Hikr » Alberto C. » Touren » Italien [x]

Alberto C. » Tourenberichte (229)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Lombardei   T4- K2-  
29 Aug 15
Pizzo del Becco (m 2507) e Pizzo di Farno (m 2506)
Un interessante anello di due giorni nelle Orobie Bergamasche: 3 cime (Pizzo del Becco, Monte Aviasco e Pizzo Farno) e 8 passi (Mezzeno, Del Tonale, di Val Vegia, di Sardegnana, di Avisco, di Val Sanguigno nord, di Val Sanguigno ovest, dei Laghi Gemelli), e numerosi incontri con animali - in prevalenza stambecchi. Ambiente...
Publiziert von Alberto C. 15. September 2015 um 23:39 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 K2  
26 Sep 15
Corna Camoscera (m 1334) - via ferrata della Madonnina del Coren
Una via ferrata breve, ma non banale, con alcuni passaggi interessanti, che per un tratto si svolge in grotta. DIFFICOLTÀ. Avvicinamento su sentiero nel bosco (EE / T2); la via ferrata è classificabile moderatamente difficile; alcuni passaggi non sono da sottovalutare, in particolare nel camino nella grotta dove la roccia è...
Publiziert von Alberto C. 13. November 2015 um 22:00 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 K3-  
31 Okt 15
Il Resegone per le Ferrate del Centenario e De Franco Silvano.
Con discesa per il Canalone Bobbio. Dopo quasi un anno esatto torniamo sul Monte Resegone per fare in un sol colpo le due ferrate: quella del Centenario, già fatta nel 2014, e la De Franco Silvano per la prima volta. Questa volta le condizioni meteorologiche sono buone, e ci viene offerta la possibilità di godere di ampi...
Publiziert von Alberto C. 4. Dezember 2015 um 00:43 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Piemont   T1  
7 Nov 15
Borgate Walser (Valle Formazza).
Una gita non faticosa remunerativa sotto l'aspetto ambientale e paesistico, che offre l'occasione di visitare antichi borghi walser. Di particolare interesse il borgo di Salecchio, abitato stabilmente fino agli inizi degli anni 60' del XX secolo. Da non dimenticare una torcia elettrica, necessaria per la lunga galleria che deve...
Publiziert von Alberto C. 9. Dezember 2015 um 23:06 (Fotos:23 | Geodaten:2)
Lombardei   T2  
7 Dez 15
Pizzo Formico (m 1636) e Montagnina (m 1598)
Una facile escursione utile per mantenersi in allenamento in attesa della “ritardataria” (la neve). Facile e panoramica. LOCALITA' DI PARTENZA.Gandino, Monte Farno (m 1232) DIFFICOLTÀ. Facile percorso escursionistico (E/T2). Per la maggior parte si svolge su ampi sentieri e su stradine. Il tratto dalla vetta del Pizzo...
Publiziert von Alberto C. 26. Dezember 2015 um 17:52 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
20 Dez 15
"Sentiero del Viandante" - da Maggiana a Lierna
Il "Sentiero del Viandante" è un'anticavia commerciale che collegava il Milanese alla Svizzera. Inizia a Abbadia Lariana e termina a Colico, sviluppandosi a mezza costa attraversando diversi centri abitati. Ha uno sviluppo complessivo di km 45 e, svolgendosi a quote basse e essendo completamente esposto a ovest, può essere...
Publiziert von Alberto C. 12. Januar 2016 um 01:08 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3 K2  
3 Okt 09
Sass Rigais (m 3025): breve trekking autunnale.
Quell'autunno ebbe un inizio particolarmente mite e ci permise di chiudere la stagione estiva con tre giorni nel gruppo Puez-Odle, con meta principale la vetta del Sass Rigais (m 3025). La ferrata non è difficile e consente di raggiungere una delle più elevate cime delle Dolomiti....
Publiziert von Alberto C. 3. Februar 2016 um 22:32 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   WT2  
7 Jan 11
Monte Piana (m 2324)
Una facile ed appagante escursione fattibile in ogni condizione. Anche molto panoramica, se le nubi consentono l’ampia vista; per noi la giornata non è stata delle migliori. LOCALITA' DI PARTENZA. Lago di Antorno (m 1878) DIFFICOLTÀ. Facile (MS). QUOTA MASSIMA: m 2324, la cima del Monte Piana. QUOTA MINIMA: m 1857,...
Publiziert von Alberto C. 12. Februar 2016 um 23:40 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   WS-  
14 Mär 11
Cima delle Dodici - Zwölferkofel (m 2384) - Val Badia
LOCALITA' DI PARTENZA. Campill, località Freina (1493) DIFFICOLTÀ. MS/PD-. Dopo un tratto nel bosco, si svolge su pendio aperto con pendenze moderate. Complicata la discesa nel fitto bosco, anche per la scarsa neve. QUOTA MASSIMA: m 2375, Cima delle Dodici. QUOTA MINIMA: m 1493, alla partenza. SVILUPPO: km 11,50...
Publiziert von Alberto C. 2. März 2016 um 23:26 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Aostatal   L  
6 Mär 16
Pra de Bosc (m 1768) - (Valle di Gressoney)
Escursione per tutti: fondisti che amano spingersi altre la pista, ciaspolatori e scialpinisti, magari, per questi ultimi spingendosi un po’ oltre. Si svolge in una zona pressoché priva di pericoli, almeno fino alla nostra meta, fattibile anche dopo copiose nevicate. LOCALITA' DI PARTENZA. Fontainemore, località Coumarial...
