Hikr » emanuele80 » Touren » Piemont [x]

emanuele80 » Tourenberichte (93)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 4
Piemont   T4  
24 Feb 24
Cima Lavaggio (1594 m) da Bottorno • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse con nevischio e sprazzi di sole. Neve al suolo sopra i 1300 m. Salita per Roveto Piano, Case di Cima e il Sasso della Colma, discesa per Prà Piano e Bèttola. Avvistato un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 3. April 2024 um 20:08 (Fotos:1 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Dez 29
Piemont   T5+ II  
25 Nov 23
Cima Corte Lorenzo (1574 m) da Albo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventoso con nubi verso la Svizzera. Salita poco evidente (ramponi nel tratto finale), poi discesa a Vercio lungo la via normale e su mulattiera a Candoglia. Visti due camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Dezember 2023 um 11:14 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 26
Piemont   T4+ L I  
14 Okt 17
La Torre (3225 m)
Lo spunto per questa gita nasce fondamentalmente dal desiderio di visitare i Laghi di Ciamousseretto, due solitari specchi d’acqua adagiati in uno degli angoli più sperduti nel versante piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso. La ghiotta opportunità è però quella di aggiungere la salita a La Torre, cima satellite...
Publiziert von emanuele80 25. Januar 2018 um 17:48 (Fotos:58 | Kommentare:3)
Sep 22
Piemont   T3 L I  
9 Sep 23
Pizzo di Quarazzola (2798 m) dalla Val d'Egua • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Raggiunta la cima dall'Alpe Massero lungo le creste SE e NE con discesa per l'Alpe Badile e il Vallone di Giovanchera. Avvistati due stambecchi e un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 21. September 2023 um 23:21 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 12
Piemont   T4-  
15 Mai 23
Il Torru (2508 m) da Alagna • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nuvoloso. Salita lungo la cresta ESE e discesa per quella NW con ampi nevai al suolo nei pressi del Passo Foric. Avvistata numerosa fauna selvatica. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 6. Juni 2023 um 14:44 (Fotos:1 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Mai 17
Piemont   T5  
24 Apr 23
La Pizzetta (2054 m) da Verampio • Valle Antigorio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse, poi sereno e ventilato nel pomeriggio. Salita per Alpe Bogo, La Colla e il fianco SE con discesa per Cimalbuso, Suzzo Basso e Cima Chioso. Avvistati ungulati e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 13. Mai 2023 um 13:47 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 17
Piemont   T6 L II  
19 Nov 22
Torrione di Bettola (1578 m) • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno. Salita alla Bocchetta del Tranquillo con Ferruccio e Andrea, poi cresta SE fino in cima (passi di I/II+) e discesa sul versante valgrandino per la Bocchetta di Lavattel. Tutti i dettagli nel video allegato. Link al sito di Ferruccio:...
Publiziert von emanuele80 3. Dezember 2022 um 22:22 (Fotos:1 | Kommentare:10)
Mär 1
Piemont   T4 L  
4 Feb 23
Cima Sajunchè (2344 m) da Mòllia • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso. Ampi nevai al suolo sopra i 2000 m (ramponi), salita lungo il sentiero 83 per l'Alpe Pianello con deviazione a/r in discesa alla Punta Massarei. Avvistati camosci e aquile. Tutti i dettagli nel video allegato. P.S. Segnalo...
