Punta di Larescia: cercando la neve e sfidando il vento


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 30. Dezember 2014 um 10:34. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:28 Dezember 2014
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo Molare   CH-TI 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1090 m
Strecke:Camperio Piana - Bivio Pozzarach Q1530 - Piano di Cassinella Q1733 - Capanna Gorda Q1800 - Punta di Larescia / Nido d'Aquila Q2195 - Piano di Cassinella - Bivio Pozzarach Q1530 - Rambott - Camperio Ospizio - Camperio Piana
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada per il Gottardo, uscire a Biasca e prendere per il Lucomangno. Risalire in auto la Valle di Blenio fino a Camperio, sulla destra troviamo l'Ospizio di Camperio, si prosegure fino alla curva successiva, parcheggio per poche auto sul lato sinistro (salendo), oppure a destra lungo la strada che torna verso l' ospizio. Si attaversa il torrente Brenno sul ponte e si sale lungo la strada

   
 

Nido d' Aquila, Punta di Larescia - Anello da Camperio    

 


Domenica difficile da programmare, il meteo è incerto, di sicuro tanto vento, la neve probabilmente niente di più di quella trovata salendo al Rifugio  Gana Rossa.
Allora tentiamo una classica, la Capanna Gorda e quindi il Nido d'Aquila e la Punta di Larescia.
Parcheggiamo al tornante di Camperio-Piana. ciaspole nello zaino neve proprio scarsa.
Si sale lungo la strada fino alla Capanna Gorda, dove arriviamo alle 10:34, resto stupito da quanta poca neve, il piano neve si trova a livello della porta dell' ingresso invernale, chi la frequenta sa che che in un inverno normale si deve scavare almeno 1mt anche 2mt per aprire questa porta.
La stufa al piano basso va alla grande, grazie al rifugista. 20min di sosta per scaldarsi poi ripartiamo.
Il meteo non è soleggiato come previsto, invece il vento c'è ... e come!
Calziamo le ciaspole, non perchè siano necessarie, ma per alleggerire lo zaino, e poi siamo saliti qui per quello !
Il gruppo di sei si sgretola, i primi arrivano al nido d'Aquila alle 11:50, io come sempre attardato alle 12:20.
Tira un vento insistente e poco piacevole, il percorso è quello estivo, la neve scarsa, quasi decente dai 2000mt, ma spesso cartonata e ghiacciata, farinosa e piacevole nei canali.

Mentre salgo mi supera una graziosa ragazza svizzera, la ritroverò con i miei amici al rifugetto.
Pranziamo tutti al nido d'Aquila, ma anche dentro fa piuttosto freddo.
Ci scaldiamo a battute, risate e grappa ...

Comunque il tempo passa, Valentina (la ragazza salita senza ciaspole) è scesa quasi subito, arriva un gruppetto di 6 (mi pare) ciaspolatori, sono saliti in diretta da Cassinella, la via che abbiamo pensato di scendere, bene la pista è battuta.
Trovando occupato il nido d'Aquila, anche se ci si stava stretti-stretti, decidono di scendere, penso alla Gorda, per la nostra via di salita. Scambio di cortesie ...

Quasi alle 14:00 scendiamo, molto ben coperti per il freddo ed il vento.
La discesa molto piacevole, diretta, ripida e la neve migliore anche se a tratti cartonata.
In poco più di mezz'ora siamo al Piano di Cassinella, togliamo le ciaspole, anche se a scendere (come a salire) bisogna fare molta attenzione, sotto i pochi centimetri di neve fresca c'e' un lastrone di ghiaccio duro.
Arrivati a Q1530, vicino alla madonnina (le prime baite salendo), decidiamo per un giro ad anello completo, scendendo in diretta verso Rambott, e poi verso l' ospizio.
Non tutti erana d'accordo, ma messo ai voti si decide per questo percorso, nuovo per molti, in parte noto a me, Roberto e Gimmy.
La discesa è decisamente più ripida, da fare con attenzione per i tratti su pietre che sono ghiacciate, qualcuno sacramenta per questa scelta infelice ...
Comunque raggiungiamo Camperio poco sotto l' Ospizio, ultimi 50mt di salita lungo la strada.
Il giro "diverso" ci ha fatto risparmiare solo 300mt lineari, e aggiunto un pò di dislivello relativo, la strada percorsa in mattinata è molto più tranquilla, ma fare un giro nuovo è sempre piacevole.

