Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese

Locarnese » Hochtouren


Sortieren nach:


7:15↑1300 m↓1300 m   ZS- ZS  
8 Mär 25
Batnall (2748 m), canale, cresta e vetta - Scialpinistica da Bosco Gurin
Il Batnall fatto da Bosco Gurin corrisponde ad un "pregiato ticinese", espressione cui soleva ricorrere chi, a suo tempo, ispirò il mio modo di fare montagna. Si tratta difatti di un itinerario alpinistico completo e di soddisfazione, nel Ticino selvaggio, che non è contemplato nelle guide e di cui non vi è traccia nella CNS....
Publiziert von Michea82 10. März 2025 um 14:56 (Fotos:77 | Geodaten:1)
11:30↑1580 m↓1580 m   T4 ZS III  
21 Dez 24
Rosso di Ribia in invernale - Cima NE ( 2541 m )
Il Rosso di Ribia è una montagna con duplice vetta, situata in ambiente pregiato, lungo il crinale che divide la Valle di Campo (Cimalmotto) da quella di Vergeletto. Siamo nel Ticino occidentale, in una zona piuttosto isolata e remota. Delle due vette del massiccio la più battuta è quella sud-occidentale, quotata 2547 m e...
Publiziert von Michea82 26. Dezember 2024 um 23:06 (Fotos:83 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
10:45↑1825 m↓1825 m   T5 ZS V-  
31 Okt 24
Pizzo Castello 2808 m - Dalla cresta SW
Il Pizzo Castello è già di per sè una chicca ticinese. Scalarne la cresta sud-ovest è una scelta ancor più fine. Riuscirci resta è un privilegio per il quale ringraziare qualcuno in alto. Parliamo di un itinerario di pregio che oltre ad imporre il superamento di un grande dislivello e ad attraversare uno dei luoghi più...
Publiziert von Michea82 6. November 2024 um 00:15 (Fotos:119 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
10:00↑1470 m↓1470 m   T5+ WS II  
29 Okt 24
Pizzo di Röd (2699 m) e Pizzo Sciresa (2327 m)
Il Pizzo di Röd è la maggiore elevazione dell'omonimo gruppo montuoso. Si trova in una posizione interessante, a metà strada tra Pizzo Campo Tencia e Basòdino, affacciato sui tremila della Val Bedretto e sui giganti urani, ma, al contempo, in una zona così remota da renderlo una cima di nicchia, una meta per pochi. Difatti...
Publiziert von Michea82 4. November 2024 um 15:54 (Fotos:92 | Geodaten:1)
7:45↑1300 m↓1300 m   T5 WS- II  
2 Okt 24
Pizzo Quadro (2793 m)
Riguardo il Pizzo Quadro basterebbero due parole: "da incorniciare". Ma vi tocca sopportarne molte di più. Contesto Dopo ben 5 anni dalla mia prima uscita nella Valle di Campo (l'epica salita invernale al Pizzo dell'Alpe Gelato con igor), ritorno in questa meravigliosa regione per salire sul Pizzo Quadro. In progetto...
Publiziert von Michea82 4. Oktober 2024 um 23:35 (Fotos:84 | Geodaten:1)
3 Tage    T6 WS+ III  
28 Aug 24
Nel cuore del Ticino...
Seit langem träumte ich davon, den Pizzo Rüscada zuhinterst im Vallemaggia zu überschreiten. Zudem sehnte ich mich danach, auch dieses Jahr wieder den lebhaften, eigenwilligen und frechen Tessiner Ziegen zu begegnen. Seit der Entgleisung eines Güterzugs im Gotthard Basistunnel am 10. August 2023 war die Reise ins Tessin aber...
Publiziert von lorenzo 1. September 2024 um 20:11 (Fotos:48 | Kommentare:2)
9:00↑1100 m↓1700 m   T5+ WS II  
28 Jul 24
Cima Bianca 2612 m
Seit ich letztes Jahr bereits ein paar Tage im Gebiet verbracht hatte (klick und klack), ging mir die Cima Bianca nicht mehr aus dem Kopf, was dieses Jahr konsequentes Handeln erforderte. Grazie ad froloccone per il report e le utili immagini. Sonogno - Capanna Cognora (T2) In glühender Nachmittagshitze machten wir uns...
Publiziert von noisyalps 22. August 2024 um 13:02 (Fotos:5 | Kommentare:1)
6:00↑1200 m↓1200 m   T6 WS II  
11 Mai 24
Pizzo Ruscada (cresta sud)
Da Costa si sale sopra il paese seguendo le indicazioni per Buchit-Or-Sertu, poi verso Corte Nuovo, ma invece di seguire il sentiero di mezzacosta ci si sposta sul soprastante crinale che porta a Sertoo. Da qui si prosegue sempre salendo lungo il crinale fino a quando inizia un ripido canaletto e poi dei passaggi tra prati e...
Publiziert von Giaco 18. Mai 2024 um 16:19 (Fotos:38 | Geodaten:1)
8:45↑1845 m   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
9:30↑1490 m↓1490 m   T4 L WT4  
24 Jan 24
Gridone 2188 m - Salita invernale da Bordéi e canale
Vista da Michea Quando sono giunto presso la croce di vetta, Zaza era già seduto da qualche momento. Contemplava l'infinito. Le mie prime parole sono state: "è una fortuna poter toccare nuovamente questa vetta". Non so se lui le abbia udite. Ma il suo viso esprimeva la mia stessa gratitudine verso l'universo. È...
Publiziert von Michea82 28. Januar 2024 um 00:38 (Fotos:65 | Geodaten:1)