I
Lombardei   T4+ WS- I  
15 Jul 17
Vetta di Rhon (3136 m)
Chiara ..... Val d'Aosta? Valmalenco? Devero? Trentino? .... Gli "intenti" per questo weekend erano numerosi..... Alcuni si sono "autoeliminati".... Altri li eliminiamo noi (!)..... Alla fine rivoluzioniamo tutto: prima la compagnia, e poi la meta. Cristina propone quasi "in corner" un qualcosa in Valtellina..... Dai...
Publiziert von Francesco 18. Juli 2017 um 15:45 (Fotos:67 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 I  
16 Jul 17
Punta Pesciöla
La meta di questa escursione è certamentemolto conosciuta per l'ampia frequentazione invernale, ma... con qualche distinzione: nell'uso comune le punte sono almeno tre. La prima, di circa 2150 metri di quota, è la vetta scialpinistica ed è un semplice dosso erboso che domina il sottostante Rifugio Pesciöla, poco distante dal...
Publiziert von cai56 19. Juli 2017 um 21:29 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 I  
29 Jul 17
Sulle Orme di Leonardo da Carona ad Ambria Valtellinese
Prendo spunto da un report di ValbrenbanaWeb per ripetere questo bel giro. Parto presto da Carona prima delle 8 sono al Longo a trovare Enzo il rifugista per prendermi un tè. Quando gli dico del giro che voglio fare me ne parla entusiasta e mi dice che da Carona ad Ambria è passato anche Leonardo da Vinci mappando la zona mi...
Publiziert von ser59 1. August 2017 um 21:00 (Fotos:70 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L I  
2 Aug 17
Monte Campellio da Rasega
Bella escursione in val Camonica per salire questa bella cima poco frequentata ma molto panoramica. Da Rasega si sale su bella mulatiera in una fitta pineta sino a raggiungere il sentiero chiamato Traversera che con una mezza costa porta verso il passo di Campo prima di raggiungerlo piego a sinistra e vado veso il vallone che...
Publiziert von ser59 7. August 2017 um 20:54 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
13 Aug 17
Val Fontana e Val Poschiavo: Bocchetta della Malgina, Tre Croci e Passo dell'Arasè
Per il motivo chela Val Fontana si trova un po' fuori dal giro del turismo che non sia locale edesclusi i frequentatori del Rifugio Cederna, nelle valli laterali risulta piuttosto improbabile incontrare anima escursionistica viva: è un bene ed un peccato nello stesso tempo. L'ambiente particolarmente severo e selvaggio (i...
Publiziert von cai56 29. August 2017 um 18:18 (Fotos:63 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
27 Aug 17
Monte Legnone (2.610m) via normale dal Rif. Lorla
Da tempo programmavamo un'escursione sul famosissimo Legnone, balcone panoramico con pochi eguali al cultime occidentale delle Orobie. Non mi dulungherò molto vista l'infinità di relazioni presenti. Consiglio invece questo favoloso ed esauriente sito http://paesidivaltellina.it/montelegnone/index.htm il quale traccia con...
Publiziert von Simone86 1. September 2017 um 23:01 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L I K1  
26 Aug 17
Monte Legnone (m 2609) da Roccoli Lorla.
Il Monte Legnone è l’avamposto ovest della catena orobica. Con i suoi 2600 metri di altezza domina l’alto Lario, il Pian di Spagna con il lago di Mezzola e un tratto della bassa Valtellina. LOCALITA' DI PARTENZA. Introzzo, località Roccoli Lorla (m 1460). DIFFICOLTÀ. E’ un itinerario per escursionisti esperti che si...
Publiziert von Alberto C. 6. September 2017 um 00:27 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- L I  
13 Sep 17
Corno Bles M. Mattaciul Cima Rovaia
Oggi gita amarcord in ricordo di quando con moglie e figli piccoli trascorrevo due settimane di ferie a Canè. Partenza dal parcheggio dopo il ponte ritorniamo a Canè e poi per bella e ripida mulattiera sino a Salina sempre per mulattiera nel bel bosco d larici saliamo sina al canalì de la Tor dove si comincia a vedere la croce...
Publiziert von ser59 15. September 2017 um 22:01 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- I  
22 Sep 17
Cima Vallocci
Una delle tante cime scialpinistiche della Valtartano, di quelle da farsi solo con condizioni ben sicure. Su terreno estivo il problema non si pone, ma la vetta non è certo frequentatissima, certo molto meno del vicino e piùstimato Monte Cadelle. Attraverso bellissimi alpeggi ormai poco o nulla caricati di bestiame bovino, si...
Publiziert von cai56 29. September 2017 um 15:44 (Fotos:48 | Geodaten:2)
Lombardei   WS- I WS-  
23 Sep 17
Monte Cristallo - 3434 m
Massiiiì!! E buttiamoci anche in questa folle avventura skialp...!!!! Forse 2000 m di dislivello mi avrebbero distrutta di meno ma... la voglia di imparare è tanta e poi.... pure l'istruttore di skialp privato!!!Meglio di così!! DalPasso dello Stelvio (q. 2758 m), risalire le piste (o appena di fianco ad esse) fino alColle...
Publiziert von irgi99 24. September 2017 um 22:20 (Fotos:27 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- I  
24 Sep 17
Ol Varadega l'è na bèla bega... (2634 mt).
