Il nostro Sasso Canale 2411mt


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 7. Juli 2015 um 17:48. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 5 Juli 2015
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1250 m
Strecke:S.Bartolomeo - Alpe di Mezzo - Termenone - Bocchetta sotto cima S - Sasso Canale cima S - Sasso Canale Cima N - Bocchetta - Termenone - cresta fino alla Bocchetta di Chiaro - Pescedo - S-Bartolomeo
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Bisogna raggiungere Gera Lario, salendo da Lecco e tornando verso Como, quindi scenedendo il lago, oppure salendo dalla statale Regina. Salendo verso N, prima di Gera trovate una chiesa sulla sinistra e poco dopo due strade che salgono, la prima verso Trezzone, la seconda verso Montemezzo. Prendere per Montemezzo e salire fino a Montemezzo. Ad un bivio tenere la sinistra , indicazioni S.Bartolomeo. Proseguire fino al santuario di S.Bartolomeo, parcheggi sui due lati dell' edificio. Splendido balcone verso il Lario.

   
 

The day after

 

 

In coda a Lecco dentro le ultime gallerie, Paolo (leggendo la pagina du Hikr sul telefono) ci racconta che sabato, il giorno prima , Angelo & Ele sono stati proprio alla stessa cima da cui siamo appena scesi.

Diventa una ripetizione, ma è stata comunque una bella esperienza che anche noi desideriamo raccontare.

 

Il Sasso Canale, un’idea nel cassetto da un sacco di tempo, e la recente visita alla Corvegia lo ha rimesso rapidamente in cima alla lista.

 

A dire la verità, questo è il piano B, il piano A era ben più ambizioso, e devo solo ringraziare chi nel gruppo si è posto il problema lunghezza/canicola, sono arrivato esausto in vetta, a causa del caldo impressionante.

 

Consentitemi una divagazione … epica.

Nel mio immaginario, ho sempre visto il Legnone ed il Sasso Canale come i due guardiani dell’ alto lago, una sorta di Scilla e Cariddi del Lario, e questa volta tocca a Cariddi.

 

Partiamo come “quasi tutti” da S.Bartolomeo alle 07:30, il caldo è già allucinante, fortunatamente siamo nel bosco. Alle 08:15 sbuchiamo alla bella fontana dell’ Alpe di Mezzo, un toccasana da subito, un miraggio al ritorno.

 

Risaliamo alle baite dell’ Alpe di Mezzo, poi partendo dalle baite più iun alto e seguendo le marcature fresche, saliamo con lunghi zig-zag aggirando la cimetta sopra l’ Alpe di Mezzo, per poi puntare verso il termenone (il lungo muro di sasso a secco che divideva i pascoli pubblici da quelli privati), arrivando ad un grosso ometto di sassi, dove il termenone incrocia la cresta.

 

Breve pausa, poi ripartiamo lungo la cresta che si presenta ancora lunga e non banale nell’ ultimo tratto.



 

Avvicinandosi alla torre della cima sud, la via diventa più evidente, c’e’ un traverso che corre sul fianco Val Chiavenna, fino ad imboccare un evidente canalino piuttosto instabile, che porta poco sotto la cima Sud, da qui si sale alla cima Sud 2325mt, per poi scendere a riprendere il sentiero marcato che corre sul fianco O del Sasso Canale fino alla cima più elevata a 2411mt.

 
Con la solita mezzoretta di ritardo raggiungo gli amici sulla cima a 2411mt, e per raggiungere l’ ometto c’e’ anche un breve tratto di facile arrampicata, sono le mie 11:50.

 

 

Mi sento abbastanza provato, ma questa volta non è il dislivello, ma il caldo assurdo, la continua necessità di bere, e la continua sudorazione.

 

Il caldo è insopportabile, nonostante i 2400mt si soffre. Fortuna vuole che sotto l’omone di vetta, sul lato nord, c’e’ una cavità in ombra e ci stipiamo dentro questo anfratto per pranzare.

 

Pausa e foto fino alle 13:30, poi ripartiamo lungo il traverso fino all’ imbocco del canaletto, la prima parte si scende con il … posteriore, poi con moltissima attenzione sul terricco e pietre piccole instabili.

 

Ripresa la cresta scendiamo fino al termenone, da qui anzicchè seguire il sentiero della mattina, scendiamo lunga la cresta che porta alla bocchetta di Chiaro (la via solita per il Berlinghera), da qui scendiamo alla strada per Pescedo – Alpe di Mezzo, e poi di corsa fino alla fontana, grande bevuta e quasi un bagno.

