Sep 3
Bellinzonese   T2  
30 Aug 09
Laghetto delle Pigne (2'278 m.s.m.) - Capanna Piansecco (1'982 m.s.m.)
Un paio di serate impegnative durante il week-end non ci hanno permesso di alzarci di buon ora ma domenica dopo una prima fase di ripiglio mattutina, vista anche la stupenda giornata annunciata da Meteo Svizzera, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di indossare gli scarponi e partire per montagne. Dopo aver sfogliato...
Publiziert von ale84 3. September 2009 um 21:46 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Sep 2
Bellinzonese   T3+ L  
16 Aug 09
Adula / Rheinwaldhorn (3'402.2 m.s.m.)
Adula e Vadrecc di Bresciana   L’Adula o Rheinwaldhorn (Corno della foresta del Reno, tradotto dal tedesco) con i suoi 3'402.2 metri è la montagna più alta del Ticino.   Per questo motivo è una delle montagne più conosciute del nostro Cantone e probabilmente una delle mete...
Publiziert von ale84 2. September 2009 um 21:00 (Fotos:48 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
30 Aug 09
Piora e Val Cadlimo
Giro spettacolare per il numero di laghetti che si incontrano, con venti chilometri di tracciato, come un grande toboga: si sale fino alla capanna Cadlimo, poi tutta discesa dolce, tranne una piccola gobba tra lo Stabbio Nuovo e il passo dell'Uomo. Partenza alle 8:40 dal Canvetto di Carletto, su per il dosso che separa il Tom...
Publiziert von UpTheHill 2. September 2009 um 17:22 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aug 30
Bellinzonese   T3  
30 Aug 09
Pizzo Cavagnöö (2836,6 m)
Fantastica escursione su una bella cima a cavallo tra la Val Bedretto e la Val Bavona, che costituisce un ottimo punto d’osservazione sul Ghiacciaio del Cavagnöö. La splendida giornata di fine estate ha esaltato una volta di più le bellezze naturalistiche della Val Bedretto. Con il ritiro del Ghiacciaio del...
Publiziert von siso 30. August 2009 um 22:40 (Fotos:35 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 28
Bellinzonese   T4- L  
22 Aug 09
Pizzo Campo Tencia 3072m e Pizzo Tenca 3035m
Altri due tremila ticinesi nel carnet: Pizzo Campo Tencia 3072m e  Pizzo Tenca 3035m. Escursione anche questa programmata da tempo ed effettuata insieme ad Oliviero e Mateus. 1° giorno - 22 agosto Le previsioni del tempo non sono delle migliori per oggi ma domani danno ampie schiarite, così decidiamo di partire...
Publiziert von Floriano 28. August 2009 um 12:01 (Fotos:93 | Kommentare:5)
Aug 25
Bellinzonese   T3  
23 Aug 09
Tra Piora, Bocchetta della Miniera e Cadlimo
Brunello ce lo aveva promesso già da un po’, ma causa le forti nevicate dello scorso inverno abbiamo dovuto attendere fine agosto per dar seguito al suo invito di fare il giro dei sette laghi (in realtà molti di più) nella zona di Piora (percorso numero 12 delle Guide ai laghetti alpini della Svizzera...
Publiziert von Barba 25. August 2009 um 23:53 (Fotos:28)
Aug 24
Bellinzonese   T2  
23 Aug 09
Alle sorgenti del Rodano e (quasi) del Ticino
Partenza alle 9:15 dall'alpe Cruina, imbocchiamo il sentiero di destra che porta nella valletta che conduce al passo della Nufenen (Novena), dove arriviamo in meno di un'oretta e mezzo. Evitiamo accuratamente il ristorante del passo, sicuramente pieno di motociclisti e torpedoni, e continuiamo lungo il sentiero che ci porta in...
Publiziert von UpTheHill 24. August 2009 um 18:15 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aug 23
Bellinzonese   T2  
23 Aug 09
Pizzo di Cadrèigh (2516 m)
Piacevole escursione di tarda estate tra le Valli di Santa Maria e di Campo. L’afa che ha contraddistinto le ultime passeggiate ha lasciato finalmente il posto ad aria un po’ più fresca. Ore 7.45: partenza dall’Infocentro Casaccia, a 1809 m di quota. Il parcheggio è a pagamento (5.- CHF al...
Publiziert von siso 23. August 2009 um 23:55 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 20
Bellinzonese   T2  
15 Aug 09
Capanna Adula UTOE (2'393 m.s.m.)
Bellissimo week-end trascorso in alta montagna in compagnia degli amici dell'UTOE Bellinzona che anche stavolta hanno saputo organizzare una fantastica uscita! Il primo giorno ci siamo portati in quota raggiungendo la Capanna Adula UTOE a 2'393m in alta Val di Carassino. Visto che la salita fino in capanna richiedeva...
Publiziert von ale84 20. August 2009 um 22:39 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aug 17
Bellinzonese   T2  
14 Aug 09
L'incanto della Greina
La programmazione prevedeva di fare il 14 agosto il piano della Greina, salendo dalla Motterascio fino alla Scaletta, dormire in capanna, e fare il sentiero degli Stambecchi il secondo giorno. Partiamo venerdi mattina, e arriviamo al capolinea "metà lago" del Luzzone con il comodissimo bus alpino della Greina. Ci incamminiamo...
