Aug 5
Piemont   T3 L  
3 Aug 17
Joderhorn (3036 m)
Salita dal Passo del Monte Moro al tremila chiamato un tempo Sankt Joderhorn, derivato da San Teodulo, vescovo di Sion dal 360 al 390. Joder è infatti una storpiatura dialettale vallesana di Theodor. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 11:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 5. August 2017 um 16:20 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 13
Aostatal   T4 L  
12 Aug 17
Rifugio Gnifetti (3647 m)
La Capanna Giovanni Gnifetti, appartenente al CAI Sezione di Varallo Sesia, è ubicata su un costone roccioso che separa il Ghiacciaio del Garstelet dal Ghiacciaio del Lys, sul versante valdostano del Monte Rosa. È il punto d’appoggio per la salita alla storica Capanna Margherita. Il rifugio è intitolato a Giovanni...
Publiziert von siso 13. August 2017 um 23:55 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 18
Aostatal   T3+ L  
17 Aug 17
Rifugio Quintino Sella al Felik (3585 m)
Il Rifugio Quintino Sella è intitolato al fondatore del Club Alpino Italiano (Sella di Mosso,7.7.1827 –Biella,14.3.1884),scienziato,mineralogista, politicoealpinistaitaliano. Per tre volte Ministro delle finanze del Regno d’Italia. Sorge su un pianoro detritico ai margini del Ghiacciaio di Felik ed è il punto di...
Publiziert von siso 18. August 2017 um 23:10 (Fotos:78 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Sep 8
Aostatal   T2  
5 Sep 17
Rifugio Mezzalama (3009 m)
Per la prima volta in Val d’Ayas, una laterale di sinistra della Val d’Aosta, fino all’ultimo abitato, Saint Jacques des Allemands, sede della prima colonia Walser proveniente dal Vallese, insediatasi nelle terre del monastero di San Maurizio d’Agauno intorno all’anno mille. Per questo motivo la parte più alta della...
Publiziert von siso 8. September 2017 um 20:40 (Fotos:68 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 9
Aostatal   T3  
17 Aug 17
Rifugio Dalmazzi, in cammino con Culaj (Mit deutscher Übersetzung)
Ho la musica dentro oltre alla montagna, lo ammetto. E' un insieme di suoni del tutto fisiologici che accompagna ogni mia uscita solitaria in quota, fedeli come un branco di cani pastore si insinuano furtivi tra le pause del pensiero e le istantanee del paesaggio.A volte scorrono solo come leggero sottofondo, in altre...
Publiziert von lebowski 3. September 2017 um 00:46 (Fotos:21 | Kommentare:18)
Sep 10
Aostatal   T2  
6 Sep 17
Rifugio G.B. Ferraro (2080 m)
Escursione mattutina fino ad un rifugio privato, intitolato a Giovanni Battista Ferraro, nell’alta Val d’Ayas. Inizio dell’escursione: ore 8:50 Fine dell’escursione: ore 11:05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa Temperatura alla partenza: 10,5°C Isoterma di 0°C alle 9.00: 4100 m...
Publiziert von siso 10. September 2017 um 22:10 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 8
Lombardei   T2  
5 Nov 17
Evviva!!!!: finalmente la prima grande nevicata della stagione!
Per questa giornata vi sarebbe stato in programma con gli amici,di fare un uscita con meta una struttura dove trascorrere la giornata ma,a causa delle nefaste e annunciate previsioni per domenica 6 ottobre a cui non sono mancati gli avvisi di allerta per piogge abbondanti,la rinuncia è stata d'obbligo. Il Bradipo delle...
Publiziert von Alberto 8. November 2017 um 10:21 (Fotos:42 | Kommentare:2)
Nov 28
Lombardei   T2  
18 Nov 17
Rifugio Piazza e chiesetta del S. Martino (LC)
Per sabato il Bradipo delle Alpi decide di andare a farsi un giretto non troppo impegnativo,dove vi andò molti anni or sono,per giunta senza arrivare dove vi è arrivato in tale giornata. Parto da Laorca e mi sembra che sia cambiato molto il luogo di partenza,tant'è che stando alla bacheca che ne segnala i...
Publiziert von Alberto 28. November 2017 um 09:18 (Fotos:40)
Dez 19
Lombardei   T2  
2 Dez 17
Bivacco Scengher (CO) m.820
Per questa giornata nuvolosa decido di andare in esplorazione,ideale per vedere percorsi nuovi ma brevi anche se bisogna leggere bene la carta per capire dove inizia il percorso,ma anche ciò non basta,però con determinazione e senza disperarsi eccomi in questo luogo dove ho riscontrato che non vi si può accedere perché chiuso:...
Publiziert von Alberto 19. Dezember 2017 um 09:44 (Fotos:10)
Lombardei   T2  
9 Dez 17
Rifugio Piateda m.1550 (SO)
La giornata prevede forte vento ma,a parte questo ho deciso di scegliere questa meta che ho fatto 16 anni prima,per vedere cosa è cambiato e in particolare come allenamento per il giorno successivo. Giunto al punto di partenza di quota 1050 mi incammino lungo il tracciato imbiancato nonostante la quota relativamente bassa:...
