Gazzirola / Garzirola 2116m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo tanto tempo finalmente ci ritroviamo con
Fabio per fare una ciaspolata: la destinazione era Andermatt, ma su mio suggerimento all'ultimo momento cambiamo e decidiamo per il Gazzirola partendo da Colla.
Il percorso non si presenta difficoltoso, una lunga salita, costante senza strappi mozzafiato. La giornata è ottima e un leggero venticello rende pulita l'aria.
Da Colla 996m raggiungiamo Scatiàn 1054m, proseguiamo verso N e arriviamo ai Barchi di Colla 1243m. Da qui seguiamo la cresta fino a Q1361m dove poco dopo iniziamo un lungo traverso in direzione NE che ci porta a Q1516, qui si incrocia il sentiero per l'Alpe Pietrarossa, noi continuiamo, facendo attenzione perchè siamo su un pendio un pò ripido e la temperatura sta salendo, e dopo circa 300m di nuovo in direzione N su ampi pratoni raggiungiamo Pozzaiolo 1718m.
Breve pausa energetica e ripartiamo per affrontare gli ultimi quattrocento metri per arrivare in vetta. Il panorama si allarga sempre più, prima verso S e verso O poi anche verso N dove comincia ad aprirsi la vista sul Camoghè 2228m.
Fabio continua a fermarsi per guardarsi intorno estasiato: "Ma che bello! Ostregheta! Devo portarci mio figlio!"
Arrivo in cima e lo spettacolo è assicurato: solo un pò di foschia verso S, ma dal Monte Rosa alle Grigne un susseguirsi emozionante di vette più o meno conosciute si presenta alla mia vista. Finalmente arriva anche Fabio e filmo la sua conquista della vetta :-), mi chiede i nomi delle cime intorno e molto volentieri sfoggio la mia conoscenza del posto.
Dopo aver messo le "bandierine tibetane" , restiamo il tempo di fare foto e mangiare un panino velocemente perchè il venticello, immancabile da queste parti sta cominciando a diventare fastidioso.
In discesa seguiamo praticamente il tracciato di salita, solo a Pozzaiolo invece di scendere direttamente dirigiamo verso il Passo per poi ricollegarci a Q 1361.
Ci fermiamo ai Barchi di Colla a prendere il sole, mangiare e programmare una gita che abbiamo in mente per luglio: la Zumsteinspitze / Punta Zumstein 4563 m!
Al ritorno a Colla sosta per un paio di birre: ce le siamo meritate!
Percorso: 9,50 km circa
Tempo di salita: 3,00h
Tempo di discesa: 1,40h

Il percorso non si presenta difficoltoso, una lunga salita, costante senza strappi mozzafiato. La giornata è ottima e un leggero venticello rende pulita l'aria.
Da Colla 996m raggiungiamo Scatiàn 1054m, proseguiamo verso N e arriviamo ai Barchi di Colla 1243m. Da qui seguiamo la cresta fino a Q1361m dove poco dopo iniziamo un lungo traverso in direzione NE che ci porta a Q1516, qui si incrocia il sentiero per l'Alpe Pietrarossa, noi continuiamo, facendo attenzione perchè siamo su un pendio un pò ripido e la temperatura sta salendo, e dopo circa 300m di nuovo in direzione N su ampi pratoni raggiungiamo Pozzaiolo 1718m.
Breve pausa energetica e ripartiamo per affrontare gli ultimi quattrocento metri per arrivare in vetta. Il panorama si allarga sempre più, prima verso S e verso O poi anche verso N dove comincia ad aprirsi la vista sul Camoghè 2228m.
Fabio continua a fermarsi per guardarsi intorno estasiato: "Ma che bello! Ostregheta! Devo portarci mio figlio!"
Arrivo in cima e lo spettacolo è assicurato: solo un pò di foschia verso S, ma dal Monte Rosa alle Grigne un susseguirsi emozionante di vette più o meno conosciute si presenta alla mia vista. Finalmente arriva anche Fabio e filmo la sua conquista della vetta :-), mi chiede i nomi delle cime intorno e molto volentieri sfoggio la mia conoscenza del posto.
Dopo aver messo le "bandierine tibetane" , restiamo il tempo di fare foto e mangiare un panino velocemente perchè il venticello, immancabile da queste parti sta cominciando a diventare fastidioso.
In discesa seguiamo praticamente il tracciato di salita, solo a Pozzaiolo invece di scendere direttamente dirigiamo verso il Passo per poi ricollegarci a Q 1361.
Ci fermiamo ai Barchi di Colla a prendere il sole, mangiare e programmare una gita che abbiamo in mente per luglio: la Zumsteinspitze / Punta Zumstein 4563 m!
Al ritorno a Colla sosta per un paio di birre: ce le siamo meritate!
Percorso: 9,50 km circa
Tempo di salita: 3,00h
Tempo di discesa: 1,40h
Communities: Hikr in italiano, Schneeschuhtouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)