Torrone di Nav, Quota 2530


Published by micaela , 28 July 2015, 01h41.

Region: World » Switzerland » Tessin » Bellinzonese
Date of the hike:26 July 2015
Hiking grading: T3+ - Difficult Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo di Cassimoi   Gruppo Cima di Pinadee 
Time: 1 days 6:30
Height gain: 836 m 2742 ft.
Height loss: 836 m 2742 ft.
Access to start point:Autostrada del Gottardo, uscire a Biasca. Continuare in val di Blenio: Malvaglia - Acquarossa - Olivone - Campo Blenio - Ghirone - Diga del Luzzone. Al cospetto della diga seguire il bivio per la Val di Carassino. Usciti dal secondo tunnel, continuare su sterrata fino ai prati di Compietto, dove ci sono ampie possibilità di parcheggio.
Accommodation:Capanne Adula del CAS e dell' UTOE, in val di Carassino. Aperte da giugno a ottobre.
Maps:CNS 1253 - Olivone

Che voglia di sgranocchiare un pezzo di torrone, oggi, e di quello squisito quanto bello, il più bello di tutti i torroni, il più buono!

Stamattina sale un biscione umano dai prati di Compietto in direzione del Torrone di Nav.
Venticinque camosci umani, tra cui tre settantenni e un ultra ottantenne.
Un biscione dell' UTOE-Bellinzona, guidato da Flavio, nostro bravo angelo custode di un giorno, col sorriso negli occhi, nei gesti. Solo a guardarlo t' infonde tranquilla fiducia. L' affianca sua figlia Doris, un sorriso che le mangia la faccia.

Raramente vado a camminare con gruppi, ma il Torrone di Nav (che non mi credo capace di affrontare sola) ha un fascino, un richiamo fuor dell' ordinario! Tante volte contemplato, ammirato, agognato, dalla Capanna Michela...
Allora ci sono anche' io, in mezzo al biscione, stamattina.

Il biscione s' avvia lentamente proprio dalla diga di Compietto. Sulla sinistra sale il sentiero tra erbe e fiori alti, poi rododendri e ginepri. Seguono il biscione due asini: testardi! Magari anche a loro piacerebbe addentare un pezzo di torrone! Desistono solo davanti all' attraversamento viscido di un rio, che li impaurisce.

Amando solitudine, silenzio e momenti di contemplazione, cammino quasi in coda al biscione; sonnecchio camminando. Sono morta di stanchezza: da un mese la canicola non mi lascia dormire più di quattro, cinque ore di notte. Pago lo scotto per il mio monte, tanto solivo!
Odo la musica delle tante voci che chiacchierano salendo; senza capire una parola, mi cullano i suoni.
Ubriaca di sonno, sento che potrei lasciarmi scivolare nelle alte erbe, e dormire, dormire...

Non descrivo il percorso: lo fanno bene Giuseppe Brenna, con poche, scarne parole, nella sua guida (Terzo volume, itinerario 635) . E Tapio nella sua relazione, come pure con le sue foto.
Bello, il percorso: ma io della montagna credo di amare tutti i tipi di terreni!
Bello, e che mette in appetito: ah, sgranocchiare questo Torrone!

Si ferma il biscione all' attacco della cresta-rampa W. 
Impressionano tutti le stupende placconate che argentee luccicano al sole del mattino.
Rimango affascinata, mi riempio gli occhi della loro potenza, della magnifica linea che si staglia decisa nel cielo.
Quattro donne, impaurite, rinunciano subito ad andar oltre.
Io vorrei accarezzare questa pura linea che mi attrae.
Flavio, paziente, aiuta e rassicura ognuno.
Io muovo i primi passi, ma è tardi, sono già saliti tutti...
Desidero solo che ci sia qualcuno sotto di me, tra me ed il vuoto. La roccia è bella, so arrampicare, gli scarponi sono in ordine, la testa è sveglissima, il corpo pronto. 
...Leggo negli occhi di Flavio che non può fermarsi a proteggere me, camminando sotto di me...
Deve salire, aiutare, incoraggiare i tanti che non si sentono sicuri, deve pensare all' ultra ottantenne. Flavio ha messo una corda nello zaino.

Sono delusa, un poco triste...
Mi facevo una festa grande di sgranocchiare questo torrone...
Ma non porto rancore a Flavio. Bastava fossi stata tra i primi, e più di un gentiluomo mi avrebbe scortata in cima. Difatti, è esattamente quello che mi diranno in parecchi, una volta scesi e raggiunto il nostro piccolo gruppo!
Mangio il mio panino senza gioia, senza fame: mi sento come se non lo avessi meritato...
Due ore a chiacchierare, noi cinque donne, con il freddo che ci penetra nelle ossa. Un bel momento di condivisione al femminile...ma io quanto preferirei sgranocchiare tocchi di torrone: loro invece, no, contente così.
Continuo a volgere lo sguardo alla cresta, alla cima. Che bellezza! potenza! purezza di linee!
Ci raggiunge il biscione, felici in viso e accaldati: raccontate! raccontate! com' era? com' era?
Flavio ha incordato l' ultra ottantenne durante tutta la discesa.

