Hikr » ariasottile » Touren » Tessin [x]

ariasottile » Tourenberichte (31)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jan 11
Sottoceneri   T3 WT4  
11 Jan 25
Motto Rotondo (1928 m) da Mezzovico • Valli di Lugano •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvoloso al mattino, poi sereno e gelido. Calzate le racchette nei pressi dell'Alpe Duragno, salita in cima dalla Bocchetta di Campo e ritorno per i Monti di Mezzovico. Visti due caprioli. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 15. März 2025 um 00:23 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Dez 15
Locarnese   T3+  
15 Dez 24
Madone Sud (2039 m) e Nord (2051) da Mergoscia • Monti sul Lago Maggiore •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con lievi velature e freddo in punta. Qualche lingua di neve al suolo, salita lungo la dorsale E con discesa per l'Alpe di Bietri, Faedo e Bresciadiga. Avvistati camosci e un cinghiale. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 1. Februar 2025 um 13:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 20
Bellinzonese   T3+  
20 Apr 24
Pizzo di Corgella (1707 m) da Camorino • Riviera e Bellinzonese •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con vento gelido e nubi all'orizzonte. Traversata della cima (creste W e ENE) con percorso per Bedrina, Cremorasco, Corte di Mezzo e Scertara. Visti camosci, due rapaci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Juni 2024 um 11:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 6
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Aug 10
Bellinzonese   T5- L I  
10 Aug 23
Cima di Camadra (3172 m), Piz Medel (3210 m) dalla Val Camadra • Alta Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con poche nubi sparse. Salita alle due cime dal Pass d'Uffiern per la cresta SSE e il Vadrecc di Camadra (ghiaccio vivo). Discesa fuori sentiero lungo il versante E. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 31. August 2023 um 11:09 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mär 4
Locarnese   T5  
4 Mär 23
Poncione Piancascia (2360 m) dalla Val di Laor • Valle Maggia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima gradevole. Salita e discesa per la Val di Laor e la cresta SW con tracce di neve al suolo sui versanti in ombra (ramponi). Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 24. März 2023 um 15:01 (Fotos:1 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 4
Bellinzonese   T4 L  
4 Sep 22
Piz di Strega (2912 m) dalla Val Malvaglia • Bassa Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse con addensamenti più compatti sui rilievi e clima gradevole. Cima raggiunta lungo i pendii di Vèrt e la cresta NNE. Trovati e raccolti tre porcini, avvistati camosci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 9. September 2022 um 11:09 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Jun 4
Locarnese   T3  
4 Jun 22
Capanna Alpe Arena (1689 m) e Pizzo della Cavegna (2280 m) da Vergeletto
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: GIORNO 1 Partenza da Piano delle Cascine. Salita pomeridiana con cielo coperto, clima umido e banchi di nebbia. Arrivo alla capanna in serata e pernottamento. GIORNO 2 Partenza dalla Capanna Alpe Arena. Poco nuvoloso con clima mite e...
Publiziert von ariasottile 13. Juni 2022 um 11:07 (Fotos:2)
Mai 28
Locarnese   T5  
28 Mai 22
Pizzo della Rossa (2482 m) dalla Val Bavona
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima ventilato e mite. Salita per Spada, Chint e Piano della Motta con discesa per l'Alpe Cranzünell. Avvistati camosci e un fagiano di monte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 3. Juni 2022 um 10:29 (Fotos:1 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 14
Locarnese   T4  
14 Mai 22
Salariél (2316 m) da Vergeletto
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvoloso con ampi rasserenamenti e clima caldo. Salita in cima per la cresta SSE con aggiramenti, poi discesa lungo il versante SE. Avvistate marmotte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 20. Mai 2022 um 18:04 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Mai 8
Locarnese   T2  
8 Mai 22
Capanna Alzasca (1734 m) e Lago d'Alzasca (1855 m) da Someo
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: GIORNO 1 Partenza da Someo. Nubi sparse con clima mite. Arrivo alla capanna nel tardo pomeriggio e pernottamento. Avvistati camosci e un'aquila. GIORNO 2 Partenza dalla Capanna Alzasca. Coperto con clima mite e qualche goccia di pioggia...
