Apr 4
Obwalden   L WS+  
2 Apr 25
Titlis (3238 m) e Kein Titlis (3061 m) - The top of Obwald
Il Titlis, con i suoi 3238 m, è la montagna più alta del Canton Obwaldo. L'idea di scalare il Titlis è nata in me lo scorso febbraio quando mio figlio Eidan mi ha chiesto di accompagnarlo a sciare a Engelberg. Quel giorno sono rimasto fin da subito affascinato dalla bellezza della regione e ho deciso che sarei tornato per...
Publiziert von Michea82 3. April 2025 um 23:42 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 15
Piemont   T3 L WT5  
30 Dez 24
Monte Cistella (2880 m) da Dreuza • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima fresco. Neve al suolo sopra i 1700 m, calzate le racchette a circa 1900 m (ramponi dal Bivacco Leoni alla cima e in discesa fino alla bocchetta). Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 15. März 2025 um 00:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mär 7
Surselva   WS- WS+  
4 Mär 25
Top of Flims: Piz Segnas (3098 m) e Piz Sardona (3057 m)
Il tetto di Flims è costituito, tra le varie, anche da queste due splendide cime: il Piz Segnas e il Piz Sardona. Entrambe sono concatenabili e fattibili in giornata con gli sci sfruttando gli impianti di risalita di Flims. L'idea di spostarmi in Surselva per realizzare un tour è nata dalla richiesta di eidan di accompagnarlo a...
Publiziert von Michea82 6. März 2025 um 23:49 (Fotos:84 | Geodaten:1)
Dez 27
Piemont   WS II  
18 Aug 24
Im Alleingang auf die Signalkuppe (4554 m)
Die Suche nach einem halbwegs gletscherfreien Zugang zu den zahlreichen 4000ern des Monte-Rosa-Massiv brachte mich darauf, von Italien über den SW-Grat der Vincent-Pyramide aufzusteigen... Wegzeiten 1:00 Tschaval – Schene Biel 0:45 Schene Biel – Orestes-Hütte 2:15 Orestes-Hütte – Mantova-Hütte 1:00 Mantova-Hütte...
Publiziert von Master 27. Dezember 2024 um 22:24 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Dez 21
Piemont   T4 L I  
10 Nov 24
Pizzo del Balzo (anticima NE) (2478 m) da Maulone • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e mite. Salita per Calaioni, Dorcia, I Crosi e Coaté con tentativo di ascesa lungo la cresta NE. Ripiego sulla quota 2478 m CNS e discesa per Calandra e Calantiggine. Visti rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. Dezember 2024 um 22:43 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 21
Sardinien   T3+ L II  
29 Aug 24
Monte Scoine (647 m), Monte Oro (669 m) da Santa Maria Navarrese • Supramonte di Baunei •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima caldo. Salita alpinistica sul Monte Scoine (I/II grado). Ritorno dal Monte Oro con discesa per la strada asfaltata e da Pedra Longa lungo il sentiero costiero. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. November 2024 um 22:40 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 4
Locarnese   T5+ WS II  
29 Okt 24
Pizzo di Röd (2699 m) e Pizzo Sciresa (2327 m)
Il Pizzo di Röd è la maggiore elevazione dell'omonimo gruppo montuoso. Si trova in una posizione interessante, a metà strada tra Pizzo Campo Tencia e Basòdino, affacciato sui tremila della Val Bedretto e sui giganti urani, ma, al contempo, in una zona così remota da renderlo una cima di nicchia, una meta per pochi. Difatti...
Publiziert von Michea82 4. November 2024 um 15:54 (Fotos:92 | Geodaten:1)
Okt 5
Locarnese   T5 WS- II  
2 Okt 24
Pizzo Quadro (2793 m)
Riguardo il Pizzo Quadro basterebbero due parole: "da incorniciare". Ma vi tocca sopportarne molte di più. Contesto Dopo ben 5 anni dalla mia prima uscita nella Valle di Campo (l'epica salita invernale al Pizzo dell'Alpe Gelato con igor), ritorno in questa meravigliosa regione per salire sul Pizzo Quadro. In progetto...
Publiziert von Michea82 4. Oktober 2024 um 23:35 (Fotos:84 | Geodaten:1)
Okt 2
Aostatal   T4 L II  
10 Aug 24
Mont Faroma (3073 m) da Porliod • Saint-Barthélemy •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con nubi all'orizzonte e clima caldo. Cresta finale alpinistica (I/II grado). Salita per i colli Salvé e Chaleby con discesa per Alpe Champanement, carrozzabile e sentieri. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Oktober 2024 um 22:03 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5- L I  
3 Aug 24
Cima della Freghera (2726 m) da Canza • Val Formazza •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente coperto, poi ampi sprazzi di sereno. Salita per il Vallone della Freghera e la cresta NW con discesa lungo il versante W e il Vallone del Vannino. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Oktober 2024 um 21:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sep 17
Piemont   T4 L  
15 Sep 24
Da Macugnaga allo Joderhorn e al Pizzo di Antigine in memoria di un gatto
Questa relazione è provvisoria perché scritta da un cellulare per la prima volta. Sarà integrata dal PC appena possibile con traccia e altre foto. Il titolo della relazione è ispirato dal ricordo del mio gattoTigro. Durante l'escursione di fine agosto al Pizzo di Antigine avevo perso il telefono dove erano custodite ben 1000...