Il "mio" Torrone mi aspetta un altro giorno...

               
                      





Hike partners: micaela
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window


Comments (26)


Post a comment

Sent 28 July 2015, 06h41
Che peccato!!!!!! Ma tanto le montagne da li non si muove!!! Di torroni ne sgranocchierai molti!!! Ciao ALE

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 08h05
Grazie Ale, sei molto gentile!
Dimmi una cosa: se salivo in cima mettevi più punti esclamativi? Questi, d' incoraggiamento, sono pochini...
(Ti faccio una confidenza: sai che non amo il vero torrone più di tanto, ah ah?)
Ciao, Micaela

froloccone says: RE:
Sent 28 July 2015, 19h20
No ,ormai il tasto è incastrato.......... Comunque,se avevi il supporto giusto il Torrone lo sgranocchiavi,ne sono sicuro,come sono sicuro saliremo al R e al B molto !!!!!presto!!!!!!! Ciao ALE

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 19h31
...Paura del Vuoto, brutta bestia!...
Ma va bene anche così.
Ho ricevuto tanti doni alla nascita: volontieri lascio ad altri quello dell' Arditezza tranquilla a cospetto del Vuoto.
Ciò non mi impedisce di confrontarmi ad esso col batticuore, ma anche con gioia!
...Poi, tu, Ale, ti vedresti cantare solo soletto in una sala immensa davanti a mille ascoltatori?...
Io? Di corsa!

froloccone says: RE:
Sent 28 July 2015, 19h38
Esatto!!! Ognuno ha i suoi doni!!!!! Ma quando ci sono gli amici a aiutarti,tutto diventa più facile!!!! In montagna,ci si supporta a vicenda e a me viene naturale farlo,perchè riesco a tirar fuori il meglio di me stesso!!!!!!

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 20h05
Lo so! Lo so, Ale, perché ho già beneficiato della tua ardita tranquillità, come della tua arditezza tranquilla!

danicomo says:
Sent 28 July 2015, 12h10
Il "freddo che penetra nelle ossa" ti avrà compensato per "la canicola che da un mese non ti lascia dormire"...
Ma una via di mezzo no??????
Ciao
Daniele

PS: visto che Ale ha l'esclusiva dei punti esclamativi.

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 12h25
Ciao, Daniele!
Dopo un mese di canicola, anche 20 gradi fanno rabbrividire!
Comunque, mi sono poi rifatta di sonno, in capanna, dieci ore filate, ben coperta dal piumone, che non c' erano più di dieci gradi nel dormitorio!
Ti lascio con piacere l' esclusività dei punti interrogativi.
(Bisogna però vedere se altri miei lettori sono d' accordo di lasciarti questo privilegio!)
Micaela

cristi4n says:
Sent 28 July 2015, 12h29
Va beh...sarà per un'altra volta, e questa è la cosa più importante e che necessariamente deve cancellare ogni amarezza (aggiungerò punteggiatura priva di copyright) ";.:>#

Ciao, Cristian

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 12h35
Molto carino da parte tua farmi sorridere con punteggiature "maison", Cristian!
Poi, mi danno qualche consolazione le tue gentili parole.
Grazie, ciao.
Micaela

Sent 28 July 2015, 15h56
Tranquilla ... ci sarà il Flavio giusto per accompagnarti un' altra volta.
Certo ... brucia un pò, ma poi ci si toglie la soddisfazione :-)
Eravamo non troppo lontani domenica, almeno in linea d'aria.
Un caro saluto
Giorgio

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 16h07
Può essere un flavio, questo Flavio, o un altro nome...basta che non tema il Vuoto!
Grazie Giorgio.
Allora aspetto di leggervi!
Micaela

igor says:
Sent 28 July 2015, 20h59
Ciao micaela brava lo stesso ! Guarda se posso dire la mia io del vuoto non ho paura ma di andare senza sicura si ! Perché cmq metti che tu sali e sopra c'è qualcuno che ti fa cadere un sasso se non sei legata passi giù ... Io di sera vado 3 volte alla settimana a fare il san Salvatore ed è bello verticale ma non ho più paura perché cmq sono legato e quindi mi sento più sicuro io personalmente su tante montagne senza materiali non salirei è troppo rischioso ! Cmq ognuno vada come vuole limportante e stare attenti , vedrai la prox lo salirai ️Ciao igor