Niente da aggiungere, stavolta auguro davvero un Felice Annno a tutti !
Ci si risente nel 2015 ....

Giorgio


 

 
 
   
 

           Vista da Paolo   -    (brown)                        


Pensavamo di trovare piu' neve , invece vento e freddo. Fino alla Gorda una spolverata sulla lunga strada giusto per coprire l'insidioso ghiaccio. Arriviamo compattati alla capanna dove ci aspetta il locale invernale riscaldato. Bella sorpresa! Il tempo per cambiare abbigliamento e ripartiamo lungo il sentiero in fila indiana;
Ognuno il suo ritmo , intorno solo il rumore del vento , il cigolio delle racchette sulla neve. 
Faccio in tempo a vedere una pernice bianca che corre nelle neve e si nasconde velocemente. Poi solo vento e manciate di polvere ghiacciata che arrivano sul viso per farci capire che l'inverno forse e' arrivato. Arriviamo al bivio , la salita è finita , attendo un attimo Gimmy gli parlo e mi accorgo che la mascella fa fatica a muoversi dal freddo.
Al nido d'aquila sembra di essere in albergo , impossibile pranzare fuori. Coibentato molto bene ma essenziale , tutto quello che manca lo mettiamo noi della girovagando. Oggi il gruppo al completo, abbiamo condiviso un'altra bellisissima escursione.
Buon anno nuovo a tutti .

 

Paolo

 
 
   
 

              Vista da Gimmy   -   (gimmy)

cosa facciamo. risposta una bella ciaspolata ,invece poca neve tanto vento e freddo ,fino al rifugio capanna gorda neve veramente poca molto ghiaccio ricoperto da uno strato di neve di pochi centimetri ,poi con le ciaspole ai piedi fino alla cima di larescia e al piccolo rifugio che si trova in cima dove abbiamo pranzato ,anche se è coibetato molto bene ,non potendolo scaldare, con il vento freddo non è il massimo
per il resto tutto bene giornata allegra e spensierata

 

 ciao alla prossima 

 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    (barba43)

 E' stata una camminata necessaria,dopo le scorpacciate dei giorni  passati.
 Vedendo il meteo che dava abbastanza vento, noi abbiamo deciso comunque
  di salire alla Gorda per poi fare anche la cima di Larescia ed il Nido D'Aquila.
Come detto da  Giorgio, è stata un'ascesa con vento e freddo, ma prima ci siamo scaldati un po'  nel locale invernale della Gorda, che, ringraziando il gestore,  era ben caldo.
 Dopo una decina di minuti, siamo ripartiti per la cima, arrivati nel cubo argenteo sulla Punta di Larescua, siamo rimasti rintanati per pranzare, e visto che anche lì faceva abbastanza freddo,  siamo ridiscesi non da dovo siamo saliti, ma dal lato opposto, divertendoci con qualche scivolata di fondoschiena.
 Arrivati all'auto, abbiamo consumato un bel the caldo, grazie a Paolo che ci ritempra tutti.
 E via per il ritorno a casa abbastanza presto per la gioia della Ns. mogli.
 
A tutti gli Hikriani un Buon Anno 2015,  Auguri !
Ciao a tutti belli e brutti

 

 

 
 
   
 

            Vista da Roberto  -    (roberto59)

Ho disertato l'uscita scorsa degli amici per motivi di bagordi fatti la sera prima, oggi presente a tutti i costi anche se le libagioni dei gg scorsi hanno lasciato il segno.
Avevo proposto un bel Grignone, ma la maggioranza ha deciso per il nido d'Aquila, benissimo ugualmente, bella giornata, bella salita anche se posto già visitato altre volte.
Il gruppo non tradisce mai grazie amici per la giornata all together, buon 2015 a tutti voi che leggete, a Hikr che ci permette di essere presenti e condividere le ns. esperienze di montagna.
Happy New Year.
Feliz Ano Nuevo
Gluckliches Neues Jahr

Ciao dal vostro alpino Roberto

 

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale : 13,9 Km totali, 10h:00m totali, 4:50m di cammino
Andata : 7,6 Km, 3:40 lorde, 40m soste    (03:00 i primi)
Ritorno : 6,3 Km, 2:10 lorde, 10m soste
Dislivello : 990mt di assoluto , 1090mt di relativo
Libro di vetta: SI nel rifugetto e nella croce di vetta
Copertura cellulare: Buona sul percorso
Partecipanti :

Giorgio, Roberto, Paolo, Gimmy, Barba, Angelo

 
 
   
   