Publiziert von Antonio59 ! 17. September 2024 um 18:50 (Fotos:6 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 10
Bellinzonese   T4 L  
8 Aug 24
Chüebodenhorn (3070 m)
Per la terza volta sull’estetica piramide del Chüebodenhorn, sedici anni dopo l’ultima visita. Visto che le mie gite in Val Bedretto sono frequenti, questo tremila l’ho fotografato con ammirazione innumerevoli volte, in tutte le stagioni, soprattutto dal versante orografico destro della valle. La cima è posta sul...
Publiziert von siso 10. August 2024 um 08:55 (Fotos:43 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 30
Bellinzonese   T6+ WS+ III  
24 Jul 24
La cresta NW del Pizzo di Claro 2727 m e tutto ciò che di Rosso c'è intorno
Il Pizzo di Claro è una montagna che non smetteremo mai di amare. Alpinisti, atleti e turisti lo visitano ripetutamente. È arrivato il giorno del grande giro. Era nell'aria. La chiamata del Cervino Ticinese è giunta. Non si tratta per me della prima visita alla grande cima. Ma le mie attenzioni stavolta, anziché...
Publiziert von Michea82 30. Juli 2024 um 21:47 (Fotos:122 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 10
Oberwallis   T4 L  
10 Aug 21
Breithorn | Solo | by fair means
Als dritten Teil meiner großen Runde um Saas Fee und Zermatt hatte ich eine Tour geplant, die in dieser Form offenbar selten gegangen wird, bzw. noch nicht dokumentiert ist: Die Solo-Besteigung des Breithorns, by fair means von Zermatt aus, mit Übernachtung in der Theodülhütte. (Der angegebene Zeitbedarf bezieht sich auf die...
Publiziert von Master 20. September 2021 um 23:47 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   L II  
6 Aug 22
Gran Paradiso | Zur weißen Madonna
Tag 1 Nach langer Anreise komme ich am Nachmittag in Pont im Aostatal an. Das Wetter hier ist wechselhaft. Der große Parkfläche vor dem Campingplatz ist fast vollständig belegt. Nachdem ich meine Ausrüstung angelegt habe und der Regen aufgehört hat, starte ich den Aufstieg. Zunächst über die Brücke und den Fluss Torente...
Publiziert von Master 20. Dezember 2023 um 22:30 (Fotos:25 | Geodaten:3)
Oberwallis   WS+ II  
9 Aug 22
Von Zermatt auf das Rimpfischhorn
Vom Camping Zermatt aus starte ich im Morgengrauen zunächst zur südöstlichen Ortsgrenze. Hier beginnt ein schmaler serpentinenartiger Waldweg, der einen bis zum unteren Ende des Skigebietes führt.Von dort aus folgt man weiter den Abfahrten. Man kommt an den Seilbahnstationen "Sunnegga" und "Blauherd" vorbei. Danach hält man...
Publiziert von Master 15. Januar 2023 um 22:18 (Fotos:30 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Jul 6
Piemont   T3 L II  
26 Mai 24
Pizzo Nava (2184 m) da Croveo • Valle Antigorio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con velature. Raggiunta sia la cima (2184 m, passi di II) che l'anticima NW (2199 m), percorso l'anello di Agàro per Pioda Calva e Suzzo. Avvistati stambecchi e una vipera. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 6. Juli 2024 um 23:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Jun 20
Oberhalbstein   T4 WS WT4  
17 Jun 24
Piz Platta 3392 m - Salita da Mulegns con neve
Il Piz Platta è una montagna che sprigiona carattere e grandiosità. È una piramide che attira da lontano. Merita i 150 km di strada che ho percorso per visitarlo. Quando mi sono ritrovato ai suoi piedi sono rimasto affascinato. Ben più di quanto mi aspettassi. Il mio telefono è rimasto a lungo in ombra a causa della massa...
Publiziert von Michea82 19. Juni 2024 um 20:39 (Fotos:71 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mai 12
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 28
Aostatal   L WT4  
16 Mär 24
Mont Barbeston (2482 m) da Bellecombe • Valle di Champdepraz •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con neve al suolo sopra i 1300 m. Calzate le racchette a Mont Ros dèsot e traccia da battere in neve intonsa. Avvistato un rapace nei pressi della cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 28. April 2024 um 16:34 (Fotos:1 | Geodaten:1)