Orna Trail 18K
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altro bellissimo e breve trail in zona Verbano-Cusio-Ossola. Oggi meteo incerto con alcuni scrosci lungo la gara. Gara avviata alle h 9.00 dal Lago delle Rose (partenza e arrivo) con circa 280 partecipanti. Con me oggi c'è ancora Filo.
Partenza veloce in stile campestre per i campi locali, tutti provano a mettersi sulla scia dei primi per evitare i soliti imbottigliamenti. Dopo circa 2Km inizia la lunga ma dolce salita (corribile al 90%) che ci porterà da Q220 a Q970 circa. Salita dura ma gustosa, composta da larghi tornanti e facente parte della via Cadorna. Per un breve tratto si passa in una galleria scavata nella roccia!
Raggiunto il punto più alto si scende in picchiata su terreno ricco di sfasciumi per circa 200m onde poi risalire su strada sterrata fino a circa Q960. Qui la parte più bella della gara: una discesa ripida e tecnica, stretta e su sentiero a tratti espostino, tra faggi e conifere. Tratti di terriccio scuro, morbido e leggermente inumidito rendono la discesa velocissa e ammortizzata, oltre che ben grippabile. Quadricipiti messi al limite delle fiamme! (eppure c'è sempre chi va più forte...!!!) .
Raggiunta una strada asfaltata si va via ad ampie falcate in lieve discesa fino alla 3za risalita, breve (150m circa) ma micidiale, siamo attorno al 14°km e l'alto ritmo tenuto inizia a far pagare le conseguenze. Nella discesa successiva, bruttissima e piena di sassi e sfasciumi, un ragazzo davanti a me prende una brutta distorsione, ma proseguirà duro come l'acciaio fino all'arrivo. La vista di Ornavasso a tratti inganna il povero trailer. Difatti prima di raggiungere il paese ecco un' ultima dura e ripida salita fino alla Chiesa di S. Nicola, un giro nelle trincee sotterranee a tutto gas e l'ultimo strappo di 1,5km su strada asfaltata.
Qui, con tutti ormai a pezzi, ho spinto mentalmente per trovare le ultime energie e dare tutto fino al limite. Penso di aver contato almeno 13 posizioni negli ultmi 3km. "ora pensa alle ripetute, dai che ne abbiamo fatte tante, è ora di tirar fuori i cavalli nelle gambe, ca**o!!!"....... e cosi riesco a staccare diversi concorrenti, ma non tanto per la posizione, quanto per sentire quanta benzina ci sia ancora da bruciare, quanto la testa reggerà il dolore delle gambe ghisate e se i crampi se ne staranno li tranquilli ancora per qualche secondo... nella corsa la cosa più bella è vedere quando gli allenamenti danno i frutti.
Probabilmente nel trail poche persone dedicano tempo ANCHE alle ripetute in piano, effettivamente in una preparazione simile vengono dopo la lettera Z... ma in questi casi, dove è presente 1 o 2 km diasfalto in piano, anche questo pezzo del puzzle fa la differenza. Controllando il tempo sul GPS sono riuscito a tenere i 3'43"/km negli ultimi 1300m...felice quanto incredulo!
Alla fine il trail doveva essere di 17Km ma il GPS ne ha segnati 18,2 e 1420m di dislivello.
Tempo finale: 2h10'
61°/269 posizione
Grande gara anche per Filo in 2h16' (87°).
Ornavasso è un paese storicamente interessante, merita una visita a sè con più calma, soprattutto al santuario appena sopra il paese e alle innumerevoli trincee della linea cadorna.
Partenza veloce in stile campestre per i campi locali, tutti provano a mettersi sulla scia dei primi per evitare i soliti imbottigliamenti. Dopo circa 2Km inizia la lunga ma dolce salita (corribile al 90%) che ci porterà da Q220 a Q970 circa. Salita dura ma gustosa, composta da larghi tornanti e facente parte della via Cadorna. Per un breve tratto si passa in una galleria scavata nella roccia!
Raggiunto il punto più alto si scende in picchiata su terreno ricco di sfasciumi per circa 200m onde poi risalire su strada sterrata fino a circa Q960. Qui la parte più bella della gara: una discesa ripida e tecnica, stretta e su sentiero a tratti espostino, tra faggi e conifere. Tratti di terriccio scuro, morbido e leggermente inumidito rendono la discesa velocissa e ammortizzata, oltre che ben grippabile. Quadricipiti messi al limite delle fiamme! (eppure c'è sempre chi va più forte...!!!) .
Raggiunta una strada asfaltata si va via ad ampie falcate in lieve discesa fino alla 3za risalita, breve (150m circa) ma micidiale, siamo attorno al 14°km e l'alto ritmo tenuto inizia a far pagare le conseguenze. Nella discesa successiva, bruttissima e piena di sassi e sfasciumi, un ragazzo davanti a me prende una brutta distorsione, ma proseguirà duro come l'acciaio fino all'arrivo. La vista di Ornavasso a tratti inganna il povero trailer. Difatti prima di raggiungere il paese ecco un' ultima dura e ripida salita fino alla Chiesa di S. Nicola, un giro nelle trincee sotterranee a tutto gas e l'ultimo strappo di 1,5km su strada asfaltata.
Qui, con tutti ormai a pezzi, ho spinto mentalmente per trovare le ultime energie e dare tutto fino al limite. Penso di aver contato almeno 13 posizioni negli ultmi 3km. "ora pensa alle ripetute, dai che ne abbiamo fatte tante, è ora di tirar fuori i cavalli nelle gambe, ca**o!!!"....... e cosi riesco a staccare diversi concorrenti, ma non tanto per la posizione, quanto per sentire quanta benzina ci sia ancora da bruciare, quanto la testa reggerà il dolore delle gambe ghisate e se i crampi se ne staranno li tranquilli ancora per qualche secondo... nella corsa la cosa più bella è vedere quando gli allenamenti danno i frutti.
Probabilmente nel trail poche persone dedicano tempo ANCHE alle ripetute in piano, effettivamente in una preparazione simile vengono dopo la lettera Z... ma in questi casi, dove è presente 1 o 2 km diasfalto in piano, anche questo pezzo del puzzle fa la differenza. Controllando il tempo sul GPS sono riuscito a tenere i 3'43"/km negli ultimi 1300m...felice quanto incredulo!
Alla fine il trail doveva essere di 17Km ma il GPS ne ha segnati 18,2 e 1420m di dislivello.
Tempo finale: 2h10'
61°/269 posizione
Grande gara anche per Filo in 2h16' (87°).
Ornavasso è un paese storicamente interessante, merita una visita a sè con più calma, soprattutto al santuario appena sopra il paese e alle innumerevoli trincee della linea cadorna.
Tourengänger:
Simone86

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)