Aostatal   T3+ L  
4 Jul 09
Mont Gelè dal rifugio Crete Séche
Definire un'alpinistica il Mont Gelè è un po' esagerato: èpur vero che si risale un ghiacciaio (o meglio,quello che ne è rimasto) ma di crepacci...neanche l'ombra. E' comunque l'ideale per portarci un gruppo alla prima esperienza di alta montagna: si ha la possibilità di incordarli, di fargli usare piccozza e ramponi e poi,...
Publiziert von paoloski 13. November 2010 um 22:52 (Fotos:14)
Piemont   T2  
14 Jun 09
Monte del Sangiatto
L'Alpe Devero offre veramente una gran scelta di gite e salite di ogni tipo e difficoltà, questo, oltre al fatto che Fabio, ilcoordinatore degli "incontri di avvicinamento allamontagna" di quest'anno, ha una casa a Goglio ed è un ottimo conoscitore della zona, ci fanno decidere per un'uscita di mezza montagna in questa...
Publiziert von paoloski 5. Januar 2011 um 20:48 (Fotos:8)
Piemont   T3+ K4-  
10 Apr 11
Ferrata Nito Staich e Monte Tovo
Che ferrata andremo a fare quest'anno con il Corso di Introduzione alla Montagna? Ce ne vorrebbe una nuova,qualcuno ci parla della Nito Staich sopra Oropa. Decidiamo di andare a provarla, visto le temperature non ci sembra il caso di andare a fare scialpinismo (in realtà si potrebbe ma nessunoha voglia di fare un'alzataccia!)....
Publiziert von paoloski 12. April 2011 um 21:48 (Fotos:23)
Lombardei   T3  
1 Mai 11
Monte Moregallo, salita da Preguda e discesa da Sambrosera
La prima uscita degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna serve per conoscerei partecipanti e per creare un primo affiatamento fra loro, quest'anno decidiamo di portarli al Moregallo salendo dal Sasso di Preguda, decisamente la via più panoramica per salirvi! Alle 6,50 arrivo al ritrovo in piazza Gigli a Varese e, sorpresa:...
Publiziert von paoloski 5. Mai 2011 um 23:59 (Fotos:16)
Piemont   T3 K4  
22 Mai 11
Monte Mucrone per la ferrata del Limbo
Per il Corso di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno abbiamo deciso di ripetere la ferrata del Limbo al Monte Mucrono: era già stata fatta cinque anni fa ma in mezzo alla nebbia, io non c'ero per cui approvo, chi l'aveva fatta vuole riprovarlacon la speranza, questa volta, di vedere il panorama. Alla vigilia le previsioni...
Publiziert von paoloski 24. Mai 2011 um 00:08 (Fotos:20)
Piemont   T1  
2 Jul 11
Passo di San Giacomo
Per la gita finale del Corso di Introduzione alla Montagna 2011 la meta prescelta è il Basodino...non altissimo certo ma senz'altro un punto panoramico fantastico con un ghiacciaio che, per quanto in fase di ritirata, è ancora scenografico e, last but not least, con una crestina in roccia non banale. Le premesse sembrano buone:...
Publiziert von paoloski 5. Juli 2011 um 00:32 (Fotos:8)
Lombardei   T3 K3  
27 Mai 12
Via ferrata del Venticinquennale al Corno Occidentale di Canzo
Quest'anno torniamo con il Corso Introduzione a fare la Ferrata del Venticinquennale al Corno Occidentale di Canzo. Dopo averla rimandata domenica scorsa per la pessima meteo ci riproviamo oggi, siamo in 25: gli allievi sono solo 16 per un paio di assenze. Il tempo sembra buono, parcheggiamo alle Fonti Gajum e seguiamo il...
Publiziert von paoloski 28. Mai 2012 um 23:15 (Fotos:14)
Trentino-Südtirol   T2  
15 Sep 12
Monte Testo - Cima Palon
Per l'uscita autunnale del Corso Introduzione di quest'anno direttore e vicedirettore hanno scelto la zona del Pasubio che avevano visitato l'anno scorso con una gita sociale. Dopo un viaggio piuttosto lungo arriviamo finalmente alla Bocchetta di Campiglia ed alle 11,30 abbiamo gli scarponi ai piedi e siamo pronti a salire al...
Publiziert von paoloski 19. September 2012 um 21:44 (Fotos:41)
Lombardei   T2  
14 Apr 13
Sentiero del Viandante - Da Lierna a Varenna
Prima uscita degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2013: la meta prescelta è un tratto del Sentiero del Viandante che percorre il lato orientale del Lago di Como. La giornata è, finalmente, primaverile. Facciamo una sosta caffè al bar che si trova sulla piazza di Lierna poi portiamo le macchine alla stazione delle...
Publiziert von paoloski 16. April 2013 um 14:00 (Fotos:24)
Piemont   T2  
6 Okt 13
Fra viti e castagni sulle mulattiere della Dora.
Visto che il tempo di questa domenica sembra la fotocopia di quello della domenica passata, decido di tornare nel Canavese, sul libro "Sui sentieri del Piemonte", edito nell'ormai lontano 1988 da CDA, trovo la descrizione di una breve gita che appare interessante: percorre una delle numerosemulattiere costruite dagli abitanti...
