Oberhalbstein   T1 WS+ WT4  
28 Mär 16
Muttner Horn
Le previsioni per il lunedi di Pasqua per la nostra zona non lasciano molte speranze: nuvole e pioggia. Però per il Nord delle Alpi qualche aspettativa di bel tempo, specie per i Grigioni, c'è. Scartiamo l'idea di recarci in Val Ferrera, troppo vicina alla cresta spartiacque, e decidiamo per il Muttner Horn: è abbastanza a Nord...
Publiziert von paoloski 29. März 2016 um 13:29 (Fotos:44)
Lombardei   T3+ L  
14 Apr 16
Orscellera Pesciola Campelli da Moggio
Con Ivan facciamo questo bel giro ad anello partendo da moggio saliamo verso i Piani di Bobbio prima di arrivarci lasciamo il sentiero e per ripido pendio erboso saliamo all'Orscellera, discesa alla bocchetta di Pesciola e al rif. Lecco. Entriamo nel vallone dei Camosci dove ci ramponiamo e su neve ottimamente rigelata saliamo...
Publiziert von ser59 17. April 2016 um 23:34 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- L  
23 Apr 16
Pizzo Torretta dal Vallone di Sardegnana discesa dal Vallone
Nonostante la giornata piovosa ne è uscita una bella escursione Saliti da Carona sino al L. Sardegnana per sentiero quasi senza pestar neve, arrivati in fondo al L. Sardegnana iniziamo a salire su neve marciotta sino al Passo di Sardegnana a sud pochissima neve vecchia ma qualche cm di neve fresca ma marcissima tanto che...
Publiziert von ser59 23. April 2016 um 20:38 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L II  
30 Apr 16
M. Avert Cima degli Omini
Oggi con Pier e Cinzia gita tranquilla per tastare le condizioni del ginocchio dolente. Da Spiazzi seguendo la stradina arriviamo sino alla baita Avert poi per sentiero sino al passo Crocetta e al vicino M. Avert ritornati al passo calziamo i ramponi e su buona neve ci dirigiamo verso la Cima degli Omini io puntando una lingua di...
Publiziert von ser59 1. Mai 2016 um 19:14 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L  
4 Mai 16
Dolomia pre-serale.
    Pian Fontana 1349 m Canalone Porta 1555 m Sella Federazione 2124 m Grigna Meridionale 2184 m Bivio Torrioni Magnaghi 1750 m Pian Fontana 1349 m
Publiziert von pm1996 13. Mai 2016 um 13:06 (Fotos:1)
Lombardei   T3+ L II  
14 Mai 16
Val d'Ancogno Sodadura Piazzo Campelli Pesciola
Oggi risalgo la bella val d'Ancogno con le sue belle marmitte dei giganti ci sarebbe da perderci un pò più di tempoper visiterle meglio ma viste le previsioni meteo non me lo concedo. Arrivato alle baite Concoli rifornimento idrico per poi proseguire sino al Sodadura stranamente non si vede nessuno in giro hanno avuto tutti...
Publiziert von ser59 15. Mai 2016 um 12:58 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L  
15 Mai 16
Pizzo Tre Signori (2.554m) da Ornica
Visto da SIMONE Oggi siamo un quartetto "duro" al completo e, dopo una settimana di valutazioni escursionistiche è venuto il tempo del Pizzo Tre Signori! Montagna famosissima, spesso osservabile nella sua mole dalle principali cime circostanti, è un must nel curriculum di ogni escursionista locale. Personalmente mi ha...
Publiziert von Simone86 20. Mai 2016 um 23:41 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L WS  
25 Mai 16
Pizzi della Valletta
Approfittiamo di questa giornata infrasettimanale per fare la classica gita che avrebbe come meta il Lucendro ... avrebbe ... perchè arrivato al Passo della Valletta, poco prima di scendere verso la continuazione del percorso, mi accorgo che il mio attacco è decisamente ballerino e da un momento all'altro potrebbe staccarsi....
Publiziert von Andrea! 26. Mai 2016 um 21:37 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- L  
28 Mai 11
Pizzo Camino
Gita di qualche anno fà
Publiziert von ser59 29. Mai 2016 um 12:01 (Fotos:36 | Geodaten:2)
Lombardei   T4- L  
5 Mai 13
Pizzo Arera dal Mandrone
Partenza dalla conca di Mezzeno A parte qualche lingua di neve la neve è continua da 1700 circa neve ottimamente rigelata, saliamo senza ramponi sino a 2200 m circa calzati i ramponi affrontiamo il breve canalino con neve duraun pò di prudenza per l'uscita del canale noi gli ultimi metri li facciamo su roccia marcia in...
Publiziert von ser59 21. Juni 2016 um 10:06 (Fotos:38 | Geodaten:3)
Oberwallis   T2 L  
26 Jun 16
Esercitazione al Rhonegletscher.
