Monte San Giorgio
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con l'arrivo della stagione invernale e le giornate che diventano corte scema sempre di più la voglia di fare tanti kilometri per compiere comunque le mie escursioni e così per questa mia uscita pomeridiana del sabato la meta prescelta è il Monte San Giorgio una montagna vicina, relativamente semplice dalla quale si gode un panorama impagabile.
L'escursione di oggi prende il via poco dopo le 12.30 dal confine tra Riva San Vitale e Poiana in località Battuta dove inizialmente mi inoltro un po' a caso nel bosco su una parvenza di sentiero poi quando penso di dover tornare indietro intravedo lontano nel bosco uno di quei rassicuranti segni bianco-rosso che tutti ben conosciamo e così con qualche peripezia mi calo nell'alveo del torrente risalgo sull'altro lato fino a raggiungere il sentiero che sale da Santa Croce e che passando da Pozzo mi porta in cima al Monte San Giorgio, sono le 14 ed intanto è comparso anche un po' di sole che però non ha forza sufficiente per contrastare il freddo portato da un debole venticello che però si fa sentire, la splendida vista però alla fine mette tutto il resto in secondo piano.
Mezzoretta di pausa per godermi il panorama e consumare un panino e alle 14.30 è già ore di ridiscendere a valle, non sono mai stato in vita mia a Brusino Arsizio perciò per il ritorno decido di allungare di un po' il giro e di andarci a dare un occhiata perciò raggiungo Tre Fontane e da lì prendo la deviazione per l'Alpe di Brusino dopodiché con il fogliame che a tratti mi arriva fino alle ginocchia finalmente giungo alla graziosa località balneare di Brusino Arsizio dopodiché mi restano da percorrere su carrozzabile i 4 Km che mi dividono dal punto di partenza che passando per la punta di Poiana raggiungo poco dopo le 16.30.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Riva San Vitale loc. Battuta - Pozzo - Monte San Giorgio > 1h 25'
Monte San Giorgio - Alpe di Brusino - Brusino Arsizio - Poiana - Battuta > 2h 05'
L'escursione di oggi prende il via poco dopo le 12.30 dal confine tra Riva San Vitale e Poiana in località Battuta dove inizialmente mi inoltro un po' a caso nel bosco su una parvenza di sentiero poi quando penso di dover tornare indietro intravedo lontano nel bosco uno di quei rassicuranti segni bianco-rosso che tutti ben conosciamo e così con qualche peripezia mi calo nell'alveo del torrente risalgo sull'altro lato fino a raggiungere il sentiero che sale da Santa Croce e che passando da Pozzo mi porta in cima al Monte San Giorgio, sono le 14 ed intanto è comparso anche un po' di sole che però non ha forza sufficiente per contrastare il freddo portato da un debole venticello che però si fa sentire, la splendida vista però alla fine mette tutto il resto in secondo piano.
Mezzoretta di pausa per godermi il panorama e consumare un panino e alle 14.30 è già ore di ridiscendere a valle, non sono mai stato in vita mia a Brusino Arsizio perciò per il ritorno decido di allungare di un po' il giro e di andarci a dare un occhiata perciò raggiungo Tre Fontane e da lì prendo la deviazione per l'Alpe di Brusino dopodiché con il fogliame che a tratti mi arriva fino alle ginocchia finalmente giungo alla graziosa località balneare di Brusino Arsizio dopodiché mi restano da percorrere su carrozzabile i 4 Km che mi dividono dal punto di partenza che passando per la punta di Poiana raggiungo poco dopo le 16.30.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Riva San Vitale loc. Battuta - Pozzo - Monte San Giorgio > 1h 25'
Monte San Giorgio - Alpe di Brusino - Brusino Arsizio - Poiana - Battuta > 2h 05'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)