arrivare in macchina), si supera la piana e poi con comoda stradina si oltrepassa la barriera rocciosa per arrivare ai bordi del Lago di Scais, crocevia di alcuni itinerari: a sinistra Redorta, Porola, Brunone, Pizzo degli Uomini ... a destra Cima Soliva, Cavrin, Pizzo del Salto.
Quindi noi proseguiamo a destra e ci inoltriamo nel vallone per poi svoltare a sinistra ed iniziare la salita vera e propria. I pendii sono sempre sostenuti e permettono di entrare nell'anfiteatro di Cima Cavrin. Puntiamo diretti alla base del canalino finale che affrontiamo con gli sci in spalla per poi arrampicare lungo le ultime semplici roccette ed arrivare in vetta.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare