Cima Fontane e Monte Pascaniello da Ornica
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Bella questa gita Double-Face: una prima parte più "social" seguita da una seconda più "explorer".
Partiamo guidati da

Ma l'obiettivo di giornata è lo sconosciuto Monte Pascaniello e quindi ci addentriamo nella Val Pianella per riuscire a scovarlo, senza tralasciare un'elevazione degna di nota nei pressi della Bocca di Trona.
Una volta capita dov'è collocata la cima ci fiondiamo all'attacco. La raggiungiamo e in vetta ci chiediamo come mai questa breve elevazione lungo la dorsale venga elevata a rango di cima: mistero, però sulla cartina è segnata come tale quindi ... avrà il waypoint che si merita!
La nostra discesa continua lungo la Val Pianella, senza tralasciare un'altra elevazione degna di nota lungo la dorsale, fino ad incrociare il sentiero 107 (Ornica - Passo Salmurano - Rifugio Benigni) che ci riporta in paese.

Bel giro nelle Orobie, zona a me quasi sconosciuta. Il primo tratto siamo tutti assieme, poi verso le 11.00 lasciamo Angela e Dani con Aldo ed acceleriamo per andare a percorrere un giro più lungo che ci porterà in Val Pianella, mentre loro scenderanno direttamente in Val d'Inferno. Guidati da Raffaele ed Andrea saliamo un pò di cimette semi sconosciute o senza nome, ma le creste sono sempre divertenti da percorrere e quindi va benissimo così. La giornata, inizialmente un pò uggiosa, diventa poi ben soleggiata e quindi ideale per camminare, solo sulle creste ogni tanto ci raggiunge un venticello fresco ma più che sopportabile. Dopo le varie cimette c'è qualche momento di incertezza sul sentiero da percorrere per rientrare ad Ornica, decidiamo per quello più sicuro, anche se forse più lungo; arriviamo così ad Ornica all'imbrunire e, dopo avere recuperato al bar Aldo, Angela e Dani, chiudiamo assieme la bella giornata.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)