Publiziert von Alberto C. 17. März 2016 um 00:04 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   WS+  
9 Apr 16
Quota m 2656 al Lago Perrin, da Champoluc
DIFFICOLTÀ. PD+. Nel tratto terminale il pendio ha pendenza accentuata. La discesa ne bosco non presenta particolari difficoltà. QUOTA MASSIMA: m 2656, nei pressi del Lago Perrin. QUOTA MINIMA: m 1582, alla partenza.. SVILUPPO: km 10,80. TEMPO DI SALITA: 3h 50’ TEMPO DI DISCESA: 1h. NOTE SUL PERCORSO....
Publiziert von Alberto C. 17. April 2016 um 21:22 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
10 Apr 16
Como - Brunate - Torno
Una gita facile, molto panoramica, ideale per rifarsi le “gambe” dopo l’inverno. E’ fattibile in qualsiasi periodo dell’anno; forse sconsigliabile in piena estate per il caldo. LOCALITA' DI PARTENZA. Como, attracco battelli (m 196) DIFFICOLTÀ. T/E (T1/T2). In gran parte si svolge su stradine e mulattiere, e...
Publiziert von Alberto C. 14. Mai 2016 um 22:58 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   WS+  
28 Apr 16
Due giorni nel gruppo dell'Adamello
Due giorni di esplorazione in un gruppo a me quasi sconosciuto, nonostante la vicinanza. Nessuna “conquista” prestigiosa, anche per le notevoli distanze e per il punto d’appoggio scelto che si è rivelato un po’ periferico: sarebbe stato più opportuno pernottare al Rifugio Caduti dell’Adamello alla Lobbia Alta, o avere...
Publiziert von Alberto C. 5. Juni 2016 um 22:58 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Aostatal   WS+  
21 Mai 16
Colle del Furggen (m 3286) - Valtournenche
Una classica molto frequentata, in ambiente grandioso: costantemente al cospetto del Monte Cervino. Si svolge in buona parte nel comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia, quindi è preferibilmente da farsi ad impianti chiusi (ricordo che in Valle d’Aosta è vietato risalire le piste). LOCALITA' DI PARTENZA. Breuil-Cervinia...
Publiziert von Alberto C. 26. Juni 2016 um 22:56 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ I  
30 Jul 16
Pizzo Arera (m 2512): anello dalle Baite di Mezzeno.
Il monarca delle Prealpi bergamasche, così è soprannominato il Pizzo Arera. Un imponente monte che con il roccioso versante nord (di conformazione quasi dolomitica) domina la Val Canale; mentre il versante meridionale degrada più dolcemente verso la Valle Brembana, nella conca prativa di Zambla Alta e Oltre il Colle. La salita...
Publiziert von Alberto C. 31. Juli 2016 um 23:32 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
6 Aug 16
Punta Valnera (m 2754) - Valle di Ayas
Bella cima che sovrasta la Valle di Gressoney, sulla quale offre un bel panorama. Ma la vista che si può godere dalla cima è ben più ampia: spazia dal Monte Rosa, vicinissimo, al Monte Bianco; la Valle centrale con l’Emilius, e la Grivola, e … poco sotto la graziosa conca dei Laghi di Estoul. Diversi sono gli accessi che...
Publiziert von Alberto C. 9. August 2016 um 23:03 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
22 Okt 16
Monte Pizzoccolo (m 1581) per la cresta sud
Il Monte Pizzoccolo si trova sopra Toscolano Maderno - sponda lombarda (ovest) del Lago di Garda.Dalla sua cima si dovrebbe godere un grandioso panorama, che spazia dal sottostante Benaco, al gruppo dell’Ortler-Cevedale, all’Adamello, fino al Monte Rosa. Ma chi l’ha visto? Previsioni meteo ciccate: escursione in mezzo alle...
Publiziert von Alberto C. 10. Dezember 2016 um 23:45 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
4 Dez 16
MONTE SORNADELLO, cima secondaria a quota m 1566
Quante volte sono passato da San Pellegrino Terme, magar facendo anche una sosta per una cioccolata alla pasticceria “Bigio”? Innumerevoli, forse centinaia. Eppure non mi è mai passato per la testa di abbandonare la strada principale e di risalire il versante (ovest) che sta alle spalle dell’abitato. L’idea è venuta a...
Publiziert von Alberto C. 26. Dezember 2016 um 22:40 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
15 Jan 17
Monte Rai (m 1261) da Valmadrera.
Un’altra panoramica cima – cimetta - del Triangolo Lariano alla portata di tutti. LOCALITA' DI PARTENZA. Valmadrera, Frazione Belvedere (m 304) DIFFICOLTÀ. La prima parte, fino a San Tomaso, si svolge una carrareccia. Poi su comodo sentiero. Complessivamente classificabile in E o T2, secondo la scala di difficoltà...
Publiziert von Alberto C. 5. Februar 2017 um 23:57 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
12 Feb 17
Monte Colmegnone (m 1383) - Anello da Moltrasio
Una giornata nuvolosa; inutile macinare chilometri in aiuto per finire in mezzo alle nubi. Meglio una meta vicina. LOCALITA' DI PARTENZA. Moltrasio (m 275). DIFFICOLTÀ. La salita si svolge quasi interamente su mulattiere e carrarecce prive di difficoltà. La discesa per sentieri e mulattiere con notevole pendenza e...
Publiziert von Alberto C. 1. März 2017 um 00:33 (Fotos:18 | Geodaten:1)