Monte Riga (1292m)-Monte Colmine (1212m)- Sasso Durone (797m) (VALLE CANNOBINA)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE:
si parte da un bellissimo paese della valle cannobina: GUBBIO! il giro proposto permette di ammirare in tutto il suo splendore questi posti: "dall'alta montagna" per gli spazi aperti del MONTE RIGA, dal bosco...con la breve ma ripida salita senza sentiero sul MONTE COLMINE e infine dalla piccola collinetta facile da scalare quale SASSO DURONE. Tutte queste montagne sono poco conosciute pultroppo, ma offrono all'escursionista spettacoli veri e propri!! itinerario ideale per inverni come questo: SENZA NEVE oppure con poca!
SALITA:
dalla strada principale della cannobina una deviazione sulla sinistra salendo e sulla destra scendendo dal pian di sale che porta a un paesino: GURRO, lasciare la macchina in centro, dove c'è la chiesa, tornare indietro di qualche passo e sulla destra una viuzza vi porta fuori paese; su un comodo sentiero si arriva dopo poco tempo al "passo" MERGUGNA dove ci sono bellissime case ben tenute. Da qui girare a sinistra seguendo una specie di sentiero più simile ad una traccia. Dopo 1h da gurro si è in cima. NIENTE CROCI E LIBRI DI VETTA. Da qui scendere di nuovo a mercugna e dirigersi a destra seguendo le indicazioni per PIAZZA (40minuti segnati ma raggiungibile in 10 di buon passo), sentiero che traversa il M.MATER ed è in piano;arrivati a PIAZZA dove c'è anche una strada, salire dall'altra parte della strada in un alpeggio. Dopo essersi portati in cima all'alpeggio seguire verso DESTRA una TRACCIA non molto evidente; (da qui non è presente il sentiero ma si sale seguendo questa traccia che a volte si vede e a volte no) stando attenti dunque a non perderla si è in cima dall'alpeggio dopo 20 minuti di buon cammino. In cima c'è solo bosco, NESSUNA CROCE NE LIBRO DI VETTA!!
DISCESA:
si scende di nuovo a PIAZZA e seguendo la strada asfaltata si torna a GURRO; si sale in auto e si lascia il paese. SE SI VUOLE FARE L'ULTIMA CIMA PROPOSTA sotto il paese si trova un bar ristorante; proseguire ancora in discesa passando un tornante (sempre in macchina) e si lascia la macchina appena sotto, dove c'è un parcheggio e due mappe del posto. Da qui per arrivare all'ultima cima, SASSO DURONE bisogna attraversare la strada e dirigersi in direzione "MONTE TORRIGGIA" in mezzo ai prati e alle case; la cima è ben evidente: una collinetta piccola ricoperta da rada vegetazione e rocciosa!
si parte da un bellissimo paese della valle cannobina: GUBBIO! il giro proposto permette di ammirare in tutto il suo splendore questi posti: "dall'alta montagna" per gli spazi aperti del MONTE RIGA, dal bosco...con la breve ma ripida salita senza sentiero sul MONTE COLMINE e infine dalla piccola collinetta facile da scalare quale SASSO DURONE. Tutte queste montagne sono poco conosciute pultroppo, ma offrono all'escursionista spettacoli veri e propri!! itinerario ideale per inverni come questo: SENZA NEVE oppure con poca!
SALITA:
dalla strada principale della cannobina una deviazione sulla sinistra salendo e sulla destra scendendo dal pian di sale che porta a un paesino: GURRO, lasciare la macchina in centro, dove c'è la chiesa, tornare indietro di qualche passo e sulla destra una viuzza vi porta fuori paese; su un comodo sentiero si arriva dopo poco tempo al "passo" MERGUGNA dove ci sono bellissime case ben tenute. Da qui girare a sinistra seguendo una specie di sentiero più simile ad una traccia. Dopo 1h da gurro si è in cima. NIENTE CROCI E LIBRI DI VETTA. Da qui scendere di nuovo a mercugna e dirigersi a destra seguendo le indicazioni per PIAZZA (40minuti segnati ma raggiungibile in 10 di buon passo), sentiero che traversa il M.MATER ed è in piano;arrivati a PIAZZA dove c'è anche una strada, salire dall'altra parte della strada in un alpeggio. Dopo essersi portati in cima all'alpeggio seguire verso DESTRA una TRACCIA non molto evidente; (da qui non è presente il sentiero ma si sale seguendo questa traccia che a volte si vede e a volte no) stando attenti dunque a non perderla si è in cima dall'alpeggio dopo 20 minuti di buon cammino. In cima c'è solo bosco, NESSUNA CROCE NE LIBRO DI VETTA!!
DISCESA:
si scende di nuovo a PIAZZA e seguendo la strada asfaltata si torna a GURRO; si sale in auto e si lascia il paese. SE SI VUOLE FARE L'ULTIMA CIMA PROPOSTA sotto il paese si trova un bar ristorante; proseguire ancora in discesa passando un tornante (sempre in macchina) e si lascia la macchina appena sotto, dove c'è un parcheggio e due mappe del posto. Da qui per arrivare all'ultima cima, SASSO DURONE bisogna attraversare la strada e dirigersi in direzione "MONTE TORRIGGIA" in mezzo ai prati e alle case; la cima è ben evidente: una collinetta piccola ricoperta da rada vegetazione e rocciosa!
Tourengänger:
fabioadx

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)