Sep 25
Aostatal   T3  
19 Sep 15
Colle della Scaletta (2853 m)
Il Colle (o Passo) della Scaletta è uno dei numerosi valichi di confine del Parco Nazionale del Gran Paradiso tra Valle d'Aosta e Piemonte; più precisamente mette in comunicazione il vallone delle Acque Rosse con la valle di Campiglia Soana. Bisogna subito dire che è un'escursione per amatori delle lunghe distanze (26 km...
Publiziert von stefi 25. September 2015 um 12:29 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
15 Sep 15
Conca di Pila da Epinel (2829 m)
Di quest'escursione bisogna subito dire che non è proprio il giro completo della conca di Pila perché, partendo dal Colle del Drinc, si tralasciano l'omonima punta e la Pointe de la Pierre ma si percorre la lunga cresta restante verso il colel Tsa Seche; questa cresta, appunto, separa la valle di Cogne da quella di Pila e la...
Publiziert von stefi 25. September 2015 um 11:06 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Sep 24
Aostatal   T4-  
6 Sep 15
Bivacco Tête des Roéses (3208 m)
Il bivacco, chiamato anche "Accademici Valdostani", si trova appena al di sotto del panoramico dosso detritico della Tête des Roéses in posizione centrale davanti al grande ghiacciaio delle Grandes Murailles. La prima costruzione a semibotte, portata a valle e ben visibile sopra il rifugio Prarayer, risale al lontano 1925 e fu...
Publiziert von stefi 24. September 2015 um 23:23 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
4 Sep 15
Lago Lavodillec (2366 m)
Il lago Lavodillec si trova sulla sinistra orografica dell'alto vallone di Clavalité, sopra Fénis, in una piccola conca situata sotto l'omonimo colle; il lago, di medie dimensioni, ha una varietà cromatica molto bella con tonalità che vanno dal color smeraldo, al turchese al blu intenso. Si raggiunge per gran parte su comoda...
Publiziert von stefi 24. September 2015 um 23:10 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
2 Sep 15
Colle Bella Lana (2522 m)
Il Colle di Bella Lana è uno stretto intaglio che si trova sulla cresta che parte dalla Punta Charmontane e arriva alla Punta Raye Chevrére nel basso Vallone di Clavalité sopra Fénis. Il sentiero, sempre ben segnato, percorre dapprima un esteso e fitto bosco di conifere e successivamente si alza in un selvaggio vallone che...
Publiziert von stefi 24. September 2015 um 23:03 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
31 Aug 15
Ludwigshöhe (4350 m), Swarzhorn (4332 m),Piramide Vincent (4219 m)
Ludwigshöhe, Swarzhorn, Piramide Vincent: tre dei numerosi "4000" di cui è composto il gruppo del Monte Rosa e che tracciano il confine tra il Piemonte a sud e la Valle d'Aosta a nord. La salita a queste tre punte è un classico anello alpinistico le cui difficoltà tecniche si concentrano solo sul Ludwigshöhe e, più...
Publiziert von stefi 24. September 2015 um 22:52 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
29 Aug 15
Bivacco Comino (2438 m)
Il bivacco Gianni Comino, di proprietà della sezione CAI di Mondovì, si trova sotto le pendici rocciose del Mont Rouge de Greuvetta sulla destra orografica dell'alta Val Ferret; è una comoda costruzione in legno con 7/8 posti letto su tavolato che offre uno splendido panorama sulla valle sottostante e sulle vette che si trovano...
Publiziert von stefi 24. September 2015 um 22:42 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aug 23
Aostatal   T3+  
21 Aug 15
Tour de la Tsa (3075 m)
La Tour de la Tsa si trova alla testata dell'omonima "comba" nell'alta Valpelline sopra Bionaz. La si riconosce già dalla parte bassa dell'itinerario con la sua alta parete rocciosa che fa sembrare impossibile il raggiungimento della vetta; l'impressione ostica della salita si smorza però al colle alla base della sua breve...
Publiziert von stefi 23. August 2015 um 14:02 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Aug 10
Aostatal   T4-  
8 Aug 15
Pointe de Drône (2951 m)
La Punta del Drône e la Grande Chenalette si trovano subito a nord del Passo del Gran San Bernardo da cui parte l'escursione, per pochi metri in territorio svizzero. L'escursione ad anello si svolge su un ben segnato sentiero attrezzato con scalette, gradini e cavi metallici messi nei punti giusti in corrispondenza dei tratti...
Publiziert von stefi 10. August 2015 um 23:12 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Aostatal   T5+  
7 Aug 15
Mont Colmet (3023 m)
Il Mont Colmet (o Cormet) si trova tra i comuni di Morgex e La Thuile ed è un'imponente cima rocciosa che domina, oltre i due comuni, anche il bacino del Lago di Pietra Rossa. La salita per la sua cresta nord presenta semplici difficoltà alpinistiche non continue concentrate soprattutto nella parte finale; il terreno in cui si...
