Hikr » Eidan » Touren » Sottoceneri [x]

Eidan » Tourenberichte (mit Geodaten) (8)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 25
Sottoceneri   T3+  
25 Jul 23
Corgella 1707 m - Camoghè 2228 m - Cima di Calescio 2035 (in tour ad anello da Isone)
Dopo l'ultimo 3000, già all'indomani del Terri, forti dell'energia ricevuta dalla Greina, io ed Eidan andiamo a visitare il Camoghè da nord. Si tratta di un bellissimo itinerario che non avevo mai contemplato prima d'ora. In questo tour abbiamo incluso la Cima di Calescio che, caso vuole, si tratta del mio ultimo 2000 del...
Publiziert von Michea82 28. Juli 2023 um 22:06 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Jan 30
Sottoceneri   T2  
30 Jan 22
Monte Boglia / Colma Regia - anellino da Bre per la cresta SW
La Cresta di Carbonera è la peculiarità di questo itinerario. Meno frequentata e conosciuta è un percorso facile, quasi aereo, veloce e dotato di alcuni punti panoramici. Volendo riposare la domenica mattina e rientrare presto optiamo per un monte di casa e scegliamo il Boglia. Propongo a eidan e debbee un anello da Bre,...
Publiziert von Michea82 2. Februar 2022 um 16:22 (Fotos:35 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 12
Sottoceneri   T2  
12 Sep 21
Sentiero storico naturalistico di Sonvico con piccole varianti
Avendo poche ore a disposizione svolgiamo un'escursione fuori casa sfruttando un itinerario di interesse storico naturalistico. Da Sonvico percorriamo un anello su facile T1 o T2, caratterizzato da saliscendi tra punti di interesse, boschi, alpeggi e monti fino a raggiungere il Monte Roveraccio, piccola cima lungo le cui pendici...
Publiziert von Michea82 14. September 2021 um 00:36 (Fotos:16 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 20
Sottoceneri   T3 K4  
20 Jun 21
Il San Salvatore di Lugano dalla via ferrata
Descrizione percorso e via ferrata La via ferrata del San Salvatore è stata la nostra seconda via ferrata, sia per me che per eidan. La prima è stata comunque la stessa, l'anno scorso. Si sviluppasulla selvaggia parete N/NW della montagna simbolo di Lugano. Il percorso è difficile ma divertente e offre un panorama unico...
Publiziert von Michea82 23. Juni 2021 um 00:03 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 29
Sottoceneri   T2  
29 Apr 21
Monte Mondini (813 m)
Papà andiamo sul Mondini? eidan vive a Pura e il Mondini è la sua montagna di casa e non era ancora stato in cima. Io sono salito lassù tantissime volte, spesso dopo cena e come de-affaticamento successivamente ad una giornata di lavoro. Ieri ho regalato un Garmin Forerunner 45 ad Eidan ed era impaziente di provarlo....
Publiziert von Michea82 30. April 2021 um 16:07 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 25
Sottoceneri   T1  
25 Apr 21
Monte Bigorio 1188 - da casa
Il Bigorio è una montagna di casa a tutti gli effetti. Dopo il crinale Sasso Grande - Fojorina, descritto quest' inverno, è la seconda escursione che effettuo da Sonvico, paese in cui sono cresciuto e presso il quale sono da poco ritornato. Sono stato diverse volte a Condra da ragazzo, di giorno e anche a dormire o a fare...
Publiziert von Michea82 27. April 2021 um 06:56 (Fotos:39 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 6
Sottoceneri   T3 WT3  
6 Jan 21
Monte Boglia / Colma Regia 1516m - Ciaspole
Assieme al Denti della Vecchia il Boglia è la montagna che si erge di fronte alla casa dove sono cresciuto, a Sonvico. Sarò stato lassù forse un centinaio di volte ma questa è stata la prima in invernale. E con la neve cambia la situazione. A questa escursione hanno partecipato debbee, ormai abbastanza allenata (quinta uscita...
Publiziert von Michea82 10. Januar 2021 um 23:35 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 9
Sottoceneri   T3  
9 Nov 19
Poncione di Breno con neve
Escursione svolta nella giornata più soleggiata finora di questo mese, con Eidan. Il Poncione di Breno é un monte che si trova lungo la Traversata Tamaro-Lema, ed é la cima più vicina al Monte Lema. L'abbiamo raggiunto dal versante Malcantonese, da sud-est, e siamo ridiscesi lungo il medesimo versante, ma da nord-est,...
Publiziert von Michea82 12. November 2019 um 20:20 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)