Monte Falò (1080m) (ALTO VERGANTE)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE
il monte falò detto anche TRE MONTAGNETTE è una montagna collinare composta da 3 piccole cimette distanti un centinaio di metri l'una con l'altra raggiungibili da una comoda gippabile che arriva fino alle sue pendici! è inverno? da molte parti ha nevicato troppo e non sapete dove andare? potete tranqillamente andare al monte falò che è una cima molto semplice e adatta anche a famiglie e bambini piccoli ma con un panorama magnifico soprattutto rivolto al lago maggiore;
SALITA
da coiromonte si lascia la macchina nel piccolo parcheggio di fianco all'albergo OMNIDIET e si segue la gippabile che si addentra in mezzo alle betulle, dove dopo 15-20 minuti circa, a passo tranquillo per gustarsi a pieno la giornata, si arriva in cima a un pianoro dove le piante si fermano e lasciano il posto a distese erbose; si arriva fino in fondo al pianoro, dove ci sono 2 o 3 piante alte, si lascia quindi la gippabile e si comincia la salita, vedendo il panettone a tre collinette di fronte a noi; per arrivare in cima alla montagna si sale sulla sinistra dove si gira intorno alla collinetta occidentale e la si attacca di lato. Arrivati a lato della prima collinetta si sale la "cresta" collinare e dopo essere arrivati sulla prima cimetta ce ne sono altre due, quindi si continua il sali e scendi superando la seconda e arrivando alla terza da dove il paesaggio è veramente mozzafiato e dove ne è valsa veramente la pena!
DISCESA
come nella salita!
il monte falò detto anche TRE MONTAGNETTE è una montagna collinare composta da 3 piccole cimette distanti un centinaio di metri l'una con l'altra raggiungibili da una comoda gippabile che arriva fino alle sue pendici! è inverno? da molte parti ha nevicato troppo e non sapete dove andare? potete tranqillamente andare al monte falò che è una cima molto semplice e adatta anche a famiglie e bambini piccoli ma con un panorama magnifico soprattutto rivolto al lago maggiore;
SALITA
da coiromonte si lascia la macchina nel piccolo parcheggio di fianco all'albergo OMNIDIET e si segue la gippabile che si addentra in mezzo alle betulle, dove dopo 15-20 minuti circa, a passo tranquillo per gustarsi a pieno la giornata, si arriva in cima a un pianoro dove le piante si fermano e lasciano il posto a distese erbose; si arriva fino in fondo al pianoro, dove ci sono 2 o 3 piante alte, si lascia quindi la gippabile e si comincia la salita, vedendo il panettone a tre collinette di fronte a noi; per arrivare in cima alla montagna si sale sulla sinistra dove si gira intorno alla collinetta occidentale e la si attacca di lato. Arrivati a lato della prima collinetta si sale la "cresta" collinare e dopo essere arrivati sulla prima cimetta ce ne sono altre due, quindi si continua il sali e scendi superando la seconda e arrivando alla terza da dove il paesaggio è veramente mozzafiato e dove ne è valsa veramente la pena!
DISCESA
come nella salita!
Tourengänger:
fabioadx

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare