Cima di Aquila / Pizzo di Cassimoi - Cima NW 3128 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il parlare del tempo è considerato una banalità, un argomento da usare quando ne mancano altri. Forse nei quotidiani scambi interpersonali è così, ma non per noi, i frequentatori della montagna. Per noi diventa l'argomento di "apertura delle danze".
La (il) meteo è favorevole, allora scegliamo il balletto per questo ultimo weekend di estate: "Cima di Aquila" (con in programma un oretta di presa sole sulla sommità). Per me sarebbe un ripasso ma per Fausto è un debutto. Partiamo da casa belli estivi, braghe corte-canottiera, e fino ad arrivare a Olivone l'abbigliamento sembra adeguato. Non ci scoraggiamo vedendo un accumulo di nuvole sopra il Piz Terri, tanto tutti lo sanno, é una cima-calamita. Arrivati al Larecc, contenti ci aggiudichiamo l'ultimo quarto posto al parcheggio ma scesi dalla auto subito abbassiamo le orecchie... e anche le braghe, sostituendole con i pantaloni "da grandi" e, visto che nel frattempo ha iniziato piovigginare, aggiungiamo le maniche lunghe alle canottiere, infiliamo i k-way e i coprizaini. Mi torna in mente stesso scenario di 6 anni fa e all'improvviso mi sento come se fossi catapultata nel tempo. Vicino a noi si ferma una macchina, i posti per parcheggiare non ci sono a questo punto scende la passeggera e scarica gli zaini dopodiché l'auto riparte e mi passa di fianco; butto un'occhiata all'autista nel quale riconosco
Igor. La mia conoscenza con Igor e Sua moglie Marcia - ha l'origine nell'estate del 2009 quando insieme a
Floriano abbiamo tentato per la prima volta di salire sul Poncione Rosso. Era l'unica e l'ultima volta dove ci siamo visti "dal vivo" ma per il merito del Hikr eravamo al corrente delle nostre imprese. Dopo gli abbracci con "la passeggera" che ovviamente è risultata la sua consorte, mi congratulo con lui per i suoi 41 x 3000 Ticinesi e scopro con gioia che la loro meta odierna coincide con la nostra!


Nel frattempo la pioggerellina diventa una pioggia incessante, che ci fa arrivare in capanna fradici e poi pure ci fa la compagnia per tutta la notte...
Il giorno dopo lo scenario cambia, guardiamo intorno scrutando le cime innevate e meditando sul da farsi...alla faccia dell'ultimo weekend d'estate! Che si fa? Cambiamo il balletto con "Lago dei cigni"? No, dai, ormai ci siamo muniti di scarpette da punta con le piume di aquila. Ok. Che "Cima di Aquila" sìa!
L'entusiasmo e l'energia di Igor mantiene carichi pure noi lungo tutto il percorso (per le nozioni tecniche vedi la sua relazione) e nonostante le ostilità incontrate (per i dettagli consulta il suo filmato) arriviamo in vetta freschi e strafelici. Riceviamo il nostro premio: come per magia la bufera si calma e il sipario di nubi si apre mostrandoci tutte le meraviglie intorno!

Con me c'é Marcia,partiamo da Lugano con una bel sole e arriviamo al Luzzone che piove,arriviamo al parcheggio e incontriamo Ewa con Fausto,anche loro intenzionati l'indomani a salire sul Cassimoi.
Ci avviamo lungo il sentiero sotto la pioggia,tira il vento, e i fiumi da guadare si sono ingrossati vistosamente,l'ultimo poi era veramente ingrossato e i sassi per il passaggio erano sommersi dall'acqua....
Finalmente arriviamo in Capanna fradici,dove ci sono già 4 persone,facciamo conoscenza e poi mettiamo via il vestiario ad asciugare ed iniziamo a cucinare.La serata é proprio bella si mangia un po' di tutto e si parla di montagna e di altre cose.....poi si va letto e l'indomani si deciderà se salire oppure no.
Alzati alla mattina non siamo molto convinti,nevica fa freddo ed é tutto ricoperto di neve é ghiaccio,
.-Dai proviamo caso mai torniamo indietro ok?
.-Ok andiamo poi vediamo....
Inutile dire che io questa montagna la conosco come le mie tasche e quindi so varie vie di salita,di certo non mi scoraggio,pero' come si dice vedremo salendo...
Iniziamo a salire sulla morena e poi iniziamo a prendere la sassaia ibernata che ci porterà sul ghiaccio.
Da qui ci si rampona,ghiaccio vivi misto a neve e poi su a prendere la sella che ci porterà in cresta.
Saliamo lungo la cresta e poi aggiriamo in esposizione lungo massi da arrampicare e poi su per l'ultimo strappino che ci porta in vetta.
E' fatta,vetta ! sono contentissimo anche perché in queste condizioni non era così palese,vento neve e freddo ci hanno accompagnato lungo quasi tutta la salita,ma in vetta siamo stati premiati da un bel sole e una vista impagabile!
Ci fermiamo e mangiamo qualcosa,dedica sul libro e poi giu' fino alla capanna,dove io ho lasciato Marcia,mangiamo qualcosa e poi Io e Marcia salutiamo Ewa e Fausto e andiamo giu' verso valle.
2 Giorni stupendi cosa posso dire di più' contento di aver trovato Ewa e Fausto così abbiamo salito la vetta insieme,anche la serata in capanna é stata bellissima,che dire se non 2 giorni impagabili!
Salire questo 3000 per me non avrà mai prezzo! mi piace troppo!
Ora mi riposo un po' che sono esaurito! ah ah poi penserò ad altre avventure le idee non mi mancano...
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)