Publiziert von paoloski 6. Oktober 2013 um 20:28 (Fotos:29)
Lombardei   T2  
13 Apr 14
Pizzoni di Laveno e Monte Crocetta
Prima gita degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna del CAI Varese. Questa del 2014 è la trentesima edizione e, a giudicare dal numero degli allievi e dal loro entusiasmo, penso che potremo continuare a proporli ancora per molti anni a venire. La gita introduttiva serve più che altro per conoscersi e "prendere le misure"...
Publiziert von paoloski 15. April 2014 um 14:05 (Fotos:26)
Piemont   T1  
11 Mai 14
Sacra di San Michele
Dopo la ferrata con gli allievi degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna torniamo alle auto, non sono neppure le 13,30. Le nuvole sono state spazzate da un vento fortissimo ed il sole è ricomparso. Si discute cosa fare: qualcuno decide di tornare subito a Varese, altri (golosi) decidono per la Sagra del Canestrello che si...
Publiziert von paoloski 13. Mai 2014 um 14:09 (Fotos:22)
Piemont   K3-  
11 Mai 14
Ferrata Roccabianca di Caprie
Per gli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno decidiamo di tornare a Caprie, in bassa Val di Susa: nessuno di noi ha voglia di affrontare il traffico della zona di Lecco. D'altronde, come abbiamo visto l'anno scorso, la ferrata Roccabianca sopra Caprie è veramente ben fatta: due tratti, uno semplice ed...
Publiziert von paoloski 12. Mai 2014 um 14:22 (Fotos:27)
Trentino-Südtirol   T2  
7 Jun 14
Monte Altissimo di Nago
Per l'uscita di Flora & Fauna degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno la meta prescelta è il Monte Baldo, vi eravamo già stati in passato ma per me è la prima volta, gli altri accompagnatori mi hanno per anni decantato la bellezza del luogo, la varietà della flora e, non ultimo, l'ottimo trattamento al...
Publiziert von paoloski 13. Juni 2014 um 09:27 (Fotos:63)
Venetien   T3  
8 Jun 14
Punta Telegrafo
Secondo giorno sul Monte Baldo, la notte è passata benissimo ed al mattino la colazione è luculliana. Per salire a Punta Telegrafo potremmo anche partire direttamente da qui ma, fatti un po' di conti, la cosa diverrebbe un po' lunga e rischieremmo di arrivare a casa stanotte. Decidiamo perciò di portarci con l'auto fino a...
Publiziert von paoloski 14. Juni 2014 um 11:12 (Fotos:46)
Lombardei    
23 Mai 15
Esercitazione alla palestra del Campo dei Fiori
In vista delle prossime uscite su ferrata e su ghiacciaio degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna decidiamo di organizzare un pomeriggio di aggiornamento al Campo dei Fiori per rinfrescare le nozioni relative a nodi e manovre di corda, a suo tempo apprese e normalmente usate ma che non fa mai male ripassare. Così ci...
Publiziert von paoloski 26. Mai 2015 um 12:51 (Fotos:15)
Lombardei   T3 K3  
31 Mai 15
Ferrata del 25ennale al Corno Occidentale di Canzo
Finalmente il giorno della ferrata per gli allievi degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna. Alla partenza, nonostante le previsioni di miglioramento, non siamo così sicuri di non bagnarci. Raggiunta Canzo e saliti alle Fonti Gajum ci avviamo di buon passo verso la Terz'Alpe, come sempre il bosco qui ha un tasso di umidità...
Publiziert von paoloski 1. Juni 2015 um 16:37 (Fotos:50)
Lombardei   T2  
15 Mai 16
Da Novate Mezzola a Verceia per Codera ed il Tracciolino.
Per la gita TAM (Tutela Ambiente Montano) degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2016, Roberto Andrighetto ha scelto di portarci in Val Codera per percorrere il famoso "Tracciolino". Oggi siamo in tanti: 10 accompagnatori e 22 allievi, chissà se riusciremo mai a fare una gita con tutti e trenta gli allievi di quest'anno....
Publiziert von paoloski 16. Mai 2016 um 14:10 (Fotos:36)
Lombardei   T3+ K3  
12 Jun 16
Monte Due Mani
È arrivata l'ora della ferrata per gli allievi degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2016. Dopo varie esitazioni a causa delle previsioni meteo estremamente variabili si è deciso di ritornare alla ferrata Contessi al Monte Due Mani. Fu fatta diversi anni fa e i commenti non furono entusiastici ma da allora sembra sia...
Publiziert von paoloski 13. Juni 2016 um 18:17 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
6 Jan 17
Anello in Valsolda.
Viste le gelide temperature di questi giorni, decidiamo per una gita in Valsolda: esposta a Sud, riparata dal vento, sopra il lago ed a bassa quota. Dovremmo trovare un bel calduccio. Mai premesse furono tanto disattese. Arriviamo a Dasio ed appena scesi dall'auto ci rendiamo conto che anche qui fa un gran freddo. D'accordo siamo...
Publiziert von paoloski 9. Januar 2017 um 13:08 (Fotos:62)