Piemont   T2  
6 Okt 13
Fra viti e castagni sulle mulattiere della Dora.
Visto che il tempo di questa domenica sembra la fotocopia di quello della domenica passata, decido di tornare nel Canavese, sul libro "Sui sentieri del Piemonte", edito nell'ormai lontano 1988 da CDA, trovo la descrizione di una breve gita che appare interessante: percorre una delle numerosemulattiere costruite dagli abitanti...
Publiziert von paoloski 6. Oktober 2013 um 20:28 (Fotos:29)
Piemont   T1  
11 Mai 14
Sacra di San Michele
Dopo la ferrata con gli allievi degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna torniamo alle auto, non sono neppure le 13,30. Le nuvole sono state spazzate da un vento fortissimo ed il sole è ricomparso. Si discute cosa fare: qualcuno decide di tornare subito a Varese, altri (golosi) decidono per la Sagra del Canestrello che si...
Publiziert von paoloski 13. Mai 2014 um 14:09 (Fotos:22)
Piemont   K3-  
11 Mai 14
Ferrata Roccabianca di Caprie
Per gli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno decidiamo di tornare a Caprie, in bassa Val di Susa: nessuno di noi ha voglia di affrontare il traffico della zona di Lecco. D'altronde, come abbiamo visto l'anno scorso, la ferrata Roccabianca sopra Caprie è veramente ben fatta: due tratti, uno semplice ed...
Publiziert von paoloski 12. Mai 2014 um 14:22 (Fotos:27)
Piemont   T3  
22 Jul 18
Fra Valgrande e Valle Intrasca
La meteo sulla cresta principale delle Alpi non sembra un granchè, per cui conviene starne lontano, Maurizio propone un giro fra Valgrande e Valle Intrasca, lui sarebbe intenzionato a partire dall'Alpe Pala ma di camminare su asfalto nella parte iniziale non interessa a nessun degli altri quattro componenti del gruppo per cui lo...
Publiziert von paoloski 23. Juli 2018 um 17:47 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
17 Feb 19
Anello al Monte Fenera.
Per oggi la richiesta dei miei soci è "una gita tranquilla": sono quasi tutti reduci da malanni di stagione e lo stato di forma non è al top. La mia proposta è il Monte Fenera, un monterozzo che non arriva ai 900 metri ma che spicca ben distinto all'inizio della Valsesia e che, come avevo letto un po' di tempo fa, ha numerose...
Publiziert von paoloski 20. Februar 2019 um 12:40 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
16 Jun 19
Camossaro, Monte Ostano, Monte Croce
Oggi la richiesta di Monica è per una gita tranquilla, io sono imbottito di antiistaminici a causa della mia allergia per cui la forma è quella che è... decidiamo per qualcosa di panoramico vicino a Varallo Sesia, il Monte Croce da cui, tempo e condizioni permettendo, potremmo proseguire per la Massa del Turlo. Saliamo a...
Publiziert von paoloski 20. Juni 2019 um 09:15 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
26 Jan 20
Val Agarina
Oggi la meta è la Valle Isorno, una delle meno conosciute, almeno per noi, della Val d'Ossola nonostante la sua centralità. Raggiungiamo la frazione di Altoggio di Montecrestese e, poco prima dell'ingresso in paese, deviamo a sinistra seguendo le indicazioni per Coipo. Percorriamo qualche centinaio di metri e, in prossimità di...
Publiziert von paoloski 1. Februar 2020 um 15:32 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
30 Mai 21
Lago delle Bose e Lago Mucrone
Oggi, finalmente, escursione fuori regione. Ezio propone la salita al Monte Mars, forse è un po' presto ma quando saremo sul posto si vedrà. Giunti al Santuario di Oropa ci accorgiamo che le montagne sono avvolte da una coltre di nubi appena oltre i 1800 - 1900 metri. Vabbè, confidando in una rapida apparizione del sole,...
Publiziert von paoloski 31. Mai 2021 um 13:32 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Nov 21
Monte Tovo in traversata
Oggi siamo in tre, meta una montagna all'inizio della Valsesia, il Monte Tovo, un toponimo che in zona sembra essere molto diffuso: ne ho trovati almeno quattro nel raggio di pochi chilometri. Il nostro lo si raggiunge seguendo una strada forestale che parte dal cimitero di Agnona. È una gita tranquilla, giusto per approfittare...
Publiziert von paoloski 13. November 2021 um 16:55 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
29 Dez 21
Sentiero delle Anime
Avevo percorso un breve tratto del Sentiero delle Anime nel 2006 in occasione di un soggiorno di due giorni al rifugio Bruno Piazza per arrampicare nella vicina palestra di roccia e mi ero ripromesso di tornarvi al più presto per percorrerlo interamente... ci sono voluti 15 anni ma eccomi qui! Oggi siamo in sei più Camillo, il...
Publiziert von paoloski 8. Januar 2022 um 13:05 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
27 Nov 22
Alpe Toso, Val Sorba
Per questa domenica Monica propone un'escursione in Val Sorba, una laterale della Valsesia, che non conosco assolutamente. Ritrovo alle 7,30 ad Azzate, poco prima delle 9 siamo a Rassa. Il paese è ancora in ombra, studiando l'orientamento della valle e l'orografia ho il sospetto che il sole in inverno qui si veda ben poco, e...
Publiziert von paoloski 4. Dezember 2022 um 15:59 (Fotos:37 | Geodaten:1)