Publiziert von Alberto 19. Dezember 2017 um 10:27 (Fotos:16)
Lombardei   T3  
10 Dez 17
Fortuna sfacciata per assistere un altra abbondante nevicata!!!!
Le previsioni per domenica sono funeste e peggio ancora per lunedì: a quanto pare la neve scenderà anche a basse quote quindi bisogna con intelligenza saper valutare i rischi e le problematiche che si potrebbero avere al rientro,facendo ritorno all'auto e dopo scendere a Colico,lasciando l'auto dove eventuali problemi si...
Publiziert von Alberto 19. Dezember 2017 um 10:47 (Fotos:36)
Dez 30
Lombardei   T2  
23 Dez 17
Sella dei Corni m.1300 (CO)
Doveva essere un'escursione diversa in tutt'altra zona ma ho dovuto ripiegare per essere a casa per via di un impegno imprevisto: comunque sia,la soddisfazione c'è stata. Alla prossima!
Publiziert von Alberto 30. Dezember 2017 um 09:53 (Fotos:25)
Feb 12
Lombardei   T2  
20 Jan 18
bivacco Manavello: stupenda giornata...poi il tempo cambia...
Dopo qualche mese riesco a fare un uscita con Giuseppe, Tilde e Angelo,cercando una meta che possa essere raggiunta da tutti considerando alcuni problemi fisici non da poco conto che gli amici devono sopportare: ovviamente è meglio considerare che vi sia una struttura aperta in modo da potersi riparare ed eventualmente anche...
Publiziert von Alberto 12. Februar 2018 um 15:14 (Fotos:17)
Feb 28
Lombardei   T2  
27 Feb 18
Alpe Barcelona (1170 m)
Camminata su dieci centimetri di neve polverosa nell’alta Valle Greggio, alla scoperta di un alpeggio dal nome spagnoleggiante: l’Alpe Barcelona o Alpe Barcellona, secondo altre fonti. Mi risulta difficile risalire all’etimo di questo interessante nome. È improbabile che abbia a che fare con la Catalogna o con la...
Publiziert von siso 28. Februar 2018 um 18:00 (Fotos:65 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 29
Lombardei   T2  
17 Mär 18
Valsolda: bivacco Pessina scelta più che giusta!
Per questo fine settimana pensavo di fare una 2 giorni considerando la meteo avversa,ma il tempo era peggiore della domenica precedente in fatto di acqua,quindi la neve abbonda e la voglia di farmi il mazzo passa in secondo piano: quindi opto per altra alternativa andando a Drano. Parto con l'acqua e in abbondanza,poi a quota...
Publiziert von Alberto 29. März 2018 um 13:31 (Fotos:15)
Jul 11
Lombardei   T3  
24 Jun 18
bivacco Alpe Manco m.1730 (SO): escursione ad anello
Alla prossima!
Publiziert von Alberto 11. Juli 2018 um 13:44 (Fotos:36)
Lombardei   T3  
1 Jul 18
Baita del Lago: saliti per la festa...annullata...ma quassù la festa non è mancata!!
Ringraziamo doverosamente Daniele (che ci conosciamo da qualche anno) e Rino che non mancano mai di ospitalità (ci han deliziati con risotto al prosecco...forse meglio dire prosecco e risotto),ottimo come il prosciutto e il vino,inoltre i ringraziamenti vanno anche ai giovani che si sono prodigati per cucinare un'ottima grigliata...
Publiziert von Alberto 11. Juli 2018 um 14:01 (Fotos:16)
Jan 30
Lombardei   T2  
29 Jan 19
Rifugio Capanna Falco (1250 m) via Croce dell’Uomo
Bellissima passeggiata transfrontaliera nella Valle Greggio, con condizioni meteo ideali: altro che “giorni della merla”. Oggi desidero visitare per la prima volta la Crus da l’Omm, ossia la Croce dell’Uomo (790 m), un belvedere nel comune di Cernobbio, sulla sponda destra della Valle Greggio. La fortuna ha...
Publiziert von siso 30. Januar 2019 um 23:55 (Fotos:90 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Apr 26
Aostatal   T3 WS- II WS+  
19 Apr 19
Gran Paradiso (4061 m) - Skitour zum Sonnenaufgang auf den höchsten Italiener
Diese Saison erst mit Skitouren angefangen, war mein Ziel, es im Frühjahr noch auf einen 4000er zu schaffen. Der Gran Paradiso bietet sich als relativ einfache Skitour hier gut an. Die Hütte haben wir schon 3 Monate zuvor reserviert, da an Ostern hier sicher die Hölle los sein wird, was sich dann auch bestätigte. Tag 1:...
Publiziert von boerscht 26. April 2019 um 16:43 (Fotos:41 | Kommentare:2)
Nov 2
Lombardei   T2 L  
1 Nov 19
Monte Lema (1621 m) da Suino – Bike & Hike
Escursione transfrontaliera con partenza da Suino / Sessa e salita al Monte Lema dalla Val Dumentina. Inizio dell’escursione: ore 8.10 Fine dell’escursione: ore 12.50 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: 10,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2200 m Temperatura al...
Publiziert von siso 2. November 2019 um 22:05 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)