Finalmente nel bosco, e all' ombra,  scendiamo fino all’ auto.

Il caldo pazzesco non ha mai mollato, di arietta fresca quasi nulla … ma la soddisfazione è comunque enorme, il Sasso Canale è bello impegnativo e con il jolly-scaldone raddoppia il punteggio  ….


Giorgio
 
 
 
   
 

           Vista da Paolo   -    (brown)                        


 

La nostra gita d'estate decisa all'ultimo minuto.

Per una serie di motivi avremmo dovuto anche saltare questa uscita ma..... per chi ci seguira' in futuro capira' che i conti delle uscite non tornano, secondo lo statuto della Girovagando.

Bella salita ben segnalata , qualche dubbio sulla vera cima in quanto appena salito sul sasso bianco ho visto altri escursionisti che sono saliti sulle vette successive per poi capire che il Sasso Canale era  la seconda vetta .
Questa volta mi sono portato anche la radio, non per sentire la musica, ma per mettere  in pratica la mia passione di radioamatore .

I miei amici mi sopportano e quindi ne ho approfittato.
Impegnativo al punto giusto e grande soddisfazione, ha ripagato il traffico trovato sulla strada del lago.

Alle prossime

Paolo
 

 
 
   
 

              Vista da Gimmy-    (gimmy)
 

Aspettando la prossima settimana, dove abbiamo programmato  la nostra annuale due giorni , anche oggi, grazie all'input dato in settimana da Giorgio, si va a fare un bel giro, obiettivo Sasso Canale.
Sentiero con i bolli sicuramente rinfrescati in buona parte di recente, impossibile sbagliarsi ,anche se in effetti pensavo che la cima sud fosse il punto piu' alto, la vera cima invece era mezzo kilometro piu' avanti e un centinaio di metri di dislivello oltre quel punto.
Il peggior nemico della giornata e' stato sicuramente il caldo umido che toglieva le forze, ma idratandosi spesso e avendo  davanti agli occhi la cima sud che ti ispirava a salire per buona parte del sentiero, con tratti di sfasciume nella parte terminale in cui fare attenzione per non cadere e farsi male,  è andato tutto alla grande.
grazie agli amici per la bella giornata

CIAO ALLA PROSSIMA

 

 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    ( barba43 )
 

Una giornata così non si dimenticherà mai, noi amanti della montagna.

Oggi potevamo andare a rinfrescarci al Lago, invece il lago lo vedavamo in lontananza.....
Siamo saliti al Sasso Canale, una cima vicina a quella di un mese fa: la Corvegia.
E' stata una gran faticaccia solo per il caldo che era opprimente
eri talmente sudato, che ti si attaccavano tutti i moscerini.
Poi più in alto,è sopraggiunta un po' d'aria e così ci ha rinfrescati un po'.

Siamo partiti da S.Bartolomeo, appena sopra Bugiallo, ed è stata subito in salita fino alla fine, abbastanza impegnativa fin sotto l' anticima, massima attenzione per lo sfasciume che salendo aumentava.

Alla fine, dopo circa 4 ore, ci siamo compattati attorno l’ ometto del Sasso Canale.
Ci siamo messi sotto un anfratto, era l'unico posto all' ombra, ed era freschissimo.
Poi dopo un’ora e mezza, ci siamo messi in cammino per il ritorno, proseguendo sulla cresta e facendo un giro ad anello, direi molto impervio, scelto dal Paolo, a lui piacciono queste deviazioni su sentieri di capre, molto wild.
Scesi all'auto un bel pediluvio, una scorta d' acqua e via a casa.

ciao a tutti belli e brutti


 
 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale : 11,2 Km totali, 8h:40m totali, 6:10m di cammino
Andata : 5,5 Km, 4:18 lorde, 40m soste
Ritorno : 5,7 Km, 2:35 lorde, 10m soste
Dislivello : 1215 mt di assoluto , 1250 mt di relativo
Libro di vetta: NO ?
Copertura cellulare: Buona sul percorso
Partecipanti :

Giorgio, Paolo, Gimmy, Barba

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

www.girovagando.net        escursione # 222  

 

 
 

Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
8 Nov 15
La Corvegia · cai56
T3
15 Jun 13
Sasso Canale e Monte Berlinghera · Abominevole
T5 WS III
T3
3 Okt 19
Sasso Canale Mt.2411 · beppe
L I
21 Mai 20
Sasso Canale (2411 m) · francesc92
T3

Kommentare (19)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 7. Juli 2015 um 18:42
Bravissimi anche voi... anche per la sopportazione del grande caldo...

