Il nostro Sasso Canale 2411mt
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
The day after
In coda a Lecco dentro le ultime gallerie, Paolo (leggendo la pagina du Hikr sul telefono) ci racconta che sabato, il giorno prima , Diventa una ripetizione, ma è stata comunque una bella esperienza che anche noi desideriamo raccontare.
Il Sasso Canale, un’idea nel cassetto da un sacco di tempo, e la recente visita alla Corvegia lo ha rimesso rapidamente in cima alla lista.
A dire la verità, questo è il piano B, il piano A era ben più ambizioso, e devo solo ringraziare chi nel gruppo si è posto il problema lunghezza/canicola, sono arrivato esausto in vetta, a causa del caldo impressionante.
Consentitemi una divagazione … epica. Nel mio immaginario, ho sempre visto il Legnone ed il Sasso Canale come i due guardiani dell’ alto lago, una sorta di Scilla e Cariddi del Lario, e questa volta tocca a Cariddi.
Partiamo come “quasi tutti” da S.Bartolomeo alle 07:30, il caldo è già allucinante, fortunatamente siamo nel bosco. Alle 08:15 sbuchiamo alla bella fontana dell’ Alpe di Mezzo, un toccasana da subito, un miraggio al ritorno.
Risaliamo alle baite dell’ Alpe di Mezzo, poi partendo dalle baite più iun alto e seguendo le marcature fresche, saliamo con lunghi zig-zag aggirando la cimetta sopra l’ Alpe di Mezzo, per poi puntare verso il termenone (il lungo muro di sasso a secco che divideva i pascoli pubblici da quelli privati), arrivando ad un grosso ometto di sassi, dove il termenone incrocia la cresta.
Breve pausa, poi ripartiamo lungo la cresta che si presenta ancora lunga e non banale nell’ ultimo tratto.
Avvicinandosi alla torre della cima sud, la via diventa più evidente, c’e’ un traverso che corre sul fianco Val Chiavenna, fino ad imboccare un evidente canalino piuttosto instabile, che porta poco sotto la cima Sud, da qui si sale alla cima Sud 2325mt, per poi scendere a riprendere il sentiero marcato che corre sul fianco O del Sasso Canale fino alla cima più elevata a 2411mt.
Mi sento abbastanza provato, ma questa volta non è il dislivello, ma il caldo assurdo, la continua necessità di bere, e la continua sudorazione.
Il caldo è insopportabile, nonostante i 2400mt si soffre. Fortuna vuole che sotto l’omone di vetta, sul lato nord, c’e’ una cavità in ombra e ci stipiamo dentro questo anfratto per pranzare.
Pausa e foto fino alle 13:30, poi ripartiamo lungo il traverso fino all’ imbocco del canaletto, la prima parte si scende con il … posteriore, poi con moltissima attenzione sul terricco e pietre piccole instabili.
Ripresa la cresta scendiamo fino al termenone, da qui anzicchè seguire il sentiero della mattina, scendiamo lunga la cresta che porta alla bocchetta di Chiaro (la via solita per il Berlinghera), da qui scendiamo alla strada per Pescedo – Alpe di Mezzo, e poi di corsa fino alla fontana, grande bevuta e quasi un bagno. Finalmente nel bosco, e all' ombra, scendiamo fino all’ auto. Il caldo pazzesco non ha mai mollato, di arietta fresca quasi nulla … ma la soddisfazione è comunque enorme, il Sasso Canale è bello impegnativo e con il jolly-scaldone raddoppia il punteggio …. Giorgio |
||
![]() |
![]() |
La nostra gita d'estate decisa all'ultimo minuto. Per una serie di motivi avremmo dovuto anche saltare questa uscita ma..... per chi ci seguira' in futuro capira' che i conti delle uscite non tornano, secondo lo statuto della Girovagando.
Bella salita ben segnalata , qualche dubbio sulla vera cima in quanto appena salito sul sasso bianco ho visto altri escursionisti che sono saliti sulle vette successive per poi capire che il Sasso Canale era la seconda vetta .
I miei amici mi sopportano e quindi ne ho approfittato. Alle prossime
Paolo |
||
![]() |
![]() |
Aspettando la prossima settimana, dove abbiamo programmato la nostra annuale due giorni , anche oggi, grazie all'input dato in settimana da Giorgio, si va a fare un bel giro, obiettivo Sasso Canale.
|
||
![]() |
![]() |
Una giornata così non si dimenticherà mai, noi amanti della montagna.
Oggi potevamo andare a rinfrescarci al Lago, invece il lago lo vedavamo in lontananza.....
Alla fine, dopo circa 4 ore, ci siamo compattati attorno l’ ometto del Sasso Canale. |
||
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto, diario, tracce sul nostro sito www.girovagando.net escursione # 222
|
||
![]() |
![]() |




Kommentare (19)