Publiziert von UpTheHill 17. August 2009 um 21:49 (Fotos:74 | Geodaten:1)
Aug 14
Bellinzonese   T5 WS II  
7 Aug 09
Torrone di Garzora 3017m
Un altro tremila ticinese conquistato: ci tengo particolarmente perchè fatto con un compagno eccezionale e perchè per la prima volta ho fatto l'esperienza di una cordata. Mi telefona giovedì sera Oliviero e mi chiede se ho voglia il giorno dopo di fare un'escursione visto che poi la meteo da tre giorni di...
Publiziert von Floriano 14. August 2009 um 18:02 (Fotos:55 | Kommentare:6)
Aug 12
Bellinzonese   T4 L  
11 Aug 09
Poncione di Maniò, Cima 2880 m
Bel massiccio costituito dal fantastico granito del Rotondo. Il Dottor Francis de Quervain (1902 - 1984), già professore in petrografia tecnica all’ETH di Zurigo, nel suo libro “Die Nutzbaren Gesteine der Schweiz” (1969), a pagina 69 scrive: “Der Rotondogranit, von 8 km Länge und bis 5 km Breite, besteht aus...
Publiziert von siso 12. August 2009 um 14:04 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Aug 7
Bellinzonese   T2  
1 Aug 09
Capanna Bovarina (1'870 m.s.m.) - Lago Retico (2'372 m.s.m.)
Giornata meteorologicamente “moscia” per la nostra prima gita al rientro dalle vacanze. L’idea iniziale era di salire allo Scopi per gustarci il panorama da un 3'000, ma vista la forte nuvolosità, arrivati ad Olivone abbiamo optato per la seconda alternativa. Destinazione di riserva: Cima di Garina...
Publiziert von ale84 7. August 2009 um 21:48 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Aug 3
Bellinzonese   T3  
1 Aug 09
La val Malvaglia, ai piedi dell'Adula
Il mio primo T3... E per favore, non confrontare i miei tempi con quelli di Manu74, Ale84 e Floriano che ci sono stati prima di Rita e me... Ho messo 10 ore nel totale, anche se dobbiamo togliere circa 1.5 ore per le pause: la differenza con loro tre ad ogni modo è ancora notevole. Rita giovedì si legge i vari opuscoli della...
Publiziert von UpTheHill 3. August 2009 um 15:45 (Fotos:46 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 1
Bellinzonese   T3 L  
26 Jul 09
Rheinwaldhorn / Adula 3402m - CAI Germignaga
Ce l'abbiamo fatta: la cima più alta del Ticino è da ieri nel nostro carnet: un grazie sentito agli amici del Cai di Germignaga senza i quali avremmo continuato a rimandare, più per una questione di sicurezza e pratica con i ramponi e corde che per difficoltà. In effetti facendola ci si accorge che abbiamo fatto cose anche...
Publiziert von Floriano 1. August 2009 um 17:06 (Fotos:85 | Kommentare:5)
Jul 31
Bellinzonese   T4 L  
30 Jul 08
Chüebodenhorn (3070 m)
Bellissimo tremila ticinese raggiungibile direttamente dal fondovalle. Fu conquistato per la prima volta dallo storico, reverendo e alpinista inglese William Augustus Brevoort Coolidge (New York, 28.8.1850 – Grindelwald, 8.5.1926) nel 1875. Partiamo di buon’ora da All’Acqua, seguendo il sentiero che si snoda...
Publiziert von siso 31. Juli 2009 um 18:22 (Fotos:31)
Jul 27
Bellinzonese   T3  
26 Jul 09
Helgenhorn o Punta di Elgio (2837 m), dalla Val Bedretto
L’Helgenhorn è una cima posta sul confine tra la Val Corno e la Val Toggia (Italia). È molto ambita soprattutto dagli scialpinisti grazie agli splendidi pendii sciabili rivolti ad est e a sud. Il toponimo Punta di Elgio deriva dalla lingua walser (Elgenhorä) e si riconduce a termini botanici indicanti il...
Publiziert von siso 27. Juli 2009 um 16:11 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Jul 26
Bellinzonese   T2 L  
26 Jul 09
Tour Laghetti alpini Valletta,Orsirora,Orsino
Essendomi alzato tardi decido di fare 2 passi al S. gottardo.arrivando poco sotto la diga del lago Luendro prendo il sentiero destra facendo il tour in senso antiorario. IL percorso in una giornata stupenda come oggi non e' per nulla impegnativo. il sentiero e' ben segnato da segnavia. le zoneper foto, pranzo non mancano. Di...
Publiziert von meierrene 26. Juli 2009 um 18:05 (Fotos:38)
Jul 24
Bellinzonese   T5 WS  
10 Aug 08
Pizzo del Corvo (3015 m), dal Passo del Lucomagno
Il Pizzo del Corvo è un tremila ticinese poco conosciuto, perché offuscato dalla fama dello Scopi, la vetta più elevata del massiccio. La roccia che lo costituisce, che a seconda della luce e della pioggia appare di colore grigio o nero lucente, fa parte del gruppo degli scisti grigioni (Bündnerschiefer): argilloscisti...
Publiziert von siso 24. Juli 2009 um 15:24 (Fotos:26 | Kommentare:1)
Jul 22
Bellinzonese   T5 L  
21 Jul 09
Pizzo di Cassimoi, Cima NW (3128 m), dalla Val Scaradra
Oggi levataccia: la sveglia è suonata alle 4.10; ciò mi ha permesso di iniziare di buon’ora la salita ad un 3000, senza pernottare in capanna. Per la verità, la meta odierna avrebbe dovuto essere il Pizzo Cassinello (3103 m), posto di fianco al Cassimoi, a circa 1 km in linea d’aria; strada...
Publiziert von siso 22. Juli 2009 um 14:26 (Fotos:36 | Kommentare:1)