Noi almeno fino a metà strada tra l' Alpe di Mezzo e l' anticima spesso ci ha accompagnato un bel venticello... poi però il caldo ha massacrato anche noi...

Ciao e COMPLIMENTI a Tutti...

Angelo & Ele


brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juli 2015 um 21:32
Grazie . Alla fine senza saperlo non è stato un " copia ed incolla " della vostra qualche variante l'abbiamo inventata. Penso che ora avete capito le frasi di commento che vi ho scritto sulla vostra relazione :-)) ciao Paolo

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juli 2015 um 21:54
Gia è vero... :-))

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 7. Juli 2015 um 18:51
Sempre bella, comunque...
Lo scorso fine settimana si sarebbe dovuto partire da 2000 m per stare bene, sotto era da cercatori del martirio...
Nessun selfie del Barba, stavolta?
Ciao a tutti
Daniele

brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juli 2015 um 21:35
Ciao Daniele. Per noi era la prima volta e come esperienza è stata bella impegnativa.Il Luciano i selfie solo quando va in solitaria. Buona estate Paolo

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Juli 2015 um 08:28
No Dani, non ero solo stavolta ha..ha..ha..
ciao

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2015 um 11:41
..E vai !!!!!!!!!!!
Anche il sasso canale.
.A qs punto,gia che pascolate sull'alto lario vi suggerisco un'altra cima simile:::::.
http://www.hikr.org/tour/post36840.html

Gesendet am 8. Juli 2015 um 11:51
La tua traccia ... è già nel nostro Orux :-)

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Juli 2015 um 11:55
...La mappe di ieri, sono ok,prox wek saliranno in alto

Gesendet am 8. Juli 2015 um 12:01
Sono contento ... Ci sentiamo presto.
Per la traccia, non ho detto di essere ancora pronto per i 1600, ma la vs relazione mi era proprio piaciuta, e ne ho la prova, i sogni qualche volta si avverano.
SI SICURO NON con questo caldo !

brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Juli 2015 um 12:09
Giorgio ha detto che per i prossimi 50 anni dobbiamo finire le tracce che abbiamo su Orux. Dopo ovviamente ne aggiungiamo altre.

cristina hat gesagt:
Gesendet am 10. Juli 2015 um 14:17
Noi sia sabato sia domenica eravamo un po' più in alto sia come quota sia come latitudine, niente laghi nelle vicinanze, Braies non può essere considerato alla pari del lago di Como e ci siamo letteralmente brasati, domenica penso di aver bevuto quasi 4 litri d'acqua, mai successo!

Comunque preferisco così che l'estate passata!

brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juli 2015 um 20:44
Giornate da caldo record. Il calcolo dei liquidi va ben ponderato in queste situazioni. Le vette purtroppo non offrono mai h2o. A presto Paolo

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Juli 2015 um 09:57
Quando la offrono è sotto una forma poco piacevole :-)))

gbal hat gesagt:
Gesendet am 10. Juli 2015 um 19:10
Sulle orme di [uAngelo & Ele], per noi una rilettura in chiave "Girovagando".
Beati voi che ci siete stati, complimenti a tutti!

brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juli 2015 um 00:14
un posto che vale la pena visitare , magari in abito autunnale. Grazie Giulio sempre attivissimo.A presto Paolo

tanuki hat gesagt:
Gesendet am 10. Juli 2015 um 20:24
...che poi da Girovagando (in cerca della vetta) a Girovagando (in preda alle allucinazioni da troppo caldo) -passando per Girosudando - è un attimo in questi giorni!

brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juli 2015 um 00:16
C'e' mancato poco alle allucinazioni. Il caldo era veramente importante in piu' c'erano una marea di insetti che tappezzavano la nostra pelle in cerca chissa' di cosa.... Nonostante tutto la vetta l'abbiamo conquistata. A presto Paolo

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Juli 2015 um 09:22
Qualsiasi cosa che devi cercare di conquistare,
te la devi sudare,se nò che vita è.
grazie ciao
Luciano barba


Kommentar hinzufügen»