Brevissima premessa: stavolta la neve non ci ha fregato, nonostante… La sera prima guardo il Tg3, la meteo prevede in nottata neve oltre i 2200-2300 mt di quota, rimango un po basito e penso che sia la solita esagerazione, con queste belle giornate settembrine dove le temperature arrivano a 24° come fa a nevicare a...
Publiziert von Menek 27. September 2017 um 19:49 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Lombardei   T4 I  
30 Sep 17
Con la pioggia o con la neve... Monte Serottini (2963 mt).
Ancora una volta siamo in alta Vallecamonica, le previsioni Meteo danno tempo discreto e non avendo nevicato in alta quota possiamo tentare la scalata al Monte Serottini, una vetta che sfiora i 3000 metri. Lasciata la macchina a Col Carette come da indicazioni prendiamo il sentiero 73 e senza troppa fatica arriviamo ai...
Publiziert von Menek 1. Oktober 2017 um 17:23 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
13 Okt 17
Pizzo Scala
Giorno di riposo dal lavoro e con questo meteo la voglia di fare due passi in montagna è troppo forte , un giretto casalingo . Verso le 11 dal parcheggio di San Simone seguo il sentiero per la Bocchetta di Lemma e con panoramico percorso di cresta arrivo alla Cima di Lemma . Nostalgico inizio a sognare , non vedo l’ora che...
Publiziert von gabri83 13. Oktober 2017 um 20:17 (Fotos:20 | Geodaten:2)
Lombardei   T4 L I  
13 Okt 17
Pizzo Ligoncio - 3032 m
... E chi l'ha detto che venerdì 13 deve portar sfortuna.... ahaha Calcolando che mi sono ritrovata a + di 3000 metri e a metà ottobre in pantaloncini corti e canottiera, con un cielo che più blu di così non si può.... direi una giornata più che fortunata!! Dal termine della strada (q. 915 m), seguire il sentiero del...
Publiziert von irgi99 14. Oktober 2017 um 13:49 (Fotos:32 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
19 Okt 17
Passo dopo passo ed ecco il Bivacco Giannantonj 3168 mt.
E dai che ci riproviamo ancora una volta a salire laddove l’aria è più fina, la giornata lo consente, perché allora non provarci? Scartata l’ipotesi Val Grande, puntiamo senza rimorsi verso la Val Salarno. Partiamo da Fabrezza, e seguendo la sterrata che sale ripida ci portiamo verso il Lago di Salarno e subito dopo...
Publiziert von Menek 21. Oktober 2017 um 10:15 (Fotos:34 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ WS- I  
12 Nov 17
Legnone - 2609 m
La sveglia prima delle 5... l'aria un po' più che frizzante che ti entra nelle ossa... la bellissima sensazione del sole che ti scalda la punta del naso e delle orecchie...le nostre orme nella neve... una bellissima cresta tutta da tracciare... la prospettiva di un mega ravano nella neve... Ma chi ce lo fa fare?? Forse non si...
Publiziert von irgi99 16. November 2017 um 16:13 (Fotos:33 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
17 Nov 17
Traversata dei Corni di Canzo da Gajum
Bella gita in compagnia dell'amico Alessandro. Da Gajum classica salita senza difficoltà fino al Corno Orientale (1h35), passando per il Rifugio Terz'Alpe e la Colma di Val Ravella. Quindi traversiamo fino al Rifugio SEV e saliamo alla Forcella dei Corni. Dalla Forcella divertente salita su roccette un pò esposte al Corno...
Publiziert von peter86 25. Dezember 2017 um 11:22 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- I  
13 Dez 17
Monte Zucco, Pizzo Cerro, Castel Regina, Monte Foldone, Monte Sornadello, Pizzo Grande
Dopo averla rimandata un po' di volte sembra giunto il momento per questa traversata che, quasi a sorpresa, ci regalerà una bella giornata con un buon pizzico di avventura. In seguito alle ultime nevicate non so bene cosa potrebbe attenderci ma siamo in due e se ci sarà da batter traccia potremmo suddividere le fatiche. In...
Publiziert von Andrea! 19. Dezember 2017 um 19:18 (Fotos:29 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I K1  
9 Dez 17
Magnodeno (1.241m) e Giumenta - anello da Erve
Oggi, io e la mia compagna, saliamo al Magnodeno da un itinerario (per me) diverso, ovvero da Erve. La strada carrozzabile è spaventosamente bella, a strapionbo sul precipite vallone del fiume Gallavesa. Erve è invece singolare per quanto riguarda la divisione delle abitazioni: poste al di qua e al di la del fiume...
Publiziert von Simone86 26. Dezember 2017 um 13:14 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
10 Jan 18
Sassello,Canale,Paghera,Croce del Minatore e lago d'Idro...west coast.
Eccoci ancora nelle zone del Lago d’Idro, l’idea è quella di fare tutta la cresta che porta a toccare alcune cime, per poi scendere ad Anfo e ritornare all’auto costeggiando il Lago. E’ un giro che in parte conosco, l’incognita è la discesa ad Anfo e l’eventuale sentiero che riporta alla Pieve. Ma andiamo con...
Publiziert von Menek 12. Januar 2018 um 21:58 (Fotos:48 | Kommentare:16 | Geodaten:1)