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 22h36
Grazie per il commento, Igor!
A proposito di sassi, c' era sotto la vetta un passaggio che scaricava, 150 m sopra di noi cinque, al punto che ci siamo messe al riparo sotto un grosso masso! Con un gruppone di 25 persone, effettivamente, questo è un pericolo da non sottovalutare, accanto a quello di una possibile scivolata o caduta che trascinerebbe altri compagni.
Anche per questi motivi, ho preferito rinunciare, intuendo che Flavio, la nostra guida avrebbe già avuto il suo bel daffare, senza scortare anche me!
Nella fattispecie però, era veramente il richiamo del Vuoto a impensierirmi, non le mosse di gambe, piedi, braccia, mani, colonna, non la capacità di equilibrio.
Ciao, ti auguro un prossimo Gerenhorn bello soddisfacente!!!
Micaela

Menek says:
Sent 28 July 2015, 21h20
Hai mollato la tua solitudine per farti un bel giro... Brava Mic!
Tu dormi 4/5 ore per notte? Azz io ne dormirò 3 con sta cazzo di afa...
Un abbraccio
Menek

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 22h43
Mollo difficilmente la mia solitudine, Menek!
Ma il Torrone andava sgranocchiato in compagnia. Ieri.
La prossima volta, mi basta un Cavaliere!
...E ho già un paio di possibili pretendenti al ruolo. Credo.
Comunque, Flavio mi ha promesso di pensarci prima dell' arrivo dell' inverno.Vedremo.
Un abbraccio, e l' augurio di lunghe notti riposanti!
Micaela

Poncione says:
Sent 28 July 2015, 23h42
Peccato Mic,
la prossima andrà meglio. Questa cima, peraltro, mi manca pur non essendo una priorità... quindi, chissà. ;)

Ciao

micaela says: RE:
Sent 28 July 2015, 23h46
Non è una tua priorità, ma cambieresti idea vedendo da vicino le sue stupende placche che ondeggiano verso il cielo, Emiliano! Uno splendore unico!
Perciò...Chissà...
Ciao, Micaela

veget says:
Sent 29 July 2015, 20h52
Ciao Micaela,
ho letto con la tristezza nel cuore, la tua (anche questa) da rileggere tanto è coinvolgente ...... è capitato e capita ancora oggi di non continuare una salita, per mancanza di sicurezza (in me)..... Piano, piano mi faccio una ragione.... che oltre "quella", esistono altri valori , di cui sicuramente tu sei consapevole , ma soprattutto dei quali, sei dotata......
Alla Prossima, Cinciallegra
Eugenio

micaela says: RE:
Sent 29 July 2015, 22h50
Caro Eugenio,
Un pochino di tristezza e di invidia, un pochino solo...ma accanto a questi sentimenti tanta gioia per essere stata lassù, vicino alla stupefacente, fatata onda di pietra de Torrone!
Poi, hai visto, ne ho trovato uno azzurro tutto per me, che posso ammirare ed accarezzare quanto voglio...
Grazie, Eugenio.
Micaela

ciolly says: Il biscione si è mangiato la coda
Sent 29 July 2015, 22h55
Avrà pure un gran cuore la guida Utoe... ma per un equo rispetto dei partecipanti avrebbe dovuto aiutarvi tutti...
o tutti o nessuno...
Ciao

micaela says: RE:Il biscione si è mangiato la coda
Sent 29 July 2015, 23h09
Eravamo in troppi, Ciolly!
Flavio avrebbe magari dovuto mettere l' altolà alle inscrizioni (e gli ho pure chiesto al telefono se accettava la mia) e/o sincerarsi delle capacità alpinistiche di ognuno dei partecipanti.
Il cuore che gli ho dedicato se lo merita, ai miei occhi, anche per le sue qualità umane e la simpatia. Anche questo conta, per me, in montagna...
Poi, magari, prima dell' arrivo dell' inverno, avrò Flavio tutto per me: competenza, simpatia, gentilezza, sicurezza tranquilla, per una nuova sgranocchiata sino all' ultimo pezzettino di Torrone!
Ciao, Micaela

Sent 2 August 2015, 20h30
Allora quando proveremo insieme?
Coraggio ben mio....
Cri

micaela says: RE:
Sent 2 August 2015, 22h06
Quando, un giorno, avrò mangiato l' ultimo boccone da sola, sarò capace di salire sulla cima con te, cara Cri, per ammirare insieme la bellezza e grandiosità di questo Torrone!
Grazie, ti abbraccio.
Micaela
(Lo sai che "Coraggio ben mio" è stato messo in musica da Mozart?)

gbal says:
Sent 2 August 2015, 22h08
Lo so Micaela, quando va "così" è istintivo tirare in ballo tanti "se" e tanti "ma" quasi a lenire quel po' di amaro in bocca che a dispetto della situazione obiettivamente contraria ci rimane. Lo facciamo tutti anche se ogni volta che partiamo per una gita la speranza è di portare a casa una vittoria completa.
Se può servire Micaela avrai di sicuro tante altre occasioni per salire questa bella montagna magari con meno sonno e con meno gente, vedrai!
Ciao, brava comunque.

micaela says: RE:
Sent 2 August 2015, 22h16
La dolcezza del torrone ha cancellato del tutto la piccola , breve amarezza di un istante, caro Giulio!
Grazie.
Micaela


Post a comment»