Publiziert von ariasottile 18. Mai 2022 um 11:49 (Fotos:2)
Apr 16
Locarnese   T5 L II  
16 Apr 22
Rasiva (2684 m) dalla Val d'Osura
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima mite. Qualche nevaio al suolo nei pressi di Corte di Gemogna, sentiero segnato in bianco-blu solo nell'ultimo tratto. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 22. April 2022 um 14:50 (Fotos:1 | Kommentare:10)
Apr 10
Bellinzonese   T4+  
10 Apr 22
Cima del Simano (2580 m) da Motto
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima fresco. Ampi nevai al suolo sopra i 1900 m, calzati i ramponi tra Lavill e la cima per attraversare i canaloni in direzione dell'Alpe Pièi. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 22. April 2022 um 01:23 (Fotos:1)
Apr 3
Locarnese   T5- L  
3 Apr 22
Pizzo Castello (2109 m) da Riveo
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno al mattino, poi nuvoloso. Neve al suolo sopra i 1300 m. Salita per Löida, Scèp e Alpe di Carpögna con discesa per Ör, Sassello e Rinsc. Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 22. April 2022 um 01:38 (Fotos:1)
Okt 24
Locarnese   T5 L II  
24 Okt 20
Cima di Cuaschia (2130 m), Pizzo Muretto (2257 m)
Ogni anno torno in Val Maggia, anche più volte. Resta indubbiamente una delle mie valli ticinesi predilette, così remota, appartata e dagli incantevoli paesaggi che è possibile ammirare al prezzo dei lunghi avvicinamenti necessari per raggiungere le quote più alte. Che non sono mai troppo elevate, anzi. Ma proprio in esse...
Publiziert von ariasottile 17. November 2020 um 00:58 (Fotos:78 | Kommentare:11)
Okt 17
Locarnese   T5 L  
17 Okt 20
Pizzo di Vogorno (2442 m)
Il Pizzo di Vogorno è un’ambita montagna piramidale della Verzasca, solcata da una buona varietà di percorsi di salita e con una splendida vista sul Lago Maggiore. Tralasciando gli itinerari più classici, il Brenna nella sua guida ne cita uno per “rudi montanari” che da Lavertezzo raggiunge Laghetto prima di condurre,...
Publiziert von ariasottile 3. November 2020 um 18:50 (Fotos:81 | Kommentare:12)
Mär 7
Locarnese   T3+ WT3  
7 Mär 20
Pizzo d'Eus (1728 m)
Che posto incantevole la Val Carecchio! Già rapito dalle meraviglie della Verzasca, non potevo che trovare un ambiente analogo anche in questa valle secondaria e, per di più, in ambito invernale, che ne aumenta esponenzialmente il fascino. Alla vigilia mi assalgono parecchi dubbi in merito alla fattibilità del percorso, in...
Publiziert von ariasottile 10. März 2020 um 11:41 (Fotos:81 | Kommentare:4)
Nov 30
Bellinzonese   T3 WT3  
30 Nov 19
Cima d'Aspra (1848 m)
Dopo le recenti nevicate, mi viene in mente questa montagna, sulla quale lessi commenti non certo entusiasmanti. La cosa mi incuriosisce e decido di approfondire l’argomento: i pareri in effetti sono molto contrastanti, sembra si tratti di un percorso senza mezze misure, che si ama o che si odia, e decido quindi di testarlo...
Publiziert von ariasottile 6. Dezember 2019 um 09:52 (Fotos:45 | Kommentare:4)
Nov 9
Locarnese   T4-  
9 Nov 19
Sassariente (1768 m), Cima di Sassello (1899 m)
Prima di affrontare la gita in questione ero piuttosto scettico, avevo parecchie destinazioni in mente ma nessuna mi convinceva appieno, un po’ a causa dei dubbi relativi alla perturbazione del giorno precedente, un po’ per il solito desiderio di immergermi in un ambiente intatto. Alla fine posso dire di aver scelto...
Publiziert von ariasottile 12. November 2019 um 18:51 (Fotos:74 | Kommentare:2)
Okt 12
Locarnese   T5 L I  
12 Okt 19
Pizzo d'Ogliè (2605 m)
Quando presi in mano per la prima volta la guida del CAS Vol.2, rimasi immediatamente affascinato dalle descrizioni del Brenna in merito alle salite al Pizzo d’Ogliè da Ritorto e Sabbione: “Questa è una delle più incredibili vie dell’alpe. Tra i sassi e sopra i dirupi ci sono delle cascine che lasciano senza...
Publiziert von ariasottile 16. Oktober 2019 um 12:20 (Fotos:79 | Kommentare:4)