A

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

re sul nostro sito     

www.girovagando.net        escursione # 209

  

 

 
 

Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2 WT2
23 Nov 14
Punta di Larescia 2195 mt. · ivopal
WT2
15 Mär 14
Cima di Larescia · froloccone
WT2
15 Jan 12
Punta di Larescia / Cima Gorda - grande giornata · giorgio59m (Girovagando)
WT2
WT2
29 Dez 14
Punta di Larescia · Giaco

Kommentare (24)


Kommentar hinzufügen

zar hat gesagt:
Gesendet am 30. Dezember 2014 um 11:47
Buon Anno amici...salute, serenità ed un pizzico di fortuna!!!
ciao
Luca

Gesendet am 30. Dezember 2014 um 14:19
Caro Luca, ti Auguro un felice 2015 e pieno di ogni bene !
Per la fortuna anche due ... pizzicate ;)
ciao

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 14:29
.......Esatto, ciao Luca buon 2015 a te e famiglia.ciao

Gesendet am 30. Dezember 2014 um 17:09
Auguri Luca a te e Famiglia
ciao

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 30. Dezember 2014 um 17:28
Cari auguri di BUON ANNO e buone montagne a voi...!!! :-)

Angelo & Eleonora

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 10:51
Anche a Voi !
ma quando ti decidi a mettere un bel avatar ?
la faccina è simpatica ma ...

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Dezember 2014 um 11:12
Arriva, arriva presto la foticina... :-)

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 14:30
.......Grazie uno spettacolare 2015 a voi..........ciao

micaela hat gesagt:
Gesendet am 30. Dezember 2014 um 18:27
Al simpaticissimo gruppetto di amici, Auguri di cuore e ancora tante belle uscite insieme!
Ciao, Micaela

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Dezember 2014 um 08:58
Auguri vivissimi anche a tè Micaela e buone montagne
grazie
ciao Barba

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 14:30
.......Carissima Micaela, un piacere leggerti.......un sereno augurio per uno splendido 2015 .ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 30. Dezember 2014 um 21:12
Ecco un'altra banda di matti! Saludos amigos!
Menek

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 14:31
.......Hasta luego .....ciao buon 2015 a presto...
Roberto

Massimo hat gesagt: Valentina (la ragazza salita senza ciaspole) è scesa quasi subito
Gesendet am 30. Dezember 2014 um 23:35
Ue disgrasia li fada scapa violter ....., manica di uomini assatanati soprattutto dopo le grappe ah ah ah!!!!
Sempre bella la Larescia, buon anno a tutti quanti soprattutto all'alpino con la A maiuscola.

Ciao dal big elephant

roberto59 (Girovagando), hat gesagt: RE:Valentina (la ragazza salita senza ciaspole) è scesa quasi subito
Gesendet am 31. Dezember 2014 um 14:32
.......Caro big elephant era anche molto carina..........la Valentina......ciao grazie per la "A" maiuscola, tu si che capisci.....ciao buon 2015
Alpino Roberto

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 09:01
Grazie ragazzi, e Auguri a tutti voi di un Anno
molto migliore,di lavoro e felicità
Barba

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 31. Dezember 2014 um 10:42
Bel giro!!!Auguri a tutti voi per un bel 2015 !Ciao ALE

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 10:50
Grazie Ale, ricambio di cuore

Gesendet am 31. Dezember 2014 um 14:33
.......Caro Ale........buon 2015 a te ricco di montagna ciao
Roberto

gbal hat gesagt:
Gesendet am 1. Januar 2015 um 18:14
Per ora bisogna proprio arrangiarsi come si può ma la fantasia suggerisce escamotages a non finire.
Bravi i Girovagando; lussuoso il manifesto augurale.
Mi sento di darvi un solo consiglio: scegliete un posto dove salgano 6 belle ragazze svizzere e rimandate a valle l'unico ciaspolatore maschio "local".
Ciaoooooo, Buon Anno

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 2. Januar 2015 um 00:21
Bel gruppo affiatato e sempre bella meta da raggiungere con le ciaspole !

Giorgio

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 2. Januar 2015 um 07:16
Bravi, bravi ma...la foto di Valentina? ma insomma!!
A presto
Amedeo

Gesendet am 2. Januar 2015 um 08:17
Certe belle cose meglio tenerle nascoste, poi ad uno sciupafemmine come te… :-)

Amedeo hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Januar 2015 um 09:42
.....ad uno "sciupato dalla femmine"!


Kommentar hinzufügen»