Per gli allievi degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna del CAI Varese è arrivata l'ora dell'esercitazione su ghiacciaio. Quest'anno la meta prescelta è il Rhonegletscher al Passo del Furka. Visto che fra accompagnatori ed allievi siamo in 42 lo staff dirigenziale ha scelto di utilizzare il pullman come mezzo di trasporto....
Publiziert von paoloski 27. Juni 2016 um 10:48 (Fotos:35)
Trentino-Südtirol   T4 L  
4 Jun 12
4-5-6 agosto 2012 3 giorni in Val Passiria
Gita agostana con l'amico Ivan e mogli per una tre giorni in val passiria a conoscere il bel gruppo della giogaia di Tessa. Il primo giorno dopo il viaggio da Bergamo ci tocca il trasferimento al rifugio, partenza alle 9.30 con gli zaini belli pieni per arrivare nel pomeriggio al rifugio peccato le nuvole basse che ci fanno veder...
Publiziert von ser59 29. Juni 2016 um 21:06 (Fotos:22 | Geodaten:3)
Aostatal   T3+ L  
18 Aug 12
18-20 agosto 2012 Ai piedi del Cervino
18 agosto Sono con Ivan e moglie per un altra tre giorni di montagna. Partenza da Cervinia ma subito ci dividiamo Ivan con le signore partendo dalla centrale di Perreres segue il più agevole sentiero 35 che attraverso la finestra di Cignale porta al rifugio Perucca io partendo dal laghetto per la pesca sportiva seguedo il...
Publiziert von ser59 1. Juli 2016 um 20:59 (Fotos:147 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 WS-  
18 Jul 10
Gran Paradiso
18-19 Luglio 2010 Una 2 giorni che meteorologicamente parlando più bella non si può. Bella salita lascio parlare le foto
Publiziert von ser59 4. Juli 2016 um 21:58 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4 WS+  
18 Jul 09
Sass Grund Weissmies
Due giorni in Svizzera Sass Grund - Rif. Hohsaas– Weissmies 4026 m il 18 e 19 luglio 2009 Oggi sono con Mattia e Marco per salire al Weissmies. Partenza da Almè alle 6.30 parcheggiamo al parcheggio della cabinovia per Hohsaas Huttte verso le 10.15. Io visto l’orario decido di salire a piedi anche se il tempo non è dei...
Publiziert von ser59 13. Juli 2016 um 18:56 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aostatal   T4- L  
16 Jul 16
M. Gelè M. de la Balme
Oggi siamo in val d'Aosta per questa facile cima con un panorama stupendo come la giornata limpida senza una nuvola un venticello a volte fastidioso ma è un prezzo che si paga volentieri. Partenza da Les RU e seguendo le scorciatoie in un oretta siamo al rifugio dove metto gli scarponi a quota 2700 ci ramponiamo e mettiamo...
Publiziert von ser59 17. Juli 2016 um 14:03 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L I  
3 Aug 16
Vetta di Ron
( Hikr 100 ) Da Boirolo (Tresivio SO) seguo alla lettera la stradina/mulattiera che mi deposita poco prima del Lago di Rogneda . Dal Lago in poi una grande pietraia sbarra la strada , il sentiero fugge da tutto questo è con un lungo traverso a mezza costa arriva alla Bocchetta di Rogneda . La Vetta di Ron è lì sopra , sembra...
Publiziert von gabri83 4. August 2016 um 16:55 (Fotos:27)
Mittelwallis   T4 L  
2 Aug 16
Pigne de la Lé (3396 m) arête NNW
Dalla cabane Moiry ho fatto praticamente tutto quello che è fattibile in solitaria.. il sentiero che porta in capanna l’ho fatto una marea di volte, ormai lo conosco a memoria ! stavolta voglio provare la cima delle Aiguilles de la Lé quotata 3190. Ho l’impressione che non sia così facile come dice il Brandt, che parla...
Publiziert von Sky 1. September 2016 um 23:23 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 L  
3 Aug 16
Mont Fort (3329 m)
Oggi la mia meta è una cima senza nome, il P2944, a N del Bec des Etagnes. Parto da Siviez, passo velocemente da Tortin e risalgo la bastionata che porta all’omonimo ghiacciaio. Il sentiero, che va al Col des Gentianes, lo conosco già, ci sono già passato in discesa scendendo dal Mont Gelé. Una volta arrivato sotto il...
Publiziert von Sky 26. November 2016 um 15:10 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Norwegen   T2 L  
17 Aug 16
LOFOTEN Flakstatinden (484m)
Dopo aver girato in lungo e in largo la Norvegia fino a Capo Nord, scendiamo nelle mie amate isole Lofoten per una settimana di trekking. Le Lofoten le ho conosciute la prima volta poco tempo fa in versione invernale e l'esperienza scialpinistica fu fantastica. La versione estiva delle isole devo dire che è altrettanto...
Publiziert von saldeg 26. August 2016 um 08:40 (Fotos:18 | Geodaten:1)