Publiziert von emanuele80 28. Februar 2023 um 14:21 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Feb 24
Piemont   T3 L I WT5  
28 Jan 23
Pizzo Stella o Martschenspitz (2688 m) da Fondovalle • Val Formazza •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno. Calzate le racchette all'Alpe Stivello, neve variabile al suolo tutta da tracciare e canale d'accesso al Lago Superiore in ottime condizioni. Utilizzati i ramponi dal passo alla cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 17. Februar 2023 um 16:07 (Fotos:1 | Kommentare:3)
Jan 2
Piemont   WT2  
10 Dez 22
Pizzetto (1879 m) da Fontane di Bannio • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con qualche nube sparsa. Neve fresca al suolo dalla partenza e traccia da battere, calzate le racchette al Provaccio. Avvistate due aquile. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 30. Dezember 2022 um 11:09 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Okt 3
Piemont   T5 L  
17 Sep 22
Il Castello o Chastal (2242 m) da Bannio (Alpe di Meri) • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima fresco. Salita all'Alpe di Meri e poi alla cima per le creste soprastanti (qualche aggiramento) con discesa lungo la Val Rosenza. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. September 2022 um 11:27 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 8
Piemont   T2  
20 Aug 22
Rifugio Zamboni-Zappa (2065 m) da Pecetto
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con qualche nube sparsa. Picnic sul prato poco oltre il rifugio, salita per Alpe Burki e Belvedere con discesa per gli alpi Crosa e Rosareccio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. August 2022 um 16:16 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Piemont   T3+  
21 Aug 22
Corno Talli (2703 m) da Canza • Val Formazza •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite. Salita per la valletta del Rio Stelli con ritorno per il Passo del Lago Nero, Alpe Ghighel e Cascata del Toce. Avvistati stambecchi, pernici e marmotte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. August 2022 um 10:47 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Aug 17
Piemont   T5-  
31 Jul 22
Corno Cistella (2688 m) dal Vallone di Gaiola
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Salita da Campieno per Longio, Voma, Prepiana e la Via dei Tecch. Discesa tramite il sentiero della Costetta con ritorno a Cravegna per Paü e Aulüsc. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. August 2022 um 11:17 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Jul 29
Piemont   T5+ WS- II  
16 Jul 22
Punta Mottiscia (3158 m) dall'Alpe Veglia
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita dalla Conca Mottiscia per il versante S e la cresta W fino in cima con ritorno al Veglia lungo il Rio Mottiscia. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Juli 2022 um 10:35 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 28
Piemont   T5- L I  
10 Jul 22
Lago di Antigine e Cima 3000 m da Mondelli
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita al Lago di Antigine con proseguimento fino alla quota 3000 m tra Ofentalhorn e Punta Giavin. Avvistati tre stambecchi e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 25. Juli 2022 um 17:37 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 24
Piemont   T4+ L  
7 Okt 21
Monte Tagliaferro (2964 m) dalla Val Nonai
Oltre alla classica via normale da Rima, un’alternativa valida per salire sul Tagliaferro è quella della Val Nonai dall’abitato di San Giuseppe. Lunghezza del percorso e dislivello complessivo aumentano, ma la possibilità di compiere un semi-anello e la varietà degli ambienti attraversati ne fanno una golosa...
Publiziert von emanuele80 23. Januar 2022 um 16:19 (Fotos:78 | Kommentare:4)
Jan 22
Piemont   T5  
30 Sep 21
Pizzo Diei (2906 m) da Osso
Era da parecchio tempo che avevo in testa di salire da Brumei al Pizzo Diei, cima mantenuta nel cassetto per sfruttare il momento propizio di una tiepida giornata autunnale. La montagna, costituita da un enorme ammasso di fine detrito a forma di cupola e sostenuta da ripide fasce rocciose, garantisce uno straordinario panorama...
Publiziert von emanuele80 13. Januar 2022 um 18:52 (Fotos:62 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 22
Piemont   T5 WS II  
18 Aug 21
Corno Rosso (3230 m)
Il Corno Rosso si trova sulla cresta di confine tra la bocchetta omonima e quella di Seewjinen ed è una sommità rocciosa piuttosto trascurata dal versante S vista la lunghezza dell’avvicinamento e il tratto finale di difficoltà non ben definite. I pochi avventori toccano la cima con le pelli o nel corso della celeberrima...
Publiziert von emanuele80 17. November 2021 um 22:29 (Fotos:58 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 15
Piemont   T4+ L  
6 Nov 21
Monte Zeda (2156 m) dalla Valle di San Giovanni
Per quanto riguarda il Monte Zeda, calza a pennello l’affermazione dello svizzero Béraneck, che durante la fine del secolo scorso amava esplorare la Valgrande e i luoghi limitrofi: “Non ha uguali in tutta la zona e presenta il più bel panorama che si possa immaginare. Dalle Marittime al Bernina: quale trono per ammirare...
Publiziert von emanuele80 10. November 2021 um 21:57 (Fotos:71 | Kommentare:4)