Jul 2
Oberwallis   ZS  
25 Jun 11
Usserie Nanzlicke (2602 m)
Escursione in MTB sempre molto interessante ed impegnativa. Dal Passo del Sempione si sale verso lo Spitzhorli con pochi tratti pedalabili...la maggior parte del tragitto si spinge la bici....ma poi si viene ricompensati dalla discesa dove ognuno volendo può improvvisare il proprio percorso nella parte prativa, poi abbiamo preso...
Publiziert von cappef 2. Juli 2011 um 15:46 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Jun 18
Oberwallis   T6  
15 Jun 11
La "Giurva"-Via dei Contrabbandieri o Schmugglerweg
Da qualche tempo avevamo in mente di fare questa gita e aspettavamo la giornata ideale per via degli impegni e dei partecipanti. Alcuni amici, con cui condividiamo le escursioni, oggi hanno programmato una gita "mangereccia" da un amico pastore in Val Sesia e così, parlando con mio fratello Ezio, decidiamo di provare questa via....
Publiziert von cappef 18. Juni 2011 um 18:07 (Fotos:37 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 2
Oberwallis   L  
2 Jun 11
Chilchweng (2750 m) - Skitour
Per l’ultima escursione con gli sci della stagione scelgo un’affascinante zona selvaggia nei pressi del Passo della Novena, sul confine tra Ticino e Vallese. Inizio dell’escursione: ore 7:20 Fine dell’escursione: ore 10:20 Temperatura alla partenza: 6°C Temperatura al rientro: 13°C Le...
Publiziert von siso 2. Juni 2011 um 22:00 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 25
Oberwallis   WS  
25 Apr 11
Sirwoltehorn 2845
Alla ricerca dell'ultima neve, il Simplonpass è sempre la soluzione più semplice per gite brevi di una giornata. Partiti tardi da Engiloch la neve è bagnata fin oltre i 2800 mt della punta, si conserva solo dove il vento l'ha più compattata. Decidiamo all'ultimo per il Sirwoltehorn perchè breve e diretta. Passata la dorsale...
Publiziert von luke 25. April 2011 um 21:14 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Mär 14
Oberwallis   WS-  
7 Feb 10
Tschuggmatthorn
L'idea inizialeera di andare al Seehorn ma, si sa, le gite si pianificano a casae si valutano poi sul terreno dopo un'attenta osservazione delle condizioni...Arriviamo nella Zwischbergental e la neve è proprio abbondante: contrariamente al solito la strada non prosegue fino al bacino ma si ferma alle baite di Baellegga, gli...
Publiziert von paoloski 14. März 2011 um 21:08 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Feb 28
Oberwallis   T2 I  
12 Aug 07
Chilchhorn
A poco più di un anno dal volo di Danieladal Gross Muttnerhorn, e dopo alcuni giretti di prova via via più in quota, decidiamo di fare un giro esplorativo nella zona del Pizzo Gallina, di salirlo neanche a parlarne: decisamente è troppo presto ma un giretto per vedere da vicino la cresta Sud e per salire alle tre cimedel...
Publiziert von paoloski 28. Februar 2011 um 22:32 (Fotos:11)
Feb 19
Oberwallis   WS+  
17 Feb 11
Hohture (2409 m)
In Italia è prevista pioggia/neve mentre oltre Sempione dovrebbe esserci un pò di sole. Sentiti gli amici si decide di andare a Hohture. Partiamo da Verbania sotto l'acqua e dal confine al passo una intensa nevicata...poi SERENO!!! Giunti a Rothwald notiamo che di neve fresca c'è solo qualche traccia e sul momento siamo un...
Publiziert von cappef 19. Februar 2011 um 16:35 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Feb 4
Mittelwallis   T2  
15 Aug 97
Pointe du Tsaté (3077.7 m) e Col du Tsaté (2868 m)
Agosto ’97. Il mio primo 3000. In solitaria. Salgo con i miei da La Forclaz, in Val d’Hérens (VS), dove io e i miei genitori eravamo ogni anno in vacanza – a Les Haudères, per la precisione – fino a Remointse du Tsaté. Lì lascio i miei e prima me ne vado alla Pointe du Tsaté (3077.7 m), seguendo nell’ultimo...
Publiziert von Sky 4. Februar 2011 um 00:11 (Fotos:13 | Kommentare:4)
Jan 23
Oberwallis   ZS  
23 Jan 11
Punta di Valdeserta - Gr. Schinhorn 2939
Ecco una di quelle traversate che a lungo si guardano sulla carta immaginando e sognando tra nomi di montagne e curve di livello come sarà l'aspetto dei luoghi. La Valdeserta è all'altezza delle aspettative per ambienti solitari e aspri e per eccezionali panorami su Vallese, Binntall, alta Val Formazza. Come attraversata è...
Publiziert von luke 23. Januar 2011 um 22:58 (Fotos:30)
Jan 22
Oberwallis   WS- WS-  
15 Jun 08
Dammastock, via normale per il Rhonegletscher
Il Dammastock era una di quelle cime che ci tentava da tempo ma la cui salita avevamo sempre procastinato, a spaventarci non era la difficoltà ,a parte unazonadi seracchi che richiede attenzione la salita è facile, o il dislivello, tutto sommato modesto, il problema è dato dalla lunghezza del percorso e dalle conseguenti cinque...
Publiziert von paoloski 22. Januar 2011 um 16:58 (Fotos:12 | Kommentare:1)
Dez 26
Mittelwallis   T2  
15 Aug 91
Cabane de la Tsa (2607 m)
Era il lontano ’91. La mia prima capanna. Sulla carta la più semplice della Val d’Herens. Quella con il dislivello più basso. Sono solo 600 m, in effetti. Eppure io e mio papà (che allora era ancora in forma) ce la ricordiamo come bella massacrante, ed anche due francesi, marito e moglie, con cui ho chiacchierato...
Publiziert von Sky 26. Dezember 2010 um 20:20 (Fotos:9)
Dez 9
Mittelwallis   T2  
15 Aug 94
Pic d'Artsinol (2997.5 m)
La mia prima cima. La più facile possibile della valle. Allora ancora mi seguiva mio papà. Saliamo da Lannaz con la seggiovia che porta a Chemeuille, e da lì una strada prima e un comodo sentiero dopo portano alla cima. Recita la Guide des Alpes valaisannes : “Belvédère réputé, dont le sommet est plus vaste que...
Publiziert von Sky 9. Dezember 2010 um 22:13 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Dez 2
Mittelwallis   T2  
13 Aug 10
Cabane de Prafleuri (2657 m)
13 agosto.. dopo due giorni di riposo forzato causa brutto tempo.. anche oggi non è un granchè, ma mi dirigo, nel pomeriggio, alla Grand Dixence, con destinazione cabane Prafleuri. L’avevo già tentata qualche giorno prima, ma allora si era messo a piovere e me ne ero tornato indietro.. anche se poi nel pomeriggio il tempo...
Publiziert von Sky 2. Dezember 2010 um 03:54 (Fotos:7)
Nov 26
Oberwallis   WT2  
23 Nov 10
Rothwald (2231 m) -2
Dopo tre giorni ritorniamo a Rothwald causa tempo inaffidabile. La nostra intenzione era di andare allo Staldhorn ma sul Sempione nebbia fittissima per cui abbiamo pensato di salire ad Hohture sperando che il tempo ci conceda un pò di sole per goderci il panorama. Partiamo dagli impianti di sci e risaliamo la pista fino...
Publiziert von cappef 26. November 2010 um 16:52 (Fotos:23 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 22
Oberwallis   L  
19 Nov 10
Rothwald (2231 m)
E' arrivata la neve e allora perchè esitare???...si va a Rothwald località a noi molto cara che non ci ha mai deluso. Saliamo per il sentiero estivo per un bel tratto poi causa difficoltà oggettive di Gian Mario, che usa per la prima volta gli sci da alpinismo, continuiamo il percorso sulla strada fino all'arrivo degli...
Publiziert von cappef 22. November 2010 um 15:47 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Nov 20
Mittelwallis   T4 WS-  
29 Jun 08
Pigne d'Arolla in traversata
Trovare itinerari d'alta montagna non difficili, tali da poter essere proposti a dei neofiti, può sembrare semplice, ma se si vuole anche evitare rifugi ed itinerari dove l'affollamento è tale da togliere ogni poesia alla montagna, la scelta si fa più ardua; la pratica dello scialpinismo per 6 - 7 mesi l'anno porta però a...
Publiziert von paoloski 20. November 2010 um 21:57 (Fotos:7)
Nov 6
Oberwallis   WS  
6 Nov 10
Skitour Breithornpass 3355m
Non potevamo aspettare oltre: l' apparizione della neve sulle montagne, benchè misera, è bastata ha scatenare il desiderio. Prima della stagione sugli sci, neanche male al (solito) Simplonpass dove i 2000 metri della partenza consentono di avere un pò di fondo per non rovinare le solette. Chi osa vince e difatti è stata una...
Publiziert von luke 6. November 2010 um 18:22 (Fotos:14 | Kommentare:1)
Nov 5
Oberwallis   T3+ L II  
7 Aug 10
P.ta Terrarossa 3246mt.
Oggi giornata veramente spettacolare anche se unpo' freddina per il periodo (siamo inAgosto...), quindi un cima importante nonchè panoramica in zona Simplonpass approfittando del periodo di vacanza in valle Antigorio. Al mattino presto alpassola temperatura è molto prossima a 0°C e si vede del ghiaccio presente qua e là,...
Publiziert von Luca_P 5. November 2010 um 07:49 (Fotos:32)
Okt 17
Oberwallis   T2  
18 Aug 09
Aletschgletscher
Lo vidi la prima volta quando, nel lontano ’82, o giù di lì, andai allo Jungfraujoch. La prima volta che vedevo un ghiacciaio, ne fui folgorato.. Questa distesa di ghiaccio che si perdeva a vista d’occhio.. Per anni sono andato coi miei in Vallese, ma non siamo mai andati a vedere l’Aletsch, nel perenne dubbio di...
Publiziert von Sky 17. Oktober 2010 um 14:51 (Fotos:7)
Okt 15
Unterwallis   T2  
13 Aug 09
Cabane de Chanrion CAS (2462 m)
Ero già stato un paio di volte al Lac de Mauvoisin.. una prima coi miei, una seconda da solo, un paio di estati fa, poco dopo una nevicata agostana che aveva imbiancato un po’ la valle. Tutte e due le volte mi sono tenuto sul versante est del lago, quello opposto mi è sempre sembrato stupido da fare, con quella strada...
Publiziert von Sky 15. Oktober 2010 um 22:05 (Fotos:7)