Publiziert von stefi 10. August 2015 um 12:19 (Fotos:30 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aug 3
Aostatal   T3+  
2 Aug 15
Rothorn (3155 m)
Il Rothorn si trova sulla cresta che dalla Testa Grigia svende a nord verso il Passo del Rothorn separando l'alta Valle di Gressoney da quella di Ayas. Per arrivare nei pressi del pendio finale si percorre il panoramico sentiero del Piccolo Rothorn staccandosi poi dal quale si seguono alcuni ometti e tracce di passaggio; giunti...
Publiziert von stefi 3. August 2015 um 19:45 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 14
Aostatal    
12 Jul 15
Punta Jean Vert (3110 m)
La Punta Jean Vert si trova nella parte mediana della cresta che dal Colle St. Marcel si alza verso sud-est sino alla Punta Tersiva; questa cresta separa l'alto vallone del Grauson, ad ovest, da quello più esteso di St. Marcel, a est. Per raggiungere questa cima bisogna prima salire alle Punte Laval, aggiungendo così altri due...
Publiziert von stefi 14. Juli 2015 um 10:43 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
11 Jul 15
Mont Dzalou (3006 m)
Il Mont Dzalou domina da sud il lago di Place Moulin nell'alta Valpelline ed è una rocciosa cima abbastanza isolata dalle altre del comprensorio facente parte del gruppo della Becca di Luseney. Il percorso, abbastanza lungo, attraversa le basse Combe di Montagnaya e d'Arbiere per inoltrarsi in un vallone via via più ripido; la...
Publiziert von stefi 14. Juli 2015 um 10:31 (Fotos:30 | Geodaten:2)
Jun 4
Aostatal   T2  
1 Jun 15
Tête de Crevacol (2612 m)
La Têtede Crevacol si trova in posizione panoramica tra il vallone di Merdeaux e quello del Gran San Bernardo dominando il comprensorio sciistico di Crevacol. L'escursione ad anello si sviluppa nel territorio sopra questa stazione sciistica transitando, in parte, sulle sue piste ed in parte tra gli alpeggi ed i pascoli che le...
Publiziert von stefi 4. Juni 2015 um 08:24 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Jun 2
Aostatal   T3  
30 Mai 15
Mont de l'Âne (2443 m)
L'escursione ad anello si sviluppa a cavallo tra la bassa Val di Rhêmes e la Valgrisenche percorrendo un sentiero di recente costruzione che, seguendone quasi fedelmente lo spartiacque raggiunge dapprima un panoramico pianoro erboso e successivamente, su una dorsale poco più impegnativa, supera alcune puntine per raggiungere la...
Publiziert von stefi 2. Juni 2015 um 17:24 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Mai 6
Aostatal   T2  
2 Mai 15
Croix Courma (1966 m), Tête de Cou (1407 m)
La CroixCourmasi trova nella bassa valle d'Aosta tra Perloz ed Arnad dominando i fondovalle sia verso la Valled'Aosta sia verso l'alto canavese rimanendo proprio a picco sopra il Forte di Bard. La salita da questo versante risulta lunga (circa 20 kmdi sviluppo) e con dislivello importante vista la quota da raggiungere; non...
Publiziert von stefi 6. Mai 2015 um 08:03 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 15
Aostatal   WT3  
13 Apr 15
Col Malatrà (2936 m)
Il Colle di Malatrà è uno stretto intaglio che separa il vallone di Malatra, in Val Ferret, dalla Comba Merdeux, nella zona del Gran San Bernardo; esso, più precisamente, si trova tra l'Aiguille di Artanavaz e la piccola puntina del Mont de Ros. Itinerario molto lungo che, oltre il rifugio Bonatti, risale ampi e solitari...
Publiziert von stefi 15. April 2015 um 18:14 (Fotos:20)
Aostatal   WT2  
12 Apr 15
Col Entre deux Sautes, quota 2637 m
Escursione lunga ma non difficile che si sviluppa in bellissimi e panoramici ambienti con viste spettacolari sulle Grandes Jorasses e su tutta la catena di alte vette che arrivano sino al Mont Dolent ad est mentre, ad ovest, lo sguardo si spinge verso l’imponente massiccio del Monte Bianco e la ValVeny.La prima parte della gita...
Publiziert von stefi 15. April 2015 um 18:04 (Fotos:19 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 29
Aostatal   WT2  
27 Mär 15
Valchourda (2388 m)
Questa lunga escursione (17 kmcirca) percorre per intero la solitaria Comba Dèche che, dal villaggio di Fonteil, si addentra verso nord terminando alle pendici della Punta di Verdona ed i contrafforti rocciosi del Monte Faroma. Il periodo migliore per effettuarla è senz'altro la primavera quando, anche se vista quota ed...
Publiziert von stefi 29. März 2015 um 14:01 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Mär 18
Aostatal   WT3  
9 Mär 15
Punta Fetita (2625 m)
La Punta Fetita separa il Vallone di Vertosan, sopra St.Pierre, e la parte alta del comprensorio sopra La Salle; a differenza da quella che si effettua da Challancin, la salita da questo versante comporta, oltre al dislivello già consistente, anche uno sviluppo che in totale supera i 17 km ed è quindi consigliata ad...
Publiziert von stefi 18. März 2015 um